Visualizzazione post con etichetta imolanuoto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta imolanuoto. Mostra tutti i post

giovedì 10 novembre 2011

ZebrIntervista con....Carlotta Fiordoro

 foto deepbluemedia
L'intevista di oggi ha come protagonista la dorsista della società Imolanuoto Carlotta Fiordoro

Z: ciao carlotta, come va?
hai già iniziato a rodare con le prime gare e l'ultima manifestazione che hai appena disputato è
stato il meeting città di bolzano. considerando il crono e i carichi di lavoro, che giudizio puoi dare?
C: Ciao! Tutto va bene, è appena un mese che vivo fuori casa e non é male!
Il giudizio che posso dare a bolzano é positivo, il mio allenatore prima di partire aveva detto che sarebbero state gare dove bisognava avvicinarsi al proprio record e cosi ho fatto! Vedremo le prossime gare :)

Z: Quali sono le prossime tappe previste nel tuo calendario gare?
E quali sono gli obiettivi per cui stai lavorando?
C: Venerdì partiamo per Lamezia terme poi ci sarà una gara in vasca lunga a fine novembre per non arrivare agli assoluti avendo fatto solo gare in corta! E poi ci saranno gli assoluti..
L'obbiettivo é il podio agli assoluti..poi comunque l'importante é sempre migliorarsi!

Z: A che età hai fatto le prime bracciate in vasca?
Cos'ha il nuoto in più rispetto a tanti altri sport?
C: Ho sempre nuotato da quando avevo 3 anni! I miei genitori hanno sempre voluto che io e mio fratello sapessimo nuotare..
Il nuoto é una scuola di vita, per avere cio che vuoi devi lottare e il nuoto lo insegna meglio di qualsiasi altra cosa! In più sono una persona solare e mi piace stare con altre persone ma ci sono momenti in cui bisogna stare da soli e il nuoto é perfetto! C'è la squadra che ti sostiene sempre ma in realtà sei sola..

Z: quanti sacrifici impone uno sport come il nuoto, sia a livello fisico sia a livello economico? 
C: Comporta tantissimi sacrifici se lo si vuol praticare in modo serio..a livello fisico immagino sia uno degli sport più faticosi, in più se lo si fa 5 ore tutti i giorni! E anche a livello economico, fino all'anno scorso mi facevo 80 km tutti i giorni per allenarmi! Adesso c'é l'affitto da pagare..

Z: quali sono state le persone, nell'ambiente nuoto, che hanno contribuito (e stanno contribuendo) alla tua crescita sia come atleta che come persona?
C: i miei allentori, thomas cesare e matteo a livello tecnico ma anche personale! E poi ci sono tutti i compagni di squadra e amici all'interno del nuoto che ti fanno crescere con consigli a livello tecnico in quanto conoscono perfettamente le sensazioni in acqua, e ovviamente nella vita a livello personale! E poi dai il fidanzato compagno di squadra ovviamente che "analizza" le mie gare o gli allenamenti quando capita di partire insieme nelle serie..e a livello personale é sempre un aiuto averlo vicino :)

Z: hai attraversato i cambiamenti dal punto di vista tecnologico dei costumi, dal tessuto al poliuretano per poi tornare al tessuto (anche se non intero). L'abbandono dei supercostumoni quali vantaggi e/o svantaggi ti ha dato?
C: fortunatamente l'anno dei super costumoni l'ho vissuto in modo abbastanza distaccato, ho trascorso in america proprio quell'anno e ho sfruttato quel tipo di costume in rarissime occasioni e avevo lzr! Tornata ho poi comprato il Jaked e la differenza si notava, comunque personalmente ero diciamo "svantaggiata" in quanto pesavo 50 kg! E quindi sono stata contenta di tornare a competere ad armi pari :)

Z: per quanto riguarda l'aspetto tecnico, quali sono i tuoi punti di forza e quali le cose in cui devi migliorare?
C: Sono flessibile e ho un buon assetto, e anche le subacque mi riescono bene! Pero sono molto debole e diciamo che la mia statura non aiuta :)

Z: Che tipo di persona sei? Cosa ti piace fare fuori dalle piscine?
C: Sono una persona sorale, mi piace stare con gli amici conoscere gente nuova, viaggiare!
Fuori dalla piscina mi piace leggere, soprattutto libri impegnativi l'ultimo che ho letto era di platone, mi piace andare al cinema e ovviamente passare del tempo con fabio..andare a vedere le partite di mio fratello! Sono una persona semplice :)

Z: Che se non sbaglio gioca a football americano (Titans, ndz). Passione conseguenza del fatto che è praticato da tuo fratello, o già eri appassionata?
C: Conseguenza del fatto che mio padre ha sempre giocato anche lui, gia quando io ero nata e adesso è vice presidente della federazione! Quindi il football ha sempre fatto un po parte della mia vita indirettamente..

Z: hai detto che ami viaggiare. Qual è il viaggio più bello che hai fatto?
C: Il giro degli stati uniti del 2006!

Z: per quanto riguarda gli studi, l'estate appena passata ti ha visto conseguire il diploma. sei iscritta all'università?
C: Niente università quest'anno! Mi sono presa un anno per me..


Z: ad ogni intervistato spetta uno spazio finale per scrivere ciò che si vuole. e rigraziandoti per la disponibilità concessa per questa intervista, lascio questo spazio tutto per te :)
C: Be' che dire, grazie a te! In bocca al lupo ;) e un saluto grande a tutti lettori! E alla mia fantastica squadra, l'IMOLANUOTO!

venerdì 4 novembre 2011

ZebrIntervista con....Fabio Zironi

L'atleta ospite dell'intervista di oggi è il delfinista juniores dell'Imolanuoto Fabio Zironi

Z: ciao fabio, come va?
come sta volgendo la preparazione atletica al momento? e per quali obiettivi stai lavorando?

F: Ciao, tutto bene grazie!
La mia preparazione sta procedendo molto bene in questo momento, gli allenamenti sono molto duri ma sono in preparazione delle gare importanti che si svolgeranno prossimamente!
Ora sto lavorando principalemente per gli italiani invernali, dove il mio obiettivo sarà riuscire a centrare il tempo per gli assoluti! poi per il futuro si vedrà!

Z: qual è lo stile a te più congeniale e la distanza dove esprimi al meglio il tuo potenziale?
F: lo stile in cui vado meglio e che preferisco fare è farfalla!
La distanza dove mi esprimo meglio sono i 100 metri, ma mi piacciono anche i 50!

Z: qual è stato il tuo percorso natatorio fino ad ora?
F: ho iniziato nuoto agonistico a 10 anni, anche se nuoto da quando ne ho 3.
Inizialmente nuotavo a Molinella, sono rimasto lì fino a ragazzo primo anno, dopo varie vicissitudini ho deciso di cambiare squadra e andare all'AICS nuoto bologna, dopo quella scelta è cambiata anche tutta la mia vita, dato che abito un pò lontano da lì.
Arrivato a categoria "ragazzi" terzo anno, finita la stagione, il mio allenatore ha deciso di portare me ed un'altra ragazza all'Imolanuoto, ma sempre seguiti anche da lui.
Ora ho iniziato la stagione da Junior secondo anno sempre con l'Imola e seguito in contemporanea dal mio allenatore.

Z: quali sono gli aspetti natatori in cui devi migliorare e quali, invece, i tuoi punti di forza?
F: Sicuramente da Thamas ho molto da imparare, soprattutto per quanto riguarda gli aspetti tecnici della nuotata, dove per ora sono ancora carente.
Tutti i dettagli tecnici sono molto importanti e bisogna riuscire a cogliere tutto il necessario da lui, affinchè possa diventare sempre più preciso nella nuotata.
I miei punti di forza penso siano il fisico, anche se non sono molto alto, ho una buona muscolatura che mi permette di avere molta forza in acqua.
Sono diventato, grazie agli insegnamenti sia del mio allenatore e sia di Thamas, più forte in subacquea, non sono il migliore, ma mi sto migliorando, e questo è un altro dei punti a mio favore.

Z: qual è l'atleta a cui più ti ispiri? o se non ti ispira..quello che tifi di più?
F: Il mio idolo è Michael Phelps!!!!!!
Lui è e resterà il miglior nuotatore di sempre.
Tuttavia, dato che ci sono in squadra e mi ci alleno molto spesso, il mio punto di riferimento o atleta da seguire è Fabio Scozzoli!
Anche se non faccio il suo stile è comunque per me uno stimolo allenarmi con lui, anche perchè va molto forte anche nella farfalla, quindi motivazione in più per provare a stargli di fianco o addirittura a provare di batterlo!!
Mi piace molto come persona Fabio, è un ragazzo semplice, simpatico e non fa lo spaccone nonostante tutti i risultati che ha avuto finora! Ed è anche piacevole stare in sua compagnia.
Lo tifo e lo tiferò :):)

Z: approposito di phelps...come lo vedi in vista di londra 2012?
F: Phelps io lo vedo carico e motivato, lui odia perdere e penso che questa sia un'ottima motivazione per allenarsi a dovere per le olimpiadi!!!!!
Secondo me non sarà più il Phelps del passato, però ritornerà grande lo stesso, ha tutte le capacità e le possibilità per farlo!!!! Grande Michael!!!!!!

Z: domanda a mo di "giocata snai" : a quanto dai una qualificazione olimpica di ian thorpe?
F: mah...secondo me probabilmente si qualificherà forse solo nelle distanze più lunghe, come 200 o 400, ma non sono del tutto convinto che ce la farà.
E se ci andrà cumunque non sarà competitivo per la vittoria e ne per il podio.
Sarà molto dura per lui.

Z: qual è la tua giornata tipo?
F: Mi alzo alle 5.30 del mattino, faccio colazione e alle 6.20 vado a prendere la corriera a Molinella per andare a scuola a Bologna.
Dopo 1 ora e un quarto di viaggio, inizio alle 8 la scuola ed esco alle 14.
All'uscita mi aspetta mia madre che mi porta, a seconda di dove devo andare, se a Imola o a Bologna, ad allenamento, che inizio alle 15 e finisco alle 17, più 2 giorni che faccio palestra finito nuoto.
Per arrivare a casa, sia da bologna che da Imola mi ci vuole circa un'ora, quindi arrivo alle 18 o anche 18.30.
Alle 19 o 19.30 ceno, dopo studio un pò per la scuola e alle 21.30 sono a letto, perchè il giorno dopo rincomincia tutto!

Z: approposito di studio...che scuola frequenti? vorresti frequentare l'università finite le superiori?
F: eh bello peso eh, pensa questo è il quarto anno che faccio così!!! :)
Frequento ua scuola privata, il San Vincenzo De Paoli a bologna.
Sisi pensavo di andare all'università finite le superiori, volevo fare scienze motorie, sempre li a bologna.
Ora comunque non so, magari quando avrò finito avrò già cambiato idea, comunque per ora la mia idea è quella e penso sarà così!

Z: tutto quello che hai scritto fino ad ora è dimostrazione tangibile del poco tempo libero, se non nullo, che impegni scolastici e sportivi ti concedono. quelle volte che mancano entrambi, cosa ti piace fare?
F: sisi praticamente per me e per lo svago ho pochissimo tempo, ma sono felice così!
Perchè il nuoto è lo sport che mi piace fare e senza quello non saprei davvero come passare il tempo, è una cosa essenziale che non può mancare mai nella mia vita!
La scuola purtroppo si deve fare, ma è per un futuro migliore e per una cultura personale ;)
...come ti dicevo prima è difficile che manchino tutti e due, se manca uno c'è l'altro, ma molto raramente io non vado a nuoto, anzi non manco praticamente mai!
L'unica volta che potrei stare a casa è solo quando mi ammalo!!! e infatti mi annoio terribilmente :)
Tuttavia se dovessi avere uno spazio libero mi piace giocare alla play e stare al computer, non amo molto uscire la sera, andare in discoteca e l'alcool non fanno parte della mia vita, per fortuna!!!!! Qualche sabato esco con gli amici del nuoto, ogni tanto con quelli di Imola e altre volte con quelli di bologna, ma sono un tipo che ama stare in casa, anche in compagnia, ma in casa!!! e magari mega tornei di calcio alla play

Z: eccolo! argomento playstation: fifa12 o pes12?
quale gioco, a parte uno dei due menzionati su, ti fa impazzire?

F: beh io prediligo PES!!!!! mi piace molto di più.
Il 12 non l'ho ancora, ma presto lo prenderò!
Fifa non è male, ho anche quello, ma PES non si batte ;)
beh mi piacciono parecchio anche gli sparatutto, il mio preferito è Call Of Duty, in generale non un numero in particolare!

Z: sei uno smanettone del web. in quali siti navighi più frequentemente?
F: i siti che frequento sono sempre gli stessi!
Per tenermi aggiornato sul nuoto visito spesso Nuoto.it; poi guardo spesso anche il sito dell'Inter ;)...mi piacciono molto anche i film, quindi guardo le anteprime di quelli che usciranno su dei siti e mi scarico i film al cinema.
Poi ovviamente sono sempre su Facebook quando posso, dove, quando non so che fare mi metto a giocare ai giochini!! ahahah

Z: da ciò deduco che non usi granchè facebook se non per i giochini (del tipo fantabook, ndz).
di film e musica che mi dici?

F: si esatto, o a volte per chattare con amici.
Mi piace guardare film, quelli che mi piacciono molto sono i tre Trasformer, il più bello per me è il terzo!!
Mi piacciono i film di Ace Ventura, i Fast and Fourious, Kung Fu Panda e i film di Rocky.
Musica invece mi piace sopratutto hip hop e rap, la musica house e quei generi li insomma!

Z: prendendo spunto dai casting del gf. se te fossi un personaggio storico, chi saresti?
F: oddio non so...non ci ho mai pensato..
mi piacerebbe essere stato Mark Spitz, se può essere definito personaggio storico, un altro grande campione del nuoto!

Z: guardando due secondi il tuo profilo...secondo me un personaggio c'è: PINGU. Me lo puoi confermare?
F: ahahahahah perchè pingu????
Z: perchè è una delle pagine di cui sei fan
F: ahahah vabeeeee...sono fan anche di altro!!!!
Però si Pingu può andare dai, mi sento un pò lui! ahah

Z:  ringraziandoti per il tempo che hai dedicato all'intervista, ti lascio questo spazio per scrivere ciò che ti pare
F: figurati, grazie a te per avermi intervistato!! niente ti saluto e ci vedremo ad alcune gare!!! :)
Ciao Zebro!!

sabato 1 ottobre 2011

ZebrIntervista con...Alessia Polieri

credit_LAPRESSE_ph.FRANCK FAUGERE

Ospite della zebrintervista di oggi è l'azzurra Alessia Polieri, doppio argento ai mondiali juniores di Lima nonchè plurimedagliata tra competizioni nazionali e internazionali, in forza all'Imolanuoto.

Z: Ciao alessia, come va?
Da poco rientrata sia tra i banchi di scuola che in vasca. Com'e' stato riprendere entrambe le attività?
A: sì, ''purtroppo'' a scuola, per fortuna in vasca! è dura ricominciare, in tutti e due i campi.... però dai mi ero un pò stancata di essere in vacanza :p

Z: vorrei tornare indietro di qualche mese e parlare degli ultimi due appuntamenti internazionali in vasca lunga che avevi dovuto affrontare : i mondiali di shanghai e quelli junior di lima.
che giudizio puoi dare delle prestazioni ottenute nelle due manifestazioni?
A: a shanghai beh le mie gare non sono andate al meglio, forse per la troppa tensione, però è stata una grande esperienza di cui farò tesoro. A Lima molto meglio e sono stata contentissima :)

Z: Ti diletti nel dorso, nei misti e nel delfino. in quale di queste specialità e su quale distanza ti trovi pienamente a tuo agio?
A: Direi sicuramente 200 delfino e 400 misti, pero anche i 200 misti non li ''abbandono'', tuttavia in vasca corta mi piacciono tutte e 3 le distanze del dorso

Z: per il momento anche te hai ripreso da poco gli allenamenti. col tuo allenatore, al momento, su cosa state lavorando?
A: Beh ora che siamo in ripresa credo che non si possa pensare a nulla, solo di non morire troppo!! :)

Z: gareggiando a livello internazionale hai avuto modo di vedere all'opera, e in alcuni casi di gareggiare contro, atlete di livello mondiale.
ve n'è almeno una da cui cerchi di imparare i cosidetti "trucchi del mestiere"? e poi....contro chi ti piace "gareggiare" di più?
A: Allora...una contro cui mi piace gareggiare potrebbe essere la Cludia Dasca, che è una mia cara amica, quindi se gareggio con lei significa che è in quella manifestzione e posso parlarci! Però sicurmente quelle da cui prendere qualche 'trucco' di certo sono una Belmonte, ma pure una Jakabos oppure una Verraszto!!

Z: dando un'occhiata alla voce "istruzione", frequenti il liceo scientifico. essendo liceo di solito chi vi esce prende la via dell'università. hai fatto un piccolo pensiero a quale percorso prendere tra due anni, una volta terminati gli studi alle superiori?
A: Domanda difficile! No scherzo.... sì faccio lo scientifico, però purtroppo non ho ancora una mezza idea di quello che farò!!.... sinceramente non ci ho mai pensato seriamente, ma sarà ora che inizi a farlo!

Z: di alessia polieri s'è parlato sempre per i risultati ottenuti in vasca, in italia e all'estero, un pò meno della persona "alessia".  come ti definisci?
A: Beh la maggior parte del tempo sono abbastanza solare e sorridente, poi ovvimente ho i miei periodi no.... sono timida soprattutto con le persone ''nuove'', però socializzo facilmente....

Z: qual'è il tuo genere di film preferito? 
che musica (e cantanti/gruppi) ascolti?
qual è il tuo piatto preferito?

A: film preferito: twilight(ovviamente;D ) e il miglio verde
    musica mi piace un po tutta.... rihanna e lady gaga molto molto!
    piatto preferito: pizza :)

Z: hai un desiderio da voler realizzare?
A: si! non solo uno :):D però siccome sono scaramantica non posso ovviamente dirlo!!

Z: come ogni intervista che si rispetti, ogni intervistato ha a disposizione innumerevoli righe per scrivere ciò che vogliono. dopo averti ringraziato per esserti prestata a questa intervista (o pseudotale :p), lascio a te la parola.
A: ahahah! grazie mille a te!!!Un saluto a tutti i lettori del tuo blog e a tutti i nuotatori e gli appassionti! A presto