domenica 13 novembre 2011

ZebrIntervista con....Edoardo Lobina

Ospite dell'intervista di oggi è l'atleta sardo Edoardo Lobina, delfinista in forza alla Rane Rosse Aqvasport.

Z: ciao edoardo, come va?
cominciamo subito parlando di nuoto: come sta procedendo questa prima parte di stagione, tra allenamenti e gare?

E: Ciao Zebro!! Quest’ anno la mia vita è cambiata radicalmente: infatti mi sono trasferito da Cagliari a Milano per l’ Università…. E naturalmente per nuotare!! Ho quindi cambiato società e allenatore. I nuovi allenamenti sono duri, e abbastanza nuovi per me, ma mi piacciono molto e mi diverto un sacco! Alle gare per ora non ho brillato, ma ci sono tante possibilità per rifarsi, qui si gareggia molto più spesso che in Sardegna!

Z:  Per quale società nuoterai quest'anno?
Quale sarà il prossimo appuntamento in cui ti si vedrà all'opera?

E: quest'anno difenderò i colori delle Rane Rosse Aqvasport! Il prossimo impegno è ancora da decidere, ma dopo quello senz'altro gli assoluti invernali :)

Z: in quale distanza e stile sei specializzato?
E: sono specializzato nel delfino, che è anche il mio stile preferito! in particolare faccio i 200, nella velocità ho qualche problema ;)

Z: Se vi è una categoria considerata strana ed estroversa come quella dei ranisti, di certo i delfinisti duecentisti non son da meno.  Per fare un 200 delfino, di cosa bisogna essere dotati secondo te?
E: eh sì siamo gente strana ahah!! penso che per fare un 200 delfino sia importante essere molto metodici negli allenamenti, curare la nuotata...poi ci vuole il giusto mix tra forza e resistenza! un pò di tutto insomma!! a molti risultano troppo pesanti, ma non sono così male dai!! ci sono gare più stancanti secondo me ;)

Z: quanti allenamenti fai, tra sessioni in vasca e sedute in palestra?
E: purtroppo con l'impegno dell'università non riesco a fare i doppi, ma comunque mi alleno tutti i giorni e due volte a settimana, prima di entrare in acqua, faccio preparazione atletica

Z: a che età hai iniziato a nuotare? Hai avuto di provare altre discipline in passato oltre al nuoto?
E: pochi mesi dopo che sono nato mia madre, che anche lei aveva sempre fatto nuoto e al tempo era una nuotatrice master molto forte (aveva dei record italiani), mi ha buttato in acqua e da quel momento, a parte uno o due anni in cui ho provato altri sport tipo il basket, non ho mai smesso di nuotare!

Z: Hai detto che sei da poco spostato a milano, per motivi di studio. In quale percorso di studi ti sei avviato?
E poi...quali differenze stai riscontrando tra cagliari e milano?

E: sono iscritto alla facoltà di ingegneria gestionale al politecnico. è stata dura lasciare cagliari, la mia famiglia e i miei amici, ma penso di avere fatto una buona scelta...cagliari senza dubbio è una città molto più tranquilla di milano e la vita è decisamente meno frenetica, ma devo dire che anche qui mi trovo molto bene, grazie anche ai miei nuovi compagni di squadra e agli allenatori ;)

Z: com è la tua giornata tipo?
cosa riesci a fare nei ritagli di tempo libero?

E: sveglia alle 6 e mezzo, poi corro in università per le lezioni, appena finiscono corro all'allenamento e poi a casa! ahah sempre di corsa ;) . nel poco tempo libero che mi rimane, mi piace stare con i miei amici, andare in giro per la città, che ancora non conosco bene, oppure anche stare a casa a rilassarmi! amo dormire! ahahah

Z: Potendo descriverti, come ti definisci? Quali pregi e quali difetti ti riconoscono di avere le persone che ti conoscono bene?
E:  penso di essere una persona semplice, sono abbastanza tenace e testardo quando voglio ottenere qualcosa. ciò che conta per me è provarci sempre "perchè se non hai mai tentato, non hai mai vissuto" (cit. Bill Parrish, in "Vi presento Joe Black"). mi piace un sacco ridere e scherzare, cerco sempre di pensare in positivo! chi mi conosce dice che sono buono, forse troppo, e forse eccessivamente narcisista ahah

Z: Vedendo le info del tuo profilo, spicca una tra le poche pagine presenti che segui, "Le assurdità dei videogames". Sei un appassionati di videogiochi?
E: da piccolo passavo interi pomeriggi con la playstation1 a giocare a spyro e ray man!! poi sono passato alla xbox, ma ora non la uso praticamente mai!

Z: Videogiochi a parte, quali sono le tue altre passioni?
E:  la mia più grande passione. ovviamente aggiungerei, è il nuoto! non mi perdo mai una gara importante alla tv, e se proprio non riesco a vederla, magari la cerco su youtube! non sono un grande tifoso di calcio e lo seguo poco, ma una partitella a calcetto la gioco sempre molto volentieri ;) 
un'altra mia passione è mangiare! ci sono momenti in cui mi stupisco di me stesso, dalla quantità di cibo che butto giù ahahaha

Z: Eccolooo...nelle interviste di oggi soprattutto non sta mancando questo argomento.
Vivi da solo...oltre a mangiare sei bravo a cucinare? Piatti e bevande preferiti?
E: in realtà vivo coi miei zii e la cosa non mi dispiace affatto visti anche i manicaretti che prepara sempre mia zia!!! non posso dire di essere un bravo cuoco perchè non sono mai andato oltre il fare due spinacine o la pasta, però mi piacerebbe molto imparare a cucinare

Z: Cosa non manca mai nel tuo ipod?
E:  i giochini idioti dell'app store no?! ahah scherzi a parte, ascolto un pò di tutto, non ho un genere preferito, anche se magari per le gare ascolto più rap tipo eminem e lil wayne

Z: Dato che nell'intervista precedente a questa si è parlato di musica e spettacolo, non è che anche te hai intenzione di andare in tv a cantare? O magari vorresti diventare il nuovo Kledi?
E:  ahahhaha no niente di tutto questo, anche se quest'estate ho fatto la comparsa in un film di pieraccioni che stavano girando in sardegna ;)

Z: Seppur breve, com'è stata l'esperienza?
E:  interessante dai, mi son fatto un'idea su come è un film dietro le quinte e tutto il lavoro che c'è dietro...

Z: Bene....l'intervista è giunta a termine. ma prima di lasciarci e ringraziandoti per la disponibilità, spazio a volontà da riempire come vuoi
E:  voglio ringraziare la mia nuova squadra, i miei compagni e gli allenatori, e salutare i miei amici che mi seguono da cagliari!! e ovviamente ringrazio te per questa bellissima chiaccherata ahahah ci vediamo tutti alle gare!!!

ZebrIntervista con....Rachele Qualla

Ci si sposta a Bologna per una nuova e divertente intervista con uno dei nuovi acquisti dell'Azzurra91, l'atleta classe 1994 Rachele Qualla

Z: ciao rachele, come va?
per te è una stagione iniziata con qualche novità: ce ne vuoi parlare?

R: ciao mirko!! tutto molto bene grazie :)
stagione iniziata decisamente con molte novità... nuova città, nuova casa, nuovi compagni, nuovo allenatore e nuovo allenamento!!! non nascondo che è faticosa ma mi sento finalmente seguita e finalmente sento di avere gli strumenti necessari per potermi esprimere al meglio...ora è solo l'inizio, devo abituarmi a tutto ciò però sono più che convinta di aver fatto la scelta giusta :)

Z: quali differenze stai riscontrando al momento tra gli allenamenti che stai svolgendo adesso a bologna e quelli a cui eri sottoposta sino a prima della pausa estiva con la vecchia società?
R: beh indubbiamente sono molto più tosti...più specifici, mirati e anche divertenti nonostante la fatica!!
e anche la notevole presenza degli allenatori che mi seguono e mi correggono ogni cosa :)

Z: molto faticosi e molto divertenti...come ci si trova ad aver a che fare con personaggi come DiTora e Ossola (anche lui nuovo acquisto!) che sono famosissimi per essere persone molto serie e pacate?
R: ahahhahaahah ma non doveva essere una cosa seria?? beh diciamo che sono l'anima della festa!!! ...finchè non fanno incavolare fabri...cosa alquanto frequente!! :)

Z: come detto prima, quest anno hai modo di essere più seguita e corretta. quali sono gli aspetti da migliorare, su cui stai lavorando coi tuoi allenatori ?
R: beh innanzitutto la tecnica della bracciata, e poi tutti quei particolari che fino all'anno scorso parevano insignificanti per me e che invece non lo sono affatto, che possono essere subaquee, virate, partenze ecc :)
poi stiamo anche facendo un pò di palestra ,che non avevo mai fatto,e quindi cerchiamo di aumentare la forza :)


Z: quali sono gli obiettivi sportivi per quel che riguarda questa stagione?
R:  mmmm....diciamo che per ora sono gli italiani assoluti...mi piacerebbe semplicemente migliorare e dimostrare che la rachelina c'è ancora e non molla...:) poi avanti con il tempo vediamo cosa esce fuori...sono molto scaramantica non mi piace sbilanciarmi troppo :)
la mamma mi dice sempre: "non vendere la pelle dell'orso prima di averlo ammazzato",quindi io continuo a lavorare e a fidarmi del lavoro che sto facendo e poi i risultati verranno...la fatica verrà sempre ripagata...è l'unica cosa certa dello sport :)

Z:  per quanto riguarda la tua carriera natatoria...sino ad oggi qual'è la soddisfazione più grande che sei riuscita a toglierti?
altra domandina... quando hai iniziato a darci dentro con le prime bracciate?

R: beh la soddisfazione più grande è stata la medaglia d'argento agli europei di helsinki..sudata e meritata.
per quanto riguarda le prime bracciate, già a qualche mese la mamma mi faceva fare i bagnetti al mare e pareva proprio che fosse il mio elemento... poi più grandina è stato mio nonno a farmi coltivare questa passione portandomi con lui a nuotare, sempre in mare... A quattro anni ho iniziato i primi corsi e senza nemmeno accorgermene in pochissimo mi hanno messa nella squadra agonistica :)

Z: Da una parte c'è il nuoto, dall'altra la scuola. Quale istituto frequenti e a quale anno sei? E poi...in che modo riesci a conciliare due attività impegnative quali lo studio e il nuoto?
R: frequento l'istituto tecnico commerciale rosa luxemburg qua a bologna... sono al quarto anno, ormai sono gli ultimi sforzi quindi si tiene duro.. Lo studio è importante e non bisogna abbandonarlo nemmeno per una passione grande come può essere quella per il nuoto... é sicuramente impegnativo alzarsi alle 6 andare a scuola, poi ad allenamento e rientrare a casa che sono le 7 di sera e dover studiare, ma è bella una vita piena e poi siamo giovani, le energie ci sono!!
finora sono sempre riuscita a coinciliare le due cose, sicuramente non pretendo i nove a scuola ma con un buon sette ce la si può facilmente cavare!! a volte si fanno le notti sui libri se necessario ma non lo vedo come uno sforzo impossibile :)

Z: hai fatto già un piccolo pensierino per quel che riguarda il post diploma? nel caso volessi continuare con gli studi, quale facoltà ti piacerebbe frequentare?
R: allora preciso che oltre al nuoto una mia grande passione è il canto. ho cantato per un pò però i troppi impegni non mi hanno permesso di continuare... quindi il mio sogno sarebbe fare l'accademia d'arte.. nel caso non riuscissi ad entrare mi piacerebbe fare psicologia o fisioterapia per poter restare sempre nel mondo dello sport (psicologa sportiva o fisioterapista)

Z: e allora a bomba ci inoltriamo nel tema musicale.
intanto....sarà possibile vederti entro qualche anno a Sanremo, magari nella stessa edizione col duetto detti-paltrinieri che si sta preparando per l'evento?

R: ahahahah questa mi è nuova..beh lo spero proprio allora :)

Z: ti è nuova..ma non per i lettori di zebrinterviste (come dichiarato dalla stessa coppia ai miei microfoni) ihihih
le canzoni di quali artisti ti piace cantare di più? e quali generi ami ascoltare?
R: mi piace ascoltare musica straniera e amo moltissimo la musica italiana anni '70 e '80.
il mio preferito è venditti, poi baglioni, battiato, de andrè...
e quanto al cantare...canto qualsiasi cosa!!! ho cantato anche in un coro gospel!! :)

Z: Music Farm, X Factor, Amici....tre programmi che si dice trattano di musica, canto, ballo..quindi arte.
Domanda secca: ti fosse proposta una partecipazione, andresti lì con un microfono o una bomba a mano?

R: ahahahahahaha non lo so... ammetto che li ho seguiti... "amici" però ormai è scaduto come programma di musica,ci sono ragazzi bravi però alla fine si finisce sempre a discutere e litigare su questioni banali.. però se mi proponessero un provino per x-factor, sono sincera, ci andrei immediatamente :)

Z: quali altre passioni riesci a coltivare nel tempo libero?
R: beh oltre la musica sinceramente cerco di coltivare le amicizie, mi piace uscire e divertirmi..ogni tanto staccare fa bene....e vivere un pò di "vita normale! fa bene!! :)

Z: nella vita si coltivano amicizie, passioni, ma anche sogni. ve ne è uno, nella tua vita, che vorresti tanto realizzare?
R: le olimpiadi... è il sogno di qualsiasi piccolo campione penso :)

Z: non so quanta televisione te possa guardare ma...tra "The O.C.", "Grey's Anatomy", "Gossip Girl" e "Dr. House", quale sceglieresti di portar dietro (vietato dare risposte multiple! :p) chessò durante un collegiale o una gita scolastica?
[Rabbrividisco ad aver visto che hai messo un "ti piace" su Uomini e Donne -.-"]
R: ahahahahahaha ho seguito anche quello è vero....cagate che creano dipendenza.. comunque se dovessi scegliere rispondo senza pensarci nemmeno: gray's anatomy tutta la vita!!!

Z: Tema culinario: sai cucinare? O almeno ti riesce senza causare ricoveri ospedalieri?
R: mmmm domanda di riserva?? ahahah non amo cucinare...preferisco mangiare!!! :)
se mi impegno mi riesce,anche se qualche danno l'ho combinato però...non fa per me!!! :)

Z: e direi pure quale danno....?!
R: beh una volta ho preparato polpettone di maiale a tutta la famiglia....completamente crudo....ho causato dei gran mal di pancia!!! una volta dovevo semplicemente tagliare l'anguria e l'ho tagliata con il coltello con cui avevo tagliato la cipolla!! ahahah queste sono solo alcune :)

Z: fenomenale...beh....
intanto grazie per avermi dato la tua disponibilità per questa divertente interviste...anche a te lascio questo spazio finale che concluderai a tuo piacimento

R: comunque che dire per concludere...grazie per l'intervista e in bocca al lupo per tutto...
ps mi raccomando fammi il tifo!!:))

ZebrIntervista con....Gloria Fossi

Ospite dell'intervista di oggi è la mistista di casa FNC Gloria Fossi.

Z: ciao gloria, come va?
come sta procedendo, per quel che riguarda l'aspetto natatorio, questa primissima parte di stagione?

G: ciao...bhè...diciamo che sta procedendo. Quest'anno ho cominciato ad allenarmi bene, con il mio allenatore stiamo lavorando in modo serio e, anche se quest'anno ho anche l'impegno dell'esame, ci tengo a fare bene. Comunque il campione in casa fossi rimane sempre mio fratello...

Z: verso quali appuntamenti si sta basando la tua preparazione?
G: visto che ormai sono entrata a far parte della categoria ASSOLUTA preparo gli italiani assoluti cercando di ottenere una buona posizione ma chissà verdemo...sono molto scaramantica quindi..

Z: in quale stile e in quale distanza ti trovi pienamente a tuo agio? e quale non faresti mai nemmeno se pagata profumatamente?
G: Il DNA è quello di mio fratello quindi lo stile che amo sono i misti...sai...la prima medaglia a livello italiano in casa fossi l'ho presa io...esattamente nel 2007 a roma son arrivata terza e quest anno a distanza di 4 anni son riuscita a risalire sul podio....comunque tornando alle tue domande lo stile che amo meno di tutti è il dorso...

Z: infilando due secondi tuo fratello claudio in questa domanda...da mistista a mistista, ti dà dei consigli per migliorare (e su cosa?) e far bene?
G: Claudio è un fratello meravoglioso... ultimamente abbiamo instaurato un bellissimo rapporto...comunque sì mi da continuamente consigli... il più delle volte sulla rana. Mi aiuta molto e so che è il primo a fare il tifo per me...non posso dirti cosa riguardano i consigli quello è un segreto di famiglia!!! :p

Z: Cosa più ti piace di questo sport e cos'ha in più di tanti altri?
G: di questo sport amo il contatto con l'acqua....mi piace sentire la fatica, fare vasche su vasche....mi piace la sensazione di tranquillità e serenità che riesce a darmi ma anche la sensazione di forza, grinta...
Il nuoto è uno sport completo....e forse non ha niente in più di qualsiasi altro sport ma nel nuoto sai che quello che fai e che ottieni è tutto merito tuo e di nessun altro. sei solo tu ed i tuoi limiti...forse è questo quello che ha in più.

Z: Quando hai cominciato a praticarlo e qual è stato il tuo percorso sportivo fino ad oggi?
G: ho cominciato a nuotare grazie a mio fratello (sembrerà strano ma c'è sempre lui nel mezzo). un giorno andai con mia mamma a vedere mio fratello che nuotava e da lì cominciai. sono volata dal primo livello al pre-agonismo in meno di un anno....(che pesciolino).
per quanto riguarda il mio precorso nel nuoto ho avuto tante "botte". da piccolina (esordiente) ho vinto molte gare e avrei dovuto andare a molveno..ma quando feci il tempo valido per andarci mi squalificarono e quindi nn andai. poi mi sono rifatta andando al trofeo del doge con chiara masini luccetti e denise riccobono, poi è arrivata la prima medaglia a livello italiano, e poi ancora son arrivata a 6 decimi dal tempo per gli europei juniores sui 200 misti ma purtroppo ho mancato anche quella occasione ed infine è arrivata la medaglia di bronzo quest'anno. credo di essermi tolta tante soddisfazioni..ma ancora ho tanta voglia di fare e spero tanto di potermene togliere tante altre...

Z: Chi sono i tuoi idoli sportivi ?
G: il mio idolo numero uno fin da quando ero piccola è sempre stata alessia filippi...ma ci sono altre ragazze che ammiro molto e sono: francesca segat, francesca aceto e chiara boggiatto. ANCHE SE IL MIO IDOLO NUMERO UNO SARA' SEMPRE MIO FRATELLO CLAUDIO..

Z: quest anno è un anno importante anche a livello scolastico dato che dovrai affrontare gli esami di stato il prossimo anno.
Quale scuola frequenti?
Hai pensato a cosa fare nel post "superiori"?

G: frequento il liceo linguistico...e nel post superiori non so se un anno mi dedicherò solo al nuoto o comincerò a studiare subito ancora devo decidere.... comunque se comincerò subito a studiare farò 3 anni di lingue europee alla facoltà di lettere qui a firenze e dopo tre anni prenderò la specializzazione in lingue orientali...

Z: Come mai proprio le lingue "orientali" ? Sei affascinata da quella parte di mondo e/o in particolare da una nazione?
G: parto dicendoti una frase: "i cinesi sono come il prezzemolo"....credo tu mi abbia capito...credo che il mondo della tecnologia e di molti altri campi sia loro.....quindi spero di poter incontrare molte possibilità di lavoro...tutto qui

Z: e da qui vien spontanea una domanda: "quale lavoro vorresti fare in futuro"?
G: non lo so che lavoro mi piacerebbe fare....di questi tempi è già tanto se si trova un lavoro...

Z: tornando in italia.... che rapporto hai con la città di firenze? cosa ti fa innamorare di lei?
G: bhè firenze è una città d'arte....di firenze mi piace tutto....ma proprio tutto eh

Z: studio e attività natatoria quanto tempo libero ti lasciano?
quali passioni riesci a coltivare in questi ritagli di tempo? e quali vorresti poter coltivare non fosse per mancanza di tempo?

G: il tempo libero è praticamente inesistene e cmunque amo quello che faccio e sono contenta della vita piena di sacrifici che faccio...però mi piacerebbe molto poter stare di più con mio nonno visto che è l'ultimo che mi è rimasto e questo è l'unico rimorso che ho...

Z: di solito chiedo quale genere musicale piace ascoltare. A te lo chiedo in una veste un pò diversa.
Quale musica consiglieresti di mettere durante le attese delle gare nei vari impianti sportivi?

G: musica del tipo "simply the best" o "flashdance"...ma anche la musica commerciale adesso "va di moda quindi"....a te la scelta... :)

Z: si sa che noi nuotatori s'è una specie dallo stomaco molto capiente...e dico questo per introdurre il tema cibo. c'è qualcosa di cui non puoi fare a meno e di cui sei golosa?
G: hai toccato un tasto dolente...ahahahahah...io amo la pasta e la pizza..ma comunque sto imparando a regolarmi nel mangiare...e mangiare soprattutto quello che mi serve da bruciare in allenamento...ah....dimenticavo sono golosa molto dei dolci...

Z: brava anche a cucinare o mangiare ti basta e t'avanza?
G: il cuoco è mio fratello claudio, io son un disastro in cucina...un giorno ti inviteremo a mangiare a casa nostra così assaggerai le prelibatezze di mio fratello...

Z: e accetterò volentieri...sapendo già di uscire con 5 chili in più ahahahahahah
io ti ringrazio per aver rilasciato questa intervista ma, come per ogni intervistato, hai un bel pò di righe a disposizione per scrivere un messaggio a tifosi, amici, parenti, cinesi ecc ecc
G: allora volevo ringraziare i miei genitori per i sacrifici che hanno fatto portandoci tutti i giorni in piscina...poi il mio allenatore marco bonti che mi è stato vicino e continua a credere in me...fabrizio verniani che sopporta tutti i miei scleri...le ragazze che si allenano con me: irene, cecilia, serena ma soprattutto marella e costanza che a roma quest anno hanno sopportato le mie ansie prima del 200 misti....e ringrazio te per questa intervista rinnovandoti l'invito a cena a casa fozzi!!!

sabato 12 novembre 2011

ZebrIntervista con....Judith Brunelli

Ci spostiamo a Verona, per un'interessante intervista "a tu per tu" con  la giovane designer di Akron Judith Brunelli (realizzatrice dei disegni delle cuffie degli atleti Di Tora, Bossini e Bocchia)

Z: ciao judith, come stai?
prima domandina seria ci sta: com'è nata la tua passione per il nuoto? 
J: La mia passione per il nuoto inteso come sport arriva verso i 10 anni. prima avevo in mente l'acqua solo come elemento di gioco.

Z: Di nuoto come passione e come "follower" parleremo più tardi.
Ciò che ti lega a questo sport è in buona parte il tuo lavoro: che lavoro fai?
J: Si hai detto bene è il mio lavoro. Sono una giovane designer che sta muovendo i primi passi in questo settore grazie ad AKRON che mi ha permesso di esprimere la mia creatività e che mi dà tutto il supporto che mi serve. Nello specifico disegno le grafiche che poi verranno stampate sulle cuffie, accessorio indispensabile e che oggi come oggi fa la  tendenza grazie alle stampe realizzate sopra. Vorrei specificare che disegno ancora tutto a mano e che poi riporto tutto in digitale.

Z: Chi sono gli atleti per cui hai disegnato cuffie? E, nei singoli casi, quale ispirazione ha portato al disegno che è possibile vedere nelle loro cuffie?
J: Diciamo che per riservatezza di altri atleti che mi contattano privatamente e che vestono altri sponsor non faccio nomi; posso solo citarti il campione Mirco Di Tora che fa parte anche del nostro Team Akron :)
Nel caso di Mirco è partita come una sua richiesta specifica e da lì ho cercato di capire come un mio disegno potesse rappresentare e soddisfare al meglio le richieste fatte del singolo atleta. Ci tengo a precisare che ho realizzato anche loghi e disegni anche per società sportive.

Z: Quanto tempo impieghi, di solito, nella realizzazione dei disegni?
J: Ahahah bella domanda premetto che non ho dei tempi ben precisi, diciamo solitamente inizio con delle prime bozze su carta fatte con la matita senza pensare al soggetto definitivo, poi procedo con delle bozze a penna per cercare di dare un impronta piu concreta e successivamente arriva la digitalizzazione dell'immagine e da lì inzio a lavorarci in maniera definitva. Vorrei precisare che tutto ciò avviene in giorni talvolta settimane e chiaramente Zebro io creo solo di notte.

Z: quindi si può dire che alla domanda "qual'è la tua giornata tipo?" di certo c'è solo il lavoro di notte?!
comunque..da "sveglia"..durante il giorno cosa ti piace fare?
J: Aahah no Zebro c'è anche ben altro che del lavoro di notte. Alla mattina vado a nuotare 2 ore giusto per tenermi in forma, alternando con la palestra e nel tempo che mi rimane faccio la fotografa.

Z:  Restando in tema "nuoto", quali sono gli atleti che tifi di più?
E dato che nuoti nel tempo libero....quale stile ti piace nuotare di più?
J: Bella domanda..ho sempre tifato per Domenico Fioravanti e Max Rosolino, negli anni ho avuto occasione di conoscerli meglio e ti dirò che sono due fuoriclasse anche nella vita.
Ora come ora come  tifo per  tutto il Team Akron e al di fuori ce ne sono altri molto bravi a cui mi piacerebbe realizzare la cuffia personalizzata o fare un servizio fotografico.
Oddio diciamo che mi divido tra lo stile libero e il dorso.

Z:  non da molto hai raggiunto un bell'obiettivo. In cosa ti sei laureata?
J: Si a luglio ho raggiunto un bell'obiettivo: mi sono laureata in  Design.
il prossimo obiettivo è personalizzare gli accessori dei singoli atleti della nazionale seeee magari :)

Z: Che rapporto hai con la tua città, ovvero Verona?
J: Buono dai.....essendo una giovane ragazza mi piace andare in centro per far spese,bere un caffè con le amiche e uscire per qualche spriz in buona compagnia ;)


Z: e volevo proprio arrivare all'argomento "spese". Dove ti piace prosciugare la tua carta di credito?
J: Negozi fotografici, negozi di scarpe e adoro gli occhiali da sole: non li levo mai, ne ho un sacco

Z: Com'è nata invece la passione per la fotografia?
J: La passione per la fotografia è arrivata grazie al mio babbo che fin da piccola mi ha tempestato di foto e che con il tempo ho imparato a fare e a conoscere.  Ritengo che la fotografia sia un ottimo mezzo per comunicare un pensiero o un emozione o semplicemente è una delle forme d'arte che preferisco e che mi piace fare.

Z: che tipo di persona sei? quali sono pregi e difetti che riconosci di avere e, che chi ti conosce, ti riconosce?
J: Sono una persona semplice e sempre sorridente. I difetti che mi riconsco sono la permalosità e l'essere molto testarda. I pregi che posso avere sono il saper ascoltare gli altri e mettere a proprio agio le persone. Le persone che mi conoscono mi riconscono il fatto di essere una persona molto dolce anche se a primo acchito non sembra ;) e il fatto che ho un sorriso per tutti.

Z: ringraziandoti per esserti resa disponibile per questa zebrintervista, ti lascio questo spazio per scrivere tutto ciò che vuoi
J:  VI ASPETTO NUMEROSI  SULLA  PAGINA  UFFICIALE  DI  FACEBOOK  "AKRON ITALIA"  PER SCOPRIRE  LE MIE  NUOVE CREAZIONI


giovedì 10 novembre 2011

ZebrIntervista con....Federico Turrini

  credit La presse.Gian Mattia D'Alberto

Protagonista dell'intervista di oggi è il mista livornese tesserato Esercito  Federico Turrini

Z: ciao federico, come va?
stagione iniziata da un paio di mesi e prime gare di rodaggio in vista delle competizioni importanti.
tra lo scorso weekend in quel di bolzano e le gare della domenica precedente a genova,
quali considerazioni è possibile fare, ricordando che sei ancora in periodo di carico?
F: Ciao Zebro, io tutto bene, a parte un pò di stancchezza dovuta ai grandi carichi di lavoro a cui mi sto sottoponendo e che la prossima settimana mi laureo quindi sto facendo gli ultimi preparativi. Le prime uscite stagionali mi hanno visto un pò sotto tono, ma penso ciò sia dovuto ai lavori che sto facendo che sicuramente non sono finalizzati a star bene ora, diciamo che mi manca ancora un pò di brillantezza che credo arriverà nelle prossime settimane, anche se dovrei imparrare ad andare meno distante dai miei record personali anche quando non sto benissimo fisicamente.

Z: aprendo una breve parentesi che col nuoto penso c'azzecca ben poco...in cosa ti laurei?
F: mi laureo in logistica dei trasporti, presso la facolta di economia e legislazione dei sistemi logistici dell' universita di pisa con una tesi sulla logisca dell' importazione di auto nuove in arrivo al porto di livorno.

Z: questa è una stagione importantissima per tutti gli atleti, avendo londra oramai a meno di 9 mesi di distanza. Quali sono, olimpiadi a parte, i tuoi obiettivi stagionali e le tue aspettative?
F: sicuramente nell' anno olimpico il desiderio di tutti è staccare il pass per londra, ma prima delle selezioni di marzo ci saranno gli euro in corta a dicembre, e gli assoluti invernali che saranno sicuramente un test importante. Altro appuntamento fondamentale gli europei in lunga di fine maggio ad anversa, dove però bisognerà qualificarsi sempre a marzo.

Z: facendo un piccolo passo indietro..quest'estate t'ha visto campione italiano nei 400 misti negli assoluti estivi in corta ad ostia..e prima ancora impegnato ai mondiali di shanghai da cui, per tua ammissione, sei tornato ben poco soddisfatto. Cosa ti è mancato in quell'occasione per conseguire quei risultati che certamente speravi di ottenere?
F: beh sicuramente i mondiali non mi hanno certo regalato le emozioni che avrei sperato, sinceramente non mi sono dato una sola spiegazione sul perchè sono andato male, penso ciò sia dovuto ad un insieme di fattori, dai quali devo imparare per cercare di non ripetere in futuro gli stessi errori. Peccato perchè con il mio tempo nei 400 misti sarei stato competitivo anche in finale!

Z: Proprio dei 400 misti voglio parlare con te.
Per affrontare una gara "tosta" come sono i 400 misti, quali attitudini bisogna avere? E come vanno affrontati per avere un buon crono?

F: la gara dei 400 misti sicuramente non la preparo con i velocisti! diciamo che gli allenamenti sono da mezzo fondo, senza mai però tralasciare l' aspetto tecnico che è fondamentale, dato che si vanno ad affrontare tutti gli stili... Io ho delle lacune che sto costantemente cercado di colmare, ma è ben difficile perchè pensando ad uno stile magari perdo qualcosa in un altro... la coperta deve essere lunga!!!

Z: A che età hai iniziato a nuotare? E qual è stato il tuo percorso natatorio, giungendo ai giorni nostri?
F: praticamente da quando sono nato vado in piscina, perchè i miei da ragazzi nuotavano, e soprattutto avevo una zia che purtroppo è mancata nel 2008 che praticamente ha insegnata a nuotare a tutta Livorno, quindi già a 4 anni ho fatto le prime gare da esordiente c, ed ho seguito tutta la trafila fino ad oggi, senza mai muovermi da Livorno dove da 6 anni mi alleno con Corrado Rosso...


Z: Parlando di Livorno, qual è il legame che hai con questa città?
F: seppure Livorno non offra moltissime opportunità, ne a livello lavorativo, ne a livello di svago (questo però solo l inverno!), ha il mare che solo chi come me ci è nato sa cosa significa averlo lì, avvolte penso che senza non potrei davvero stare. Diciamo che ha un atmosfera particolare la mia città, o la odi o la ami... Io opto più per la seconda...

Z: Fuori dall'ambito sportivo che tipo di persona sei? come ti piace spendere il tuo tempo libero?
F: ora che ho finito gli studi avrò un pò più di tempo anche per i miei passatempi preferiti, film, serie televisive ( su tutte dottor house, nip and tuck, misfits...) leggere dei bei libri e la gazzetta tutti i giorni! Sono un tifoso interista (anche se ultimamente non ce la passiamo benissimo....) per il resto passo tutto il tempo con la mia ragazza e con i miei amici...

Z: approposito di film....potessi scegliere di essere il personaggio di un film, chi saresti?
F: samuel l. Jakson in pulp fiction!!

Z: Per quanto riguarda la questione "musica", come siamo messi? cosa ti piace ascoltare?
F:  musica spazio veramente su ogni genere, ascolto un pò di tutto, di italiani il preferito è da sempre il Liga, mentre stranieri apprezzo un sacco i metaliica e i red hot chilly peppers, pur non disdegnando anche qualcosa di più pop o commerciale...

Z: c'è un desiderio (non sportivo) che non sei ancora riuscito ad esaudire o che comunque vorresti realizzare?
F: Mi piacerebbe un sacco provare una super car, non sò una ferrari o una lamborghini in pista!

Z: io ti ringrazio per la disponibilità e ovviamente plauso per essere fan di Liga...e ti lascio questo spazio per scrivere cio che vuoi
F: Un saluto a tutti i lettori del blog e gli appassionati di nuoto!!!



ZebrIntervista con....Carlotta Fiordoro

 foto deepbluemedia
L'intevista di oggi ha come protagonista la dorsista della società Imolanuoto Carlotta Fiordoro

Z: ciao carlotta, come va?
hai già iniziato a rodare con le prime gare e l'ultima manifestazione che hai appena disputato è
stato il meeting città di bolzano. considerando il crono e i carichi di lavoro, che giudizio puoi dare?
C: Ciao! Tutto va bene, è appena un mese che vivo fuori casa e non é male!
Il giudizio che posso dare a bolzano é positivo, il mio allenatore prima di partire aveva detto che sarebbero state gare dove bisognava avvicinarsi al proprio record e cosi ho fatto! Vedremo le prossime gare :)

Z: Quali sono le prossime tappe previste nel tuo calendario gare?
E quali sono gli obiettivi per cui stai lavorando?
C: Venerdì partiamo per Lamezia terme poi ci sarà una gara in vasca lunga a fine novembre per non arrivare agli assoluti avendo fatto solo gare in corta! E poi ci saranno gli assoluti..
L'obbiettivo é il podio agli assoluti..poi comunque l'importante é sempre migliorarsi!

Z: A che età hai fatto le prime bracciate in vasca?
Cos'ha il nuoto in più rispetto a tanti altri sport?
C: Ho sempre nuotato da quando avevo 3 anni! I miei genitori hanno sempre voluto che io e mio fratello sapessimo nuotare..
Il nuoto é una scuola di vita, per avere cio che vuoi devi lottare e il nuoto lo insegna meglio di qualsiasi altra cosa! In più sono una persona solare e mi piace stare con altre persone ma ci sono momenti in cui bisogna stare da soli e il nuoto é perfetto! C'è la squadra che ti sostiene sempre ma in realtà sei sola..

Z: quanti sacrifici impone uno sport come il nuoto, sia a livello fisico sia a livello economico? 
C: Comporta tantissimi sacrifici se lo si vuol praticare in modo serio..a livello fisico immagino sia uno degli sport più faticosi, in più se lo si fa 5 ore tutti i giorni! E anche a livello economico, fino all'anno scorso mi facevo 80 km tutti i giorni per allenarmi! Adesso c'é l'affitto da pagare..

Z: quali sono state le persone, nell'ambiente nuoto, che hanno contribuito (e stanno contribuendo) alla tua crescita sia come atleta che come persona?
C: i miei allentori, thomas cesare e matteo a livello tecnico ma anche personale! E poi ci sono tutti i compagni di squadra e amici all'interno del nuoto che ti fanno crescere con consigli a livello tecnico in quanto conoscono perfettamente le sensazioni in acqua, e ovviamente nella vita a livello personale! E poi dai il fidanzato compagno di squadra ovviamente che "analizza" le mie gare o gli allenamenti quando capita di partire insieme nelle serie..e a livello personale é sempre un aiuto averlo vicino :)

Z: hai attraversato i cambiamenti dal punto di vista tecnologico dei costumi, dal tessuto al poliuretano per poi tornare al tessuto (anche se non intero). L'abbandono dei supercostumoni quali vantaggi e/o svantaggi ti ha dato?
C: fortunatamente l'anno dei super costumoni l'ho vissuto in modo abbastanza distaccato, ho trascorso in america proprio quell'anno e ho sfruttato quel tipo di costume in rarissime occasioni e avevo lzr! Tornata ho poi comprato il Jaked e la differenza si notava, comunque personalmente ero diciamo "svantaggiata" in quanto pesavo 50 kg! E quindi sono stata contenta di tornare a competere ad armi pari :)

Z: per quanto riguarda l'aspetto tecnico, quali sono i tuoi punti di forza e quali le cose in cui devi migliorare?
C: Sono flessibile e ho un buon assetto, e anche le subacque mi riescono bene! Pero sono molto debole e diciamo che la mia statura non aiuta :)

Z: Che tipo di persona sei? Cosa ti piace fare fuori dalle piscine?
C: Sono una persona sorale, mi piace stare con gli amici conoscere gente nuova, viaggiare!
Fuori dalla piscina mi piace leggere, soprattutto libri impegnativi l'ultimo che ho letto era di platone, mi piace andare al cinema e ovviamente passare del tempo con fabio..andare a vedere le partite di mio fratello! Sono una persona semplice :)

Z: Che se non sbaglio gioca a football americano (Titans, ndz). Passione conseguenza del fatto che è praticato da tuo fratello, o già eri appassionata?
C: Conseguenza del fatto che mio padre ha sempre giocato anche lui, gia quando io ero nata e adesso è vice presidente della federazione! Quindi il football ha sempre fatto un po parte della mia vita indirettamente..

Z: hai detto che ami viaggiare. Qual è il viaggio più bello che hai fatto?
C: Il giro degli stati uniti del 2006!

Z: per quanto riguarda gli studi, l'estate appena passata ti ha visto conseguire il diploma. sei iscritta all'università?
C: Niente università quest'anno! Mi sono presa un anno per me..


Z: ad ogni intervistato spetta uno spazio finale per scrivere ciò che si vuole. e rigraziandoti per la disponibilità concessa per questa intervista, lascio questo spazio tutto per te :)
C: Be' che dire, grazie a te! In bocca al lupo ;) e un saluto grande a tutti lettori! E alla mia fantastica squadra, l'IMOLANUOTO!

venerdì 4 novembre 2011

ZebrIntervista con....Fabio Zironi

L'atleta ospite dell'intervista di oggi è il delfinista juniores dell'Imolanuoto Fabio Zironi

Z: ciao fabio, come va?
come sta volgendo la preparazione atletica al momento? e per quali obiettivi stai lavorando?

F: Ciao, tutto bene grazie!
La mia preparazione sta procedendo molto bene in questo momento, gli allenamenti sono molto duri ma sono in preparazione delle gare importanti che si svolgeranno prossimamente!
Ora sto lavorando principalemente per gli italiani invernali, dove il mio obiettivo sarà riuscire a centrare il tempo per gli assoluti! poi per il futuro si vedrà!

Z: qual è lo stile a te più congeniale e la distanza dove esprimi al meglio il tuo potenziale?
F: lo stile in cui vado meglio e che preferisco fare è farfalla!
La distanza dove mi esprimo meglio sono i 100 metri, ma mi piacciono anche i 50!

Z: qual è stato il tuo percorso natatorio fino ad ora?
F: ho iniziato nuoto agonistico a 10 anni, anche se nuoto da quando ne ho 3.
Inizialmente nuotavo a Molinella, sono rimasto lì fino a ragazzo primo anno, dopo varie vicissitudini ho deciso di cambiare squadra e andare all'AICS nuoto bologna, dopo quella scelta è cambiata anche tutta la mia vita, dato che abito un pò lontano da lì.
Arrivato a categoria "ragazzi" terzo anno, finita la stagione, il mio allenatore ha deciso di portare me ed un'altra ragazza all'Imolanuoto, ma sempre seguiti anche da lui.
Ora ho iniziato la stagione da Junior secondo anno sempre con l'Imola e seguito in contemporanea dal mio allenatore.

Z: quali sono gli aspetti natatori in cui devi migliorare e quali, invece, i tuoi punti di forza?
F: Sicuramente da Thamas ho molto da imparare, soprattutto per quanto riguarda gli aspetti tecnici della nuotata, dove per ora sono ancora carente.
Tutti i dettagli tecnici sono molto importanti e bisogna riuscire a cogliere tutto il necessario da lui, affinchè possa diventare sempre più preciso nella nuotata.
I miei punti di forza penso siano il fisico, anche se non sono molto alto, ho una buona muscolatura che mi permette di avere molta forza in acqua.
Sono diventato, grazie agli insegnamenti sia del mio allenatore e sia di Thamas, più forte in subacquea, non sono il migliore, ma mi sto migliorando, e questo è un altro dei punti a mio favore.

Z: qual è l'atleta a cui più ti ispiri? o se non ti ispira..quello che tifi di più?
F: Il mio idolo è Michael Phelps!!!!!!
Lui è e resterà il miglior nuotatore di sempre.
Tuttavia, dato che ci sono in squadra e mi ci alleno molto spesso, il mio punto di riferimento o atleta da seguire è Fabio Scozzoli!
Anche se non faccio il suo stile è comunque per me uno stimolo allenarmi con lui, anche perchè va molto forte anche nella farfalla, quindi motivazione in più per provare a stargli di fianco o addirittura a provare di batterlo!!
Mi piace molto come persona Fabio, è un ragazzo semplice, simpatico e non fa lo spaccone nonostante tutti i risultati che ha avuto finora! Ed è anche piacevole stare in sua compagnia.
Lo tifo e lo tiferò :):)

Z: approposito di phelps...come lo vedi in vista di londra 2012?
F: Phelps io lo vedo carico e motivato, lui odia perdere e penso che questa sia un'ottima motivazione per allenarsi a dovere per le olimpiadi!!!!!
Secondo me non sarà più il Phelps del passato, però ritornerà grande lo stesso, ha tutte le capacità e le possibilità per farlo!!!! Grande Michael!!!!!!

Z: domanda a mo di "giocata snai" : a quanto dai una qualificazione olimpica di ian thorpe?
F: mah...secondo me probabilmente si qualificherà forse solo nelle distanze più lunghe, come 200 o 400, ma non sono del tutto convinto che ce la farà.
E se ci andrà cumunque non sarà competitivo per la vittoria e ne per il podio.
Sarà molto dura per lui.

Z: qual è la tua giornata tipo?
F: Mi alzo alle 5.30 del mattino, faccio colazione e alle 6.20 vado a prendere la corriera a Molinella per andare a scuola a Bologna.
Dopo 1 ora e un quarto di viaggio, inizio alle 8 la scuola ed esco alle 14.
All'uscita mi aspetta mia madre che mi porta, a seconda di dove devo andare, se a Imola o a Bologna, ad allenamento, che inizio alle 15 e finisco alle 17, più 2 giorni che faccio palestra finito nuoto.
Per arrivare a casa, sia da bologna che da Imola mi ci vuole circa un'ora, quindi arrivo alle 18 o anche 18.30.
Alle 19 o 19.30 ceno, dopo studio un pò per la scuola e alle 21.30 sono a letto, perchè il giorno dopo rincomincia tutto!

Z: approposito di studio...che scuola frequenti? vorresti frequentare l'università finite le superiori?
F: eh bello peso eh, pensa questo è il quarto anno che faccio così!!! :)
Frequento ua scuola privata, il San Vincenzo De Paoli a bologna.
Sisi pensavo di andare all'università finite le superiori, volevo fare scienze motorie, sempre li a bologna.
Ora comunque non so, magari quando avrò finito avrò già cambiato idea, comunque per ora la mia idea è quella e penso sarà così!

Z: tutto quello che hai scritto fino ad ora è dimostrazione tangibile del poco tempo libero, se non nullo, che impegni scolastici e sportivi ti concedono. quelle volte che mancano entrambi, cosa ti piace fare?
F: sisi praticamente per me e per lo svago ho pochissimo tempo, ma sono felice così!
Perchè il nuoto è lo sport che mi piace fare e senza quello non saprei davvero come passare il tempo, è una cosa essenziale che non può mancare mai nella mia vita!
La scuola purtroppo si deve fare, ma è per un futuro migliore e per una cultura personale ;)
...come ti dicevo prima è difficile che manchino tutti e due, se manca uno c'è l'altro, ma molto raramente io non vado a nuoto, anzi non manco praticamente mai!
L'unica volta che potrei stare a casa è solo quando mi ammalo!!! e infatti mi annoio terribilmente :)
Tuttavia se dovessi avere uno spazio libero mi piace giocare alla play e stare al computer, non amo molto uscire la sera, andare in discoteca e l'alcool non fanno parte della mia vita, per fortuna!!!!! Qualche sabato esco con gli amici del nuoto, ogni tanto con quelli di Imola e altre volte con quelli di bologna, ma sono un tipo che ama stare in casa, anche in compagnia, ma in casa!!! e magari mega tornei di calcio alla play

Z: eccolo! argomento playstation: fifa12 o pes12?
quale gioco, a parte uno dei due menzionati su, ti fa impazzire?

F: beh io prediligo PES!!!!! mi piace molto di più.
Il 12 non l'ho ancora, ma presto lo prenderò!
Fifa non è male, ho anche quello, ma PES non si batte ;)
beh mi piacciono parecchio anche gli sparatutto, il mio preferito è Call Of Duty, in generale non un numero in particolare!

Z: sei uno smanettone del web. in quali siti navighi più frequentemente?
F: i siti che frequento sono sempre gli stessi!
Per tenermi aggiornato sul nuoto visito spesso Nuoto.it; poi guardo spesso anche il sito dell'Inter ;)...mi piacciono molto anche i film, quindi guardo le anteprime di quelli che usciranno su dei siti e mi scarico i film al cinema.
Poi ovviamente sono sempre su Facebook quando posso, dove, quando non so che fare mi metto a giocare ai giochini!! ahahah

Z: da ciò deduco che non usi granchè facebook se non per i giochini (del tipo fantabook, ndz).
di film e musica che mi dici?

F: si esatto, o a volte per chattare con amici.
Mi piace guardare film, quelli che mi piacciono molto sono i tre Trasformer, il più bello per me è il terzo!!
Mi piacciono i film di Ace Ventura, i Fast and Fourious, Kung Fu Panda e i film di Rocky.
Musica invece mi piace sopratutto hip hop e rap, la musica house e quei generi li insomma!

Z: prendendo spunto dai casting del gf. se te fossi un personaggio storico, chi saresti?
F: oddio non so...non ci ho mai pensato..
mi piacerebbe essere stato Mark Spitz, se può essere definito personaggio storico, un altro grande campione del nuoto!

Z: guardando due secondi il tuo profilo...secondo me un personaggio c'è: PINGU. Me lo puoi confermare?
F: ahahahahah perchè pingu????
Z: perchè è una delle pagine di cui sei fan
F: ahahah vabeeeee...sono fan anche di altro!!!!
Però si Pingu può andare dai, mi sento un pò lui! ahah

Z:  ringraziandoti per il tempo che hai dedicato all'intervista, ti lascio questo spazio per scrivere ciò che ti pare
F: figurati, grazie a te per avermi intervistato!! niente ti saluto e ci vedremo ad alcune gare!!! :)
Ciao Zebro!!