Visualizzazione post con etichetta esercito. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta esercito. Mostra tutti i post

giovedì 10 novembre 2011

ZebrIntervista con....Federico Turrini

  credit La presse.Gian Mattia D'Alberto

Protagonista dell'intervista di oggi è il mista livornese tesserato Esercito  Federico Turrini

Z: ciao federico, come va?
stagione iniziata da un paio di mesi e prime gare di rodaggio in vista delle competizioni importanti.
tra lo scorso weekend in quel di bolzano e le gare della domenica precedente a genova,
quali considerazioni è possibile fare, ricordando che sei ancora in periodo di carico?
F: Ciao Zebro, io tutto bene, a parte un pò di stancchezza dovuta ai grandi carichi di lavoro a cui mi sto sottoponendo e che la prossima settimana mi laureo quindi sto facendo gli ultimi preparativi. Le prime uscite stagionali mi hanno visto un pò sotto tono, ma penso ciò sia dovuto ai lavori che sto facendo che sicuramente non sono finalizzati a star bene ora, diciamo che mi manca ancora un pò di brillantezza che credo arriverà nelle prossime settimane, anche se dovrei imparrare ad andare meno distante dai miei record personali anche quando non sto benissimo fisicamente.

Z: aprendo una breve parentesi che col nuoto penso c'azzecca ben poco...in cosa ti laurei?
F: mi laureo in logistica dei trasporti, presso la facolta di economia e legislazione dei sistemi logistici dell' universita di pisa con una tesi sulla logisca dell' importazione di auto nuove in arrivo al porto di livorno.

Z: questa è una stagione importantissima per tutti gli atleti, avendo londra oramai a meno di 9 mesi di distanza. Quali sono, olimpiadi a parte, i tuoi obiettivi stagionali e le tue aspettative?
F: sicuramente nell' anno olimpico il desiderio di tutti è staccare il pass per londra, ma prima delle selezioni di marzo ci saranno gli euro in corta a dicembre, e gli assoluti invernali che saranno sicuramente un test importante. Altro appuntamento fondamentale gli europei in lunga di fine maggio ad anversa, dove però bisognerà qualificarsi sempre a marzo.

Z: facendo un piccolo passo indietro..quest'estate t'ha visto campione italiano nei 400 misti negli assoluti estivi in corta ad ostia..e prima ancora impegnato ai mondiali di shanghai da cui, per tua ammissione, sei tornato ben poco soddisfatto. Cosa ti è mancato in quell'occasione per conseguire quei risultati che certamente speravi di ottenere?
F: beh sicuramente i mondiali non mi hanno certo regalato le emozioni che avrei sperato, sinceramente non mi sono dato una sola spiegazione sul perchè sono andato male, penso ciò sia dovuto ad un insieme di fattori, dai quali devo imparare per cercare di non ripetere in futuro gli stessi errori. Peccato perchè con il mio tempo nei 400 misti sarei stato competitivo anche in finale!

Z: Proprio dei 400 misti voglio parlare con te.
Per affrontare una gara "tosta" come sono i 400 misti, quali attitudini bisogna avere? E come vanno affrontati per avere un buon crono?

F: la gara dei 400 misti sicuramente non la preparo con i velocisti! diciamo che gli allenamenti sono da mezzo fondo, senza mai però tralasciare l' aspetto tecnico che è fondamentale, dato che si vanno ad affrontare tutti gli stili... Io ho delle lacune che sto costantemente cercado di colmare, ma è ben difficile perchè pensando ad uno stile magari perdo qualcosa in un altro... la coperta deve essere lunga!!!

Z: A che età hai iniziato a nuotare? E qual è stato il tuo percorso natatorio, giungendo ai giorni nostri?
F: praticamente da quando sono nato vado in piscina, perchè i miei da ragazzi nuotavano, e soprattutto avevo una zia che purtroppo è mancata nel 2008 che praticamente ha insegnata a nuotare a tutta Livorno, quindi già a 4 anni ho fatto le prime gare da esordiente c, ed ho seguito tutta la trafila fino ad oggi, senza mai muovermi da Livorno dove da 6 anni mi alleno con Corrado Rosso...


Z: Parlando di Livorno, qual è il legame che hai con questa città?
F: seppure Livorno non offra moltissime opportunità, ne a livello lavorativo, ne a livello di svago (questo però solo l inverno!), ha il mare che solo chi come me ci è nato sa cosa significa averlo lì, avvolte penso che senza non potrei davvero stare. Diciamo che ha un atmosfera particolare la mia città, o la odi o la ami... Io opto più per la seconda...

Z: Fuori dall'ambito sportivo che tipo di persona sei? come ti piace spendere il tuo tempo libero?
F: ora che ho finito gli studi avrò un pò più di tempo anche per i miei passatempi preferiti, film, serie televisive ( su tutte dottor house, nip and tuck, misfits...) leggere dei bei libri e la gazzetta tutti i giorni! Sono un tifoso interista (anche se ultimamente non ce la passiamo benissimo....) per il resto passo tutto il tempo con la mia ragazza e con i miei amici...

Z: approposito di film....potessi scegliere di essere il personaggio di un film, chi saresti?
F: samuel l. Jakson in pulp fiction!!

Z: Per quanto riguarda la questione "musica", come siamo messi? cosa ti piace ascoltare?
F:  musica spazio veramente su ogni genere, ascolto un pò di tutto, di italiani il preferito è da sempre il Liga, mentre stranieri apprezzo un sacco i metaliica e i red hot chilly peppers, pur non disdegnando anche qualcosa di più pop o commerciale...

Z: c'è un desiderio (non sportivo) che non sei ancora riuscito ad esaudire o che comunque vorresti realizzare?
F: Mi piacerebbe un sacco provare una super car, non sò una ferrari o una lamborghini in pista!

Z: io ti ringrazio per la disponibilità e ovviamente plauso per essere fan di Liga...e ti lascio questo spazio per scrivere cio che vuoi
F: Un saluto a tutti i lettori del blog e gli appassionati di nuoto!!!



giovedì 29 settembre 2011

ZebrIntervista con....Niccolò Beni


L'intervista di oggi ha per protagonista il delfinista fiorentino Niccolò Beni, tesserato per il G.S Esercito

Z: ciao niccolò, come va? nuova stagione agonistica, la più importante di questo quadriennio,
con un'importante novità : il passaggio al Nuoto Livorno.
Cosa ha portato al cambio di rotta, passaggio da Firenze a Livorno?

N: Ciao Zebro, io tutto bene, la nuova stagione è iniziata gia da un mese e sta procedendo davvero bene, questo anno è davvero particolare e molto importante, quindi abbiamo iniziato a bomba la preparazione, sarà un anno molto intenso sotto tutti i punti di vista e in piu le gare saranno molto ravvicinate. 
Sono andato a Livorno per trovare nuovi stimoli che avevo perso, ma sopratutto avevo bisogno di cambiare, in un cambiamento ci puo stare tutto, sia di andare male che di andare forte, e io credo di aver fatto la scelta giusta, ma solo il tempo lo dirà. 
Ho trovato uno staff molto competente e molto volenteroso di fare bene, sappiamo tutti che Corrado è un allenatore tosto, è una cosa positiva, perchè ogni giorno ti sprona a superare il proprio limite. Ho trovato un gruppo molto compatto e di alto livello, i ragazzi ogni volta che si buttano in acqua lo fanno con la voglia di superarsi, e ognuno di loro ha un obbiettivo, e sono decisi di arrivare in fondo. 
Ho conosciuto anche i dirigenti, che mi hanno dato la possibilità di vivere al meglio la mia permanenza a Livorno, un ringraziamento a Carlo e Stefano, che se ho un problema cercano di risolverlo il piu veloce possibile, ho conosciuto anche lo staff medico che mi ha prontamente detto cosa ho da fare, e i fisioterapisti. In piu in palestra ho trovato una persona, Alberto Menegazzi, molto professionista e qualificata, che vuole da me il meglio e cerco ogni volta di fare tutto nel miglior modo. 
Ti dico subito che sono una persona scaramantica, e non mi va di dire a cosa punto e cosa sogno di fare anche se sai bene cosa è, quello che posso dirti è che un cambiamento mi serviva sotto molti punti di vista

Z: Non parleremo di quel tema che ci proietterebbe al prossimo anno tranqui...sai già dove esordirai in questa stagione?
N: Allora prima gara per quanto ne so adesso è il meeting di BOLZANO, poi quello a LAMEZIA TERME, forse GENOVA e europei in corta e assoluti..penso di aver detto tutto..ahah

Z: Rispetto a quando stavi a firenze, come sono cambiati i tuoi ritmi giornalieri?
N: La giornata è disposta cosi: come sai sono in casa con Gabriele e altri due ragazzi Andrea Gandolfi e Stefano Bechelli, che intendo ringraziare che sono davvero dei bravissimi ragazzi, e mi ci trovo davvero bene. passiamo alla giornata: la mattina sveglia a 7.45 colazione, poi si va insieme in piscina per le 8.30 e entriamo in acqua alle 8.40 (CHI ARRIVA TARDI, NON ENTRA!!) si esce per le 11 da piscina e si va o a fare un altro spuntino oppure si va diretti a casina, che è sul mare...la società è stata davvero bravissima a trovare questo alloggio; per le 12.30 si mette l'acqua e si mangia tt insieme, si finisce per le 13..si va in camera e si dormicchia o si sta su pc..si ritorna in piscina per le 15, e si entra alle 15.20, sempre la stessa regola: chi arriva tardi può anche non presentarsi..questa è una giornata tipo, noi gli allenamenti si fanno tutti i giorni doppio forchè il mercoledì che facciamo un allenamento piu grosso e riposo il pomeriggio (io di solito torno a firenze, in 40 min sono a casa) e il sabato mattina, appena finisco scappo a firenze dove vado a aprire il negozio, Nuoto Extremo, e ci sto tutto il pomeriggio. Da aggiungerci c'è la palestra che è il lunedì pomeriggio dopo l'allenamento, il mercoledi mattina e il venerdi dopo l'allenamento..tutto questo in uno stabilimento balneare sul mare..e già molte volte c'è scappato un bel bagnetto!!

Z: A livello di studi universitari c'eravamo lasciati nel pieno del suo svolgimento, ma sinceramente
non ricordo il percorso di studi che avevi scelto o.O
Quale facoltà avevi scelto? Ancora in corso oppure terminati?
Il secondo punto, invece, è proprio il tuo negozio NuotoExtremo. Vi sono novità da segnalare al
pubblico?

N: Per il discorso università, ero inscritto a scienze motorie, ma ho lasciato, ho fatto un corso di sport e management del Coni a Roma, e forse adesso ho vinto una borsa di studio per la unicusano con indirizzo in Giurisprudenza. Il negozio è stato aperto nel 2008, prima che andassi a Pechino e sta andando bene anche se c'è questa crisi in giro, il sito internet va a gonfie vele giorno dopo giorno, www.nuoto-extremo.it, lì si trova anche una piccola storia del negozio e molti articoli. In negozio abbiamo fatto molte modifiche, nel camerino ho messo un blocco di partenza originale di marmo, un reperto storico del nuoto, il pavimento con la corsia è il suo punto forte e tra poco ci sarà anche una piastra, l'orologio è gia il cronometro da piastra..in pratica sto cercando di ricreare una piscina da gara in negozio..e riscontro molti complimenti dai clienti che vengono in negozio. il lavoro paga..come sempre!

Z: tra impegni sportivi e commerciali riesci a ritagliarti un pò di spazio per le tue passioni (fra cui purtroppo v'è pure la fiorentina!) ?
N: Ma di passioni ci sono le macchine..poi la viola la seguo, ma non piu come prima..non perchè non vinca ma per colpa di uno sport che secondo me ha perso molti valori che molte persone non riscono a percepire e vedere..ragazzi strapagati e che poi non si spaccano la schiena come un povero cristiano, non voglio fare i paragoni con noi nuotatori, ma con persone normali, che con la crisi che c'è fuori vengo a sentire dire che il giocatore "x"rifiuta il contratto di milioni di euro perchè è poco..e allora mi chiedo come mai molte persone non si accorgono di questo e cominciano a a farsi delle domande?? vabbè piccola riflessione per il resto quando sto a casa mi riposo e sto con la mia lady...

Z: secondo te, per quale motivo/i i giovani farebbero bene ad entrare nel mondo del nuoto rispetto ad altri sport, come ad esempio il calcio? e quali consigli vuoi dare a loro, compresi i giovani che di questo mondo vi fanno già parte?
N: il consiglio per i giovani è che almeno provino a fare nuoto: come sappiamo serve anche al di fuori del contesto agonistico, come al mare, lago e che sia. sul fatto agonistico dico che è molto piu palloso di un qualsiasi sport che ha una palla come riferimento: il calcio insegna, ma tirare una palla riesce a tutti, nuotare ancora non a molti...poi se venisse anche la voglia di continuare a fare questo sport a livello agonistico, dico di appassionarsi a questo sport che è molto affascinante. sono sicuro che più avanti andiamo più diventerà uno sorta di spettacolo, le competizioni, come lo sono diventati molti sport. tutto sta all'ambiente che vuole cambiare e portare ancora più persone nelle piscine a imparare non tanto come si nuota ma uno stile di vita che poi lo riporteranno con sè per sempre: lealtà, fiducia, determinazione e sacrificio. La vita non è fatta di sciocchezze, bisogna essere pronti a cosa si va incontro, e il nuoto aiuta in questo!

Z: quale auto possiedi?
N: adesso ho è una porsche boxster s, ma tengo molto al mio fedelissimo caro MULO fiorino a metano


Z: come ti vedi tra una decida d'anni?
N: Tra dieci anni chissà cosa mi ha servito il futuro, io spero che vada tutto bene, ho dei sogni nel cassetto, ma mi hanno sempre detto che i sogni piubelli meglio che realizzarli che dirli, una certezza che vorrei è che Nuoto Extremo si sia allargato anche fuori Toscana.

Z: come a tutti gli intervistati lascio a te spazio a disposizione per scrivere ciò che vuoi...e ti ringrazio per la disponibilità concessami
N: voglio ringraziare il G.S. dell'Esercito che è sempre accanto a me in ogni momento, in particolar modo Fabrizio Antonelli, ma sopratutto la mia famiglia e la mia ragazza che mi sostiene in ogni momento.

lunedì 22 agosto 2011

ZebrIntervista con....Rachele Bruni

Ai microfoni di zebrone per la zebrintervista di oggi c'è Rachele Bruni, fondista dell' Esercito e del Forum SC, medaglia d'oro 10 km alle universiadi di shenzhen da poco terminate.

Z: intanto ciao rachele ben tornata. come stai?
direi di partire subito dall'ultima manifestazione disputata : le universiadi. Quale sapore ha l'oro nella 10 chilometri che hai conquistato a Shenzhen? Quanto ha riscattato i due quarti posti del mondiale di Shanghai?
E poi: avendo partecipato sia ai mondiali che alle universiadi, quali differenze hai riscontrato tra le due manifestazioni?

R: Sono felicissima di aver conquistato l'oro alle universiadi...beh li ha un pò riscattati ma non del tutto perché comunque la medaglia ad un mondiale ha un sapore diverso...in fatto organizzativo beh che dire ai mondiali perfetto mentre a shenzen il giorno della gara hanno fatto un po di confusione...l'ambiente ai mondiali bello però alle Universiadi beh era diverso tutto gli sport e le nazioni insieme in questo grande villaggio è stato stupendo

Z: in cosa si differenzia una gara sulla breve distanza come la 5 km rispetto a una 25 km, sia in termine di gara da affrontare sia nel modo in cui la si prepara in allenamento?
R: secondo me la differenza tra una 5 e una 25 e tutta una questione di testa e sicuramente per la 25km servono un pò più di chilometri però conta tantissimo la testa

Z: allora...tra poco meno di 2 settimane ci sarà l'europeo a elliat.
sono a rischio figura di merda perchè non ho visto l'elenco dei convocati. nel caso partecipi rispondi altrimenti passo alla prossima.
con le notizie che arrivano dal fronte israeliano, con quale status si arriva alla manifestazione continentale. e domanda scema ma doverosa : secondo te era proprio il caso di scegliere una zona a rischio come quella israeliana per gareggiare?

R: Cerchiamo di pensare in positivo. secondo me è sbagliato però sono là e quindi non possiamo fare altro che andarci almeno che poi non ci danno il permesso di andare...

Z: con te vorrei affrontare un argomento secondo me interessante ma da molti tenuto un pò sottogamba. in uno sport come il nuoto sta diventando sempre più alta la necessità e la speranza, per gli atleti giovincelli come te ed altri di età inferiore alla tua, di entrare nei corpi militari.
Chiedo a te che fai parte di un corpo militare quale l'esercito : quanta importanza ha, per un atleta (nel caso, nuotatore/trice), il fatto di essere selezionati da società militari? E invece quali sono, a tuo giudizio, le difficoltà che atleti tesserati per società civili incontrano?

R: Sicuramente il fatto di essere in un gruppo sportivo aiuta a mandare avanti lo sport che ti piace fare...sicuramente per i tesserati civili comunque se hanno uno stipendio è già un passo avanti. poi bisogna vedere una volta che uno smette di nuotare cosa vuole fare

Z: hai già pensato, anche solo un pò, a come ti vedrai tra 10-15 anni? cosa ti piacerebbe fare? e ti chiedo anche : cosa avresti fatto nel caso non avessi nuotato?
R: Io vorrei farei fisioterapia...se smettevo dopo le superiori avrei fatto lo stesso fisioterapia


Z: solitamente com è organizzata ogni tua giornata?
R: Mi alzo, faccio colazione vado in piscina poi torno pranzo e riparto verso le 14/14.10 e torno in piscina fino alle 17 poi casa e mi rilasso un pò

Z: per vacanze e per sport/lavoro hai viaggiato tanto : quale posto ti è rimasto più nel cuore e quale, invece, ti è piaciuto meno?
R: Sicuramente playa del Carmen in Messico bellissimo il posto. il più brutto non c'è...un pò la cina

Z: non mi dire anche te per i bellissimi profumi che arieggiavano nell'aire?
R: No perché non mi piace come ambiente

Z: rimanendo in tema "viaggi". botta e risposta : scegli un posto in cui andare, persone che porteresti con te e le cose che metteresti in bagaglio
R: Ma sicuramente America...con martiiiii e Giulia...metterei di tutto...

Z:  quali sono i tuoi passatempi preferiti?
R: Ma i miei passatempi sono tv, pc e uscire con gli amici....

Z: in ogni intervista lascio spazio a disposizione agli intervistati per scrivere ciò che gli pare, anche solo per semplici saluti.
A te la parola.

R: un saluto a tutti i miei amici e amiche


:-)

venerdì 29 luglio 2011

ZebrIntervista con....Alice Franco


Oggi ci spostiamo in Piemonte ed esattamente nell'astigiano per intervistare il bronzo iridato di shanghai nella 25 km Alice Franco.

Z: Ciao alice come stai? I media hanno intitolato la tua impresa con "la medaglia che non ti aspetti". Quali sono state le emozioni che hai provato una volta arrivata al traguardo?
A: Ciao, tutto bene grazie! Appena toccato il tabellone d'arrivo non sono riuscita a trattenere le lacrime e un urlo di gioia mi è uscito spontaneo! Uscita dall'acqua cercavo lo sguardo dei miei compagni di squadra per condividere con loro quel momento indimenticabile.

Z: com'è stato esser catapultata di punto in bianco nella 25 km ? E...prima della gara...se avessi potuto...avresti scommesso su un tuo arrivo a podio?
A: Quando mi hanno comunicato ufficialmente che avrei fatto la 25km non mi sono spaventa, sapevo di aver lavorato molto quest'anno in vista di questa distanza, mi sono solamente detta di rimanere concentrata per la 5 km e poi al termine di quella gara avrei pensato all'altra. Il giorno prima della 25, camminando sul campo gara, ho detto a Giorgia Consiglio che avrei vinto la medaglia di bronzo.

Z: A gioire sono stati in tanti, anche i tifosi che t'han sostenuta fino alla fine. Come t'hanno accolto i tuoi concittadini al rientro ad asti?
A: Il rientro a casa ad Asti (a san Damiano ho molti parenti) è stato calorosissimo, all'aeroporto sono venuti a prendermi i miei amici col mio ragazzo. entrata in asti nelle rotonde mia zia aveva sistemato dei cartelloni con gli articoli di giornale, davanti alla mia porta di ingresso c'era una bacheca piena di foto e articoli e in casa mi hanno accolta oltre che parenti e amici anche giornalisti e fotografi!


Z: Con un bronzo mondiale e una gran carica scenderai in acqua anche agli europei di eliat, in israele (dal 7 al 11 settembre, ndz). A quali gare prenderai parte?
A: Mi sono qualificata per la 5, 10 e 25km, ma sarà il commissario tecnico a decidere.

Z: Alice Franco parla di Alice Franco. Che tipo di persona è? Ci sono degli aspetti caratteriali che accomunano l'alice franco nuotatrice e quella "fuori dall'acqua"...e qualcuno in cui invece si differenziano?
A: Alice è una ragazza di 22anni, a cui piacciono le cose semplici : le piace stare in famiglia (molto numerosa, 8 fratelli dalla parte del papà e 6 dalla parte della mamma), condividere bei momenti con gli amici, leggere, mangiare e nuotare :) Mi emoziono facilmente, sia fuori che dentro l'acqua sono testarda, metto mente e cuore in tutto quello che faccio.

Z: Che si tratti di collegiali o di tempo libero, quale cantante o quale tipo di musica non deve mancare?
A: Vasco Rossi

Z: A dispetto di quel che vede nuotatrici innamorarsi dei propri colleghi, te sei fidanzata con un calciatore che gioca in promozione. Da qui il tema "calcio" : è vero che sei tifosa della juventus ?
A: Simpaticoooo!!!! Sai benissimo che tifo Inter ;-)

Z: Passione di famiglia o solo te sei nerazzurra?
A: Mia mamma è una tifosa sfegatata, da piccola dovevo scegliere se tifare inter e prendermele da mio cugino juventino o tifare juve e fare milioni di operazioni di matematica come punizione..... ho scelto le "botte"

Z: Io ti ringrazio per il tempo che hai dedicato per rispondere e lascio a te spazio indefinito per scrivere ciò che vuoi : messaggi, saluti ecc ecc
A: Grazie a te Zebroooo!!!!!! Grazie a tutti quelli che mi seguono, tifano e mi hanno scritto o contattato per farmi i complimenti!!!

giovedì 28 luglio 2011

ZebrIntervista con....Federico Bocchia

Intervista di oggi è con Federico Bocchia, stileliberista parmigiano, da poco reduce dai mondiali militari a rio de janeiro

Z: ciao Federico, vorrei iniziare da te parlando subito dei mondiali militari di Rio de Janeiro da poco terminati. Com'è stata l'esperienza dei mondiali militari a cui partecipato, sia per i risultati che hai conseguito sia per come l'hai vissuta.
F: il Mondiale di Rio..come possiamo definirlo: E' un mondo migliore..non siamo lontani..possiamo toccarlo..se alziamo le mani.. Questo è il mio sogno Braziliano..sono entrato in punta di piedi..e sono uscito BI-CAMPIONE DEL MONDO..non potevo chiedere di più. Il nostro gruppo era fantastico..voglio ringraziare tutti i miei compagni d'avventura in particolare Nicco con il quale ho condiviso la stanza..siamo riusciti a fondere la parte agonistica della competizione con il divertimento allo stato puro..la cosa più importante per me..


Z: In una delle foto siete ritratti in vesti di addetti alle pulizie all' interno di un impianto di basket. Pensi che potrà essere il tuo lavoro una volta appeso il costume al chiodo? Come detto pocanzi...agonismo ma anche divertimento. Puoi raccontarci un episodio divertente avvenuto nel periodo passato a Rio?
F: Ahahahah..su questi Mondiali potrebbero prendere spunto per il nuovo film ''UNA NOTTE DA LEONI 3''..solo una parola GHEROPPPPAAAAAAA!!!!! Era il mio inno alla gioia..lo ripetevo sempre per infastidire la gente che dormiva alle 3 di notte..oppure ALLL INNN..quando decidevamo di agire in gruppo..ci siamo anche improvvisati giocatori di Basket tentando fucilate da metà campo..nel 2015 parteciperò come Basket Player ai prossimi Mondiali Militari..è scritto..poi siamo andati a vedere la partita di Pallavolo della nostra Nazionale..dove ho portato a casa un ricordino..la palla dei giochi..utilissima sulla spiaggia di Copacabana per palleggiare con Ronaldo ''el gordo''. C'era anche un fastidiosissimo N.N. - S.C. solo pochi eletti capiranno..insomma è stato un delirio. Le gare alcoliche con gli Americani..nelle quali vincevo sempre e lanciavo il bicchiere per terra in segno di sfida..l'incoronazione a RE du Brazil da parte di una cameriera del Burgher King..potrei raccontare per giorni..

Z: Brasile a parte, c'e' una manifestazione in particolare che porti nel cuore, spiegando anche le motivazioni?
F: Devo ammettere che questa è stata la TRASFERTA INDIMENTICABILE...veramente la manifestazione riuscita meglio di tutte quelle che abbia mai fatto...sia per quanto riguarda le gare che fuori. Ho vinto 2 medaglie d'oro e una d'argento..da sottolineare quella d'oro nella 4x200 stile libero..io che muoio ai 25 metri sono CAMPIONE DEL MONDO SUI 200..ASSURDO..e poi per il semplice fatto che ci divertivamo con niente..purtroppo non posso raccontarvi tutto altrimenti mi arrestano. Quando andavo al ristorante CHURRASCARIA a mangiare dell'ottima carne..mi offrivano sempre il pasto..o a volte il dessert..queste sono le Bocchiate che solo un RE può permettersi..ahahahahah..

Z: cinquantista stileliberista nato o improvvisato?
F: 50 Stile libero nel sangue, nel cuore, nell'anima. Tutto il resto è GAME OVER

Z: descrivi in breve il tuo pre gara: come lo vivi, riti scaramantici, una canzone a palla ecc ecc
F: Il pre gara lo vivo mixando canzoni dalla mia Playlist facendo ballare un pò tutti..prediligo musica house commerciale..mi carico così..poi ho un mio gesto scaramantico che però non si può svelare se no perde il suo effetto..

Z: qualora non avessi fatto il nuotatore, quale altro percorso avresti preso?
F: Se non avessi fatto il nuotatore sarei finito sicuramente sul trono di Uomini e Donne..obbiettivo che ho sempre coltivato e che ormai realizzerò con il format degli anziani..;-) Mi sarebbe piaciuto anche far parte del mondo della moda..

Z: Hai un sogno nel cassetto che non hai ancora realizzato? 
F: Sicuramentre quello di gareggiare contro Adam Richman in Man VS Food..di mangiare una super torta di Buddy Valastro, il Boss delle torte..e per ultimo ma non ultimo di sfidare ad una gara di pesca Matteo De Falco.

Z: con quale perla vuoi lasciarci?
F: Volevo chiudere con una citazione molto significativa per il mio essere..Nella vita, nel gioco e nell'arte anche l'occhio vuole la sua parte..LENTO E VIOLENTO forever!!! Un abbraccio a tutti..FEDERICO 18