Visualizzazione post con etichetta azzurra91. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta azzurra91. Mostra tutti i post

domenica 13 novembre 2011

ZebrIntervista con....Rachele Qualla

Ci si sposta a Bologna per una nuova e divertente intervista con uno dei nuovi acquisti dell'Azzurra91, l'atleta classe 1994 Rachele Qualla

Z: ciao rachele, come va?
per te è una stagione iniziata con qualche novità: ce ne vuoi parlare?

R: ciao mirko!! tutto molto bene grazie :)
stagione iniziata decisamente con molte novità... nuova città, nuova casa, nuovi compagni, nuovo allenatore e nuovo allenamento!!! non nascondo che è faticosa ma mi sento finalmente seguita e finalmente sento di avere gli strumenti necessari per potermi esprimere al meglio...ora è solo l'inizio, devo abituarmi a tutto ciò però sono più che convinta di aver fatto la scelta giusta :)

Z: quali differenze stai riscontrando al momento tra gli allenamenti che stai svolgendo adesso a bologna e quelli a cui eri sottoposta sino a prima della pausa estiva con la vecchia società?
R: beh indubbiamente sono molto più tosti...più specifici, mirati e anche divertenti nonostante la fatica!!
e anche la notevole presenza degli allenatori che mi seguono e mi correggono ogni cosa :)

Z: molto faticosi e molto divertenti...come ci si trova ad aver a che fare con personaggi come DiTora e Ossola (anche lui nuovo acquisto!) che sono famosissimi per essere persone molto serie e pacate?
R: ahahhahaahah ma non doveva essere una cosa seria?? beh diciamo che sono l'anima della festa!!! ...finchè non fanno incavolare fabri...cosa alquanto frequente!! :)

Z: come detto prima, quest anno hai modo di essere più seguita e corretta. quali sono gli aspetti da migliorare, su cui stai lavorando coi tuoi allenatori ?
R: beh innanzitutto la tecnica della bracciata, e poi tutti quei particolari che fino all'anno scorso parevano insignificanti per me e che invece non lo sono affatto, che possono essere subaquee, virate, partenze ecc :)
poi stiamo anche facendo un pò di palestra ,che non avevo mai fatto,e quindi cerchiamo di aumentare la forza :)


Z: quali sono gli obiettivi sportivi per quel che riguarda questa stagione?
R:  mmmm....diciamo che per ora sono gli italiani assoluti...mi piacerebbe semplicemente migliorare e dimostrare che la rachelina c'è ancora e non molla...:) poi avanti con il tempo vediamo cosa esce fuori...sono molto scaramantica non mi piace sbilanciarmi troppo :)
la mamma mi dice sempre: "non vendere la pelle dell'orso prima di averlo ammazzato",quindi io continuo a lavorare e a fidarmi del lavoro che sto facendo e poi i risultati verranno...la fatica verrà sempre ripagata...è l'unica cosa certa dello sport :)

Z:  per quanto riguarda la tua carriera natatoria...sino ad oggi qual'è la soddisfazione più grande che sei riuscita a toglierti?
altra domandina... quando hai iniziato a darci dentro con le prime bracciate?

R: beh la soddisfazione più grande è stata la medaglia d'argento agli europei di helsinki..sudata e meritata.
per quanto riguarda le prime bracciate, già a qualche mese la mamma mi faceva fare i bagnetti al mare e pareva proprio che fosse il mio elemento... poi più grandina è stato mio nonno a farmi coltivare questa passione portandomi con lui a nuotare, sempre in mare... A quattro anni ho iniziato i primi corsi e senza nemmeno accorgermene in pochissimo mi hanno messa nella squadra agonistica :)

Z: Da una parte c'è il nuoto, dall'altra la scuola. Quale istituto frequenti e a quale anno sei? E poi...in che modo riesci a conciliare due attività impegnative quali lo studio e il nuoto?
R: frequento l'istituto tecnico commerciale rosa luxemburg qua a bologna... sono al quarto anno, ormai sono gli ultimi sforzi quindi si tiene duro.. Lo studio è importante e non bisogna abbandonarlo nemmeno per una passione grande come può essere quella per il nuoto... é sicuramente impegnativo alzarsi alle 6 andare a scuola, poi ad allenamento e rientrare a casa che sono le 7 di sera e dover studiare, ma è bella una vita piena e poi siamo giovani, le energie ci sono!!
finora sono sempre riuscita a coinciliare le due cose, sicuramente non pretendo i nove a scuola ma con un buon sette ce la si può facilmente cavare!! a volte si fanno le notti sui libri se necessario ma non lo vedo come uno sforzo impossibile :)

Z: hai fatto già un piccolo pensierino per quel che riguarda il post diploma? nel caso volessi continuare con gli studi, quale facoltà ti piacerebbe frequentare?
R: allora preciso che oltre al nuoto una mia grande passione è il canto. ho cantato per un pò però i troppi impegni non mi hanno permesso di continuare... quindi il mio sogno sarebbe fare l'accademia d'arte.. nel caso non riuscissi ad entrare mi piacerebbe fare psicologia o fisioterapia per poter restare sempre nel mondo dello sport (psicologa sportiva o fisioterapista)

Z: e allora a bomba ci inoltriamo nel tema musicale.
intanto....sarà possibile vederti entro qualche anno a Sanremo, magari nella stessa edizione col duetto detti-paltrinieri che si sta preparando per l'evento?

R: ahahahah questa mi è nuova..beh lo spero proprio allora :)

Z: ti è nuova..ma non per i lettori di zebrinterviste (come dichiarato dalla stessa coppia ai miei microfoni) ihihih
le canzoni di quali artisti ti piace cantare di più? e quali generi ami ascoltare?
R: mi piace ascoltare musica straniera e amo moltissimo la musica italiana anni '70 e '80.
il mio preferito è venditti, poi baglioni, battiato, de andrè...
e quanto al cantare...canto qualsiasi cosa!!! ho cantato anche in un coro gospel!! :)

Z: Music Farm, X Factor, Amici....tre programmi che si dice trattano di musica, canto, ballo..quindi arte.
Domanda secca: ti fosse proposta una partecipazione, andresti lì con un microfono o una bomba a mano?

R: ahahahahahaha non lo so... ammetto che li ho seguiti... "amici" però ormai è scaduto come programma di musica,ci sono ragazzi bravi però alla fine si finisce sempre a discutere e litigare su questioni banali.. però se mi proponessero un provino per x-factor, sono sincera, ci andrei immediatamente :)

Z: quali altre passioni riesci a coltivare nel tempo libero?
R: beh oltre la musica sinceramente cerco di coltivare le amicizie, mi piace uscire e divertirmi..ogni tanto staccare fa bene....e vivere un pò di "vita normale! fa bene!! :)

Z: nella vita si coltivano amicizie, passioni, ma anche sogni. ve ne è uno, nella tua vita, che vorresti tanto realizzare?
R: le olimpiadi... è il sogno di qualsiasi piccolo campione penso :)

Z: non so quanta televisione te possa guardare ma...tra "The O.C.", "Grey's Anatomy", "Gossip Girl" e "Dr. House", quale sceglieresti di portar dietro (vietato dare risposte multiple! :p) chessò durante un collegiale o una gita scolastica?
[Rabbrividisco ad aver visto che hai messo un "ti piace" su Uomini e Donne -.-"]
R: ahahahahahaha ho seguito anche quello è vero....cagate che creano dipendenza.. comunque se dovessi scegliere rispondo senza pensarci nemmeno: gray's anatomy tutta la vita!!!

Z: Tema culinario: sai cucinare? O almeno ti riesce senza causare ricoveri ospedalieri?
R: mmmm domanda di riserva?? ahahah non amo cucinare...preferisco mangiare!!! :)
se mi impegno mi riesce,anche se qualche danno l'ho combinato però...non fa per me!!! :)

Z: e direi pure quale danno....?!
R: beh una volta ho preparato polpettone di maiale a tutta la famiglia....completamente crudo....ho causato dei gran mal di pancia!!! una volta dovevo semplicemente tagliare l'anguria e l'ho tagliata con il coltello con cui avevo tagliato la cipolla!! ahahah queste sono solo alcune :)

Z: fenomenale...beh....
intanto grazie per avermi dato la tua disponibilità per questa divertente interviste...anche a te lascio questo spazio finale che concluderai a tuo piacimento

R: comunque che dire per concludere...grazie per l'intervista e in bocca al lupo per tutto...
ps mi raccomando fammi il tifo!!:))

martedì 20 settembre 2011

ZebrIntervista con....Paolo Facchinelli


Da Rimini a Bologna il salto è breve per raggiungere Paolo Facchinelli, delfinista sprinter dell'Azzurra91, campione italiano uscente in vasca corta agli assoluti estivi 2011 di ostia e medaglia d'argento alle universiadi di shenzhen

Z: ciao paolo, come va?
ci siamo lasciati nel finale di stagione con gli assoluti estivi di ostia prima, e con le universiadi di shenzhen poi (argomenti di cui parleremo tra poco). adesso dove ti ritroviamo?

P: questa stagione inizierà con il meeting di lamezia a novembre,organizzato da giovanni lagana,anche se giunto alla seconda edizione saranno presenti tutti i nuotatori top a livello italiano e poi a dicembre gli europei in vasca corta di stettino,polonia.

Z:  agosto ti ha visto di nuovo campione italiano in vasca corta sui 50 farfalla e successivamente...volo per shenzhen. Descrivici la tua esperienza azzurra alle universiadi 
P: Universiadi...si è stata una bella trasferta nonostante avessi un po di amaro in bocca per la non convocazione ai mondiali di shanghai,ma anche molta voglia di riscattarmi!
Stimoli per poter far bene c'e n'erano,in primis l'americano Phillips,il terzo americano sui 50-100 farfalla che col suo tempo sarebbe arrivato lo stesso in finale mondiale(davanti a lui in america solo il campione e vicecampione del mondo),aver centrato la medaglia dietro di lui e' stata una bella emozione.
Competizioni a parte, la manifestazione si è svolta in un clima generale di festa soprattutto all'interno del villaggio,che dovendo ospitare tutti gli atleti di tutti gli sport era gigantesco e super protetto!
Per tutto questo ottima trasferta..

Z: Se clima e organizzazione sono stati i punti di forza, quelli negativi riscontrati dai reduci da shanghai prima e shenzen poi riguardavano proprio la terra cinese. Del posto in cui sei stato, cosa non t'è piaciuto?
P: ... passo!
scherzi a parte,della cina non ho visto poi cosi tanto,eravamo quasi sempre al villaggio e l'ultimo giorno siamo andati a fare un giro a shenzhen,essendo una delle capitali economiche della cina e non raggiungendo nemmeno i 3 decenni di vita,questa citta da piu di 25 milioni di abitanti non offriva molto a livello caratteristico,c'erano solo una quantita incredibile di megacentri commerciali dove si vendeva qualsiasi cosa di taroccato!
Essendo anche la mia prima volta in terra cinese appena sceso dall aereo mi ha colpito subito il tasso di umidità nell aria..sembrava di soffocare a ogni respiro!

Z: allora...come sappiamo sei delfinista sprinter. più a tuo agio in vasca corta o in quella olimpionica?
E poi...come confidatomi lo scorso dicembre a riccione, l'abolizione dei supercostumoni non ti ha danneggiato anzi...ha sortito l'effetto opposto. in termini cronometrici, quanto sei migliorato con il passaggio al jammer?

P: Per assurdo sono migliorato molto piu in corta che in lunga negli ultimi 2 anni.. quasi 9 decimi sul 50 in corta e a due decimi invece del mio tempo in vasca lunga!
c'è da dire però che fino a due anni fa la corta non mi piaceva proprio,ma essenziale per migliorare nei particolari,quindi importante anch essa!

Z: Sei passato da una cittadina come Asola a una grande città come Bologna, dove ti alleni con la società Azzurra91 per la quale gareggi.
Conoscendo il personaggio Facchinelli e due suoi compagni di squadra quali Di Tora e Ossola, è possibile assicurarsi che manterrete la calma e la quiete che vi contraddistingue?

P: A Bologna dividiamo l'appartamento in 7,siamo io, come hai appena nominato Di Tora e Ossola, il buon vecchietto del gruppo Lanozzi Riccardo,il mio compagno di stanza Denny Ferroni e i 2 giovani Contarelli Andrea e Gozzoli Alessio!
Come si puo immaginare le risate in casa non mancano e viviamo tutti "sereni e tranquilli"....

Z: Parlando di cose che ti riguardano fuori dal pianeta nuoto, appartieni alla schiera dei facebookiani e/o giocatori al pc, quando son finiti gli allenamenti, oppure ti dedichi ad altre attività più produttive?
P: Non sono un giocatore accanito.. più che altro mi rilasso e porto avanti ciclicamente alcune passioni extranatatorie!

Z: allora non posso sfidarti a pro evolution soccer.
vuoi parlarci delle tue passioni o anche di una sola, quella che riesci a portar avanti più frequentemente? 
P: nessuna la riesco a portare avanti frequentemente... ogni tanto gioco al pc, ogni tanto a scacchi,a poker guardo film, leggo faccio parkour e in particolare disturbo MOLTO il mio collega di stanza Denny Ferroni


Z: Ringraziandoti e beatificandoti per il tempo che hai dedicato a queste domande, ti concedo queste ultime righe per scrivere ciò che ti pare a chi ti pare.
P: Allora sfrutto queste ultime righe per rovinarmi per sempre la mia reputazione: volevo ringraziare l'intervistatore, Zebrone, che e' già da un paio di anni che segue con costanza e passione tutto il mondo del nuoto, e speriamo che queste "piccole" cose servano per far apprezzare di più il nostro sport..
ciao a tutti Paolo!