Visualizzazione post con etichetta fiorentina nuoto club. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fiorentina nuoto club. Mostra tutti i post

domenica 13 novembre 2011

ZebrIntervista con....Gloria Fossi

Ospite dell'intervista di oggi è la mistista di casa FNC Gloria Fossi.

Z: ciao gloria, come va?
come sta procedendo, per quel che riguarda l'aspetto natatorio, questa primissima parte di stagione?

G: ciao...bhè...diciamo che sta procedendo. Quest'anno ho cominciato ad allenarmi bene, con il mio allenatore stiamo lavorando in modo serio e, anche se quest'anno ho anche l'impegno dell'esame, ci tengo a fare bene. Comunque il campione in casa fossi rimane sempre mio fratello...

Z: verso quali appuntamenti si sta basando la tua preparazione?
G: visto che ormai sono entrata a far parte della categoria ASSOLUTA preparo gli italiani assoluti cercando di ottenere una buona posizione ma chissà verdemo...sono molto scaramantica quindi..

Z: in quale stile e in quale distanza ti trovi pienamente a tuo agio? e quale non faresti mai nemmeno se pagata profumatamente?
G: Il DNA è quello di mio fratello quindi lo stile che amo sono i misti...sai...la prima medaglia a livello italiano in casa fossi l'ho presa io...esattamente nel 2007 a roma son arrivata terza e quest anno a distanza di 4 anni son riuscita a risalire sul podio....comunque tornando alle tue domande lo stile che amo meno di tutti è il dorso...

Z: infilando due secondi tuo fratello claudio in questa domanda...da mistista a mistista, ti dà dei consigli per migliorare (e su cosa?) e far bene?
G: Claudio è un fratello meravoglioso... ultimamente abbiamo instaurato un bellissimo rapporto...comunque sì mi da continuamente consigli... il più delle volte sulla rana. Mi aiuta molto e so che è il primo a fare il tifo per me...non posso dirti cosa riguardano i consigli quello è un segreto di famiglia!!! :p

Z: Cosa più ti piace di questo sport e cos'ha in più di tanti altri?
G: di questo sport amo il contatto con l'acqua....mi piace sentire la fatica, fare vasche su vasche....mi piace la sensazione di tranquillità e serenità che riesce a darmi ma anche la sensazione di forza, grinta...
Il nuoto è uno sport completo....e forse non ha niente in più di qualsiasi altro sport ma nel nuoto sai che quello che fai e che ottieni è tutto merito tuo e di nessun altro. sei solo tu ed i tuoi limiti...forse è questo quello che ha in più.

Z: Quando hai cominciato a praticarlo e qual è stato il tuo percorso sportivo fino ad oggi?
G: ho cominciato a nuotare grazie a mio fratello (sembrerà strano ma c'è sempre lui nel mezzo). un giorno andai con mia mamma a vedere mio fratello che nuotava e da lì cominciai. sono volata dal primo livello al pre-agonismo in meno di un anno....(che pesciolino).
per quanto riguarda il mio precorso nel nuoto ho avuto tante "botte". da piccolina (esordiente) ho vinto molte gare e avrei dovuto andare a molveno..ma quando feci il tempo valido per andarci mi squalificarono e quindi nn andai. poi mi sono rifatta andando al trofeo del doge con chiara masini luccetti e denise riccobono, poi è arrivata la prima medaglia a livello italiano, e poi ancora son arrivata a 6 decimi dal tempo per gli europei juniores sui 200 misti ma purtroppo ho mancato anche quella occasione ed infine è arrivata la medaglia di bronzo quest'anno. credo di essermi tolta tante soddisfazioni..ma ancora ho tanta voglia di fare e spero tanto di potermene togliere tante altre...

Z: Chi sono i tuoi idoli sportivi ?
G: il mio idolo numero uno fin da quando ero piccola è sempre stata alessia filippi...ma ci sono altre ragazze che ammiro molto e sono: francesca segat, francesca aceto e chiara boggiatto. ANCHE SE IL MIO IDOLO NUMERO UNO SARA' SEMPRE MIO FRATELLO CLAUDIO..

Z: quest anno è un anno importante anche a livello scolastico dato che dovrai affrontare gli esami di stato il prossimo anno.
Quale scuola frequenti?
Hai pensato a cosa fare nel post "superiori"?

G: frequento il liceo linguistico...e nel post superiori non so se un anno mi dedicherò solo al nuoto o comincerò a studiare subito ancora devo decidere.... comunque se comincerò subito a studiare farò 3 anni di lingue europee alla facoltà di lettere qui a firenze e dopo tre anni prenderò la specializzazione in lingue orientali...

Z: Come mai proprio le lingue "orientali" ? Sei affascinata da quella parte di mondo e/o in particolare da una nazione?
G: parto dicendoti una frase: "i cinesi sono come il prezzemolo"....credo tu mi abbia capito...credo che il mondo della tecnologia e di molti altri campi sia loro.....quindi spero di poter incontrare molte possibilità di lavoro...tutto qui

Z: e da qui vien spontanea una domanda: "quale lavoro vorresti fare in futuro"?
G: non lo so che lavoro mi piacerebbe fare....di questi tempi è già tanto se si trova un lavoro...

Z: tornando in italia.... che rapporto hai con la città di firenze? cosa ti fa innamorare di lei?
G: bhè firenze è una città d'arte....di firenze mi piace tutto....ma proprio tutto eh

Z: studio e attività natatoria quanto tempo libero ti lasciano?
quali passioni riesci a coltivare in questi ritagli di tempo? e quali vorresti poter coltivare non fosse per mancanza di tempo?

G: il tempo libero è praticamente inesistene e cmunque amo quello che faccio e sono contenta della vita piena di sacrifici che faccio...però mi piacerebbe molto poter stare di più con mio nonno visto che è l'ultimo che mi è rimasto e questo è l'unico rimorso che ho...

Z: di solito chiedo quale genere musicale piace ascoltare. A te lo chiedo in una veste un pò diversa.
Quale musica consiglieresti di mettere durante le attese delle gare nei vari impianti sportivi?

G: musica del tipo "simply the best" o "flashdance"...ma anche la musica commerciale adesso "va di moda quindi"....a te la scelta... :)

Z: si sa che noi nuotatori s'è una specie dallo stomaco molto capiente...e dico questo per introdurre il tema cibo. c'è qualcosa di cui non puoi fare a meno e di cui sei golosa?
G: hai toccato un tasto dolente...ahahahahah...io amo la pasta e la pizza..ma comunque sto imparando a regolarmi nel mangiare...e mangiare soprattutto quello che mi serve da bruciare in allenamento...ah....dimenticavo sono golosa molto dei dolci...

Z: brava anche a cucinare o mangiare ti basta e t'avanza?
G: il cuoco è mio fratello claudio, io son un disastro in cucina...un giorno ti inviteremo a mangiare a casa nostra così assaggerai le prelibatezze di mio fratello...

Z: e accetterò volentieri...sapendo già di uscire con 5 chili in più ahahahahahah
io ti ringrazio per aver rilasciato questa intervista ma, come per ogni intervistato, hai un bel pò di righe a disposizione per scrivere un messaggio a tifosi, amici, parenti, cinesi ecc ecc
G: allora volevo ringraziare i miei genitori per i sacrifici che hanno fatto portandoci tutti i giorni in piscina...poi il mio allenatore marco bonti che mi è stato vicino e continua a credere in me...fabrizio verniani che sopporta tutti i miei scleri...le ragazze che si allenano con me: irene, cecilia, serena ma soprattutto marella e costanza che a roma quest anno hanno sopportato le mie ansie prima del 200 misti....e ringrazio te per questa intervista rinnovandoti l'invito a cena a casa fozzi!!!

giovedì 11 agosto 2011

ZebrIntervista con.....Gabriele Landini

Siamo di scena a Firenze in casa della Fiorentina Nuoto Club per la zebrintervista a Gabriele Landini, bronzo assoluto 200 farfalla ai campionati primaverili di riccione dello scorso aprile.

Z: ciao gabriele, come stai? direi di partire subito con l'ultima manifestazione a cui hai partecipato : gli assoluti estivi di ostia, nei 200 farfalla. una gara a dir poco strana per quel che è stato l'esito finale. che ci puoi dire a riguardo?
G: Ciao Mirko.. anzi Zebrone, mi piace di piu' chiamarti cosi.. XD
Tutto bene, e poi adesso è iniziata la vacanza per me , quindi non può andare meglio.
Bè si, è stata una gara abbastanza strana che ha premiato Stefano (Iacobone ndr.) con un gran tempo finale 1.54.8 che è molto buono. Io ho cercato di difendermi come meglio potevo ma 1.57.7 non mi ha dato di meglio che un nono posto finale ( le virate non sono il mio forte!)


Z: La tua stagione che è appena giunta al termine ha avuto come apice il tuo miglior risultato tra gli assoluti : il bronzo ai primaverili di riccione lo scorso aprile. Vorrei sapere che sapore ha avuto la medaglia che hai conquistato?
G: Quella medaglia è stata un mix di emozioni bellissime...credo che la prima medaglia agli assoluti sia una delle cose più belle per un nuotatore italiano, che ripaga di molti sacrifici.. L'unica pecca è  che Zebrone non c'era in tribuna..prrrrrrrrr

Z:  Da porto santo stefano ti sei spostato nella bianconera firenze dove nuoti da tesserato Fiorentina Nuoto Club.
Dal punto di vista umano come ha influito il cambiamento di città?
E dal punto di vista dell'atleta, avere uno tra i migliori allenatori per quel che riguarda il tuo stile, coach Verniani (come definito su SoloMagazine-Nuoto) e avere un compagno di squadra come Niccolò Beni, quali miglioramenti ha ti portato?

G: Il cambiamento nella citta di Firenze all'età di 15 anni e' stato duro..ma mi ha fatto crescere dal punto di vista umano e da quello sportivo...oi Verniani è un grandissimo coach...e allenarsi accanto a Niccolo' ogni giorno è motivante al massimo..e siamo cresciuti entrambi tantissimo negli ultimi 5 anni

Z: partendo proprio da questi miglioramenti che hai ottenuto e che ti hanno regalato ad aprile il bronzo assoluto, mi vien da farti una domanda: quali sono i tuoi prossimi obiettivi dal punto di vista sportivo?
G: Beh diciamo che obiettivo e sogno penso sono la stessa cosa.. il prossimo anno è l'anno olimpico.. quindi.. eh eh '-'

Z: Ci vuoi parlare di come è nato il tuo rapporto con il nuoto e di quel che è stato il tuo percorso fino ad oggi?
G: E' nato nel lontano 96, mia mamma aveva paura che nell'acqua alta in mare affogassi, quindi mi mandò a fare un corso di nuoto/pallanuoto che facevano nel Bagno dove andavo e da li è nato tutto. Poi ho nuotato diversi anni nella piscina di Grosseto per la societa ATHENA NUOTO (perchè a Porto S.. Stefano la piscina era chiusa) e infine nel 2005 mi sono trasferito alla Fiorentina Nuoto alla corte di Verniani.

Z: Quanti sono i sacrifici a livello fisico, mentale e soprattutto economico per un atleta e per le famiglie che li sostengono durante il loro percorso natatorio?
G: Tanti, anzi tantissimi....sopratutto per la famiglia, ma anche per l'atleta, fare sport ad alto livello non consuma energie solo a livello fisico, ma anche mentale, siamo sempre sotto pressione, il cronometro è un brutto CLIENTE..

Z: Alla FNC v'è un buon numero di tesserati. Quali passatempi vi uniscono fuori dal bordo vasca? E quali sono i TUOI passatempi preferiti?
G: eh eh.. quando non ci si allena..siamo tutti da me in mansarda a giocare a PES e naturalmente il più forte sono io.=).. i miei passatempi oltre al nuoto sono uscire con i miei amici e la mia ragazza Valentina

Z: Avevamo parlato di obiettivi futuri a livello sportivo. Di qui una bella domanda per te : cosa ti piacerebbe fare "da grande" ?
G: beh..adesso e pre i prossimi 365 giorni penso solo a nuotare..poi si vedrà..

Z: Il tema libero di lando si intitola : Juventus. Scrivi tutttttto ciò che vuoi!
G: Per me la JUVE..NON E' SOLO TIFO.. ma è passione, gioia, sofferenza, liberta, tranquillità.. è EMOZIONE tifare JUVE...e poi c'è quel campione Del Piero, uomo simbolo della Juventinità e per me un idolo fin dai primi passi e calci al pallone...Zebrone penso che tu mi possa capire..

Z: Un viaggio. Una destinazione. E 5 cose da portare con te. Quale posto sceglieresti e cosa metteresti in bagaglio?
L: New York... e mi porterei un costume per nuotare,un paio di occhialini, una macchina fotografica,sciarpa della juve e tanti soldi lol ehehe

Z: Come in tutte le interviste, lascio spazio a voi per considerazioni, messaggi, saluti ecc ecc. A te la parola. 
G: Un ringraziamento a te Zebrone per questa bella iniziativa delle zebrinterviste..e un salutone a tutti quelli che mi conoscono e buone vacanze a tutti