lunedì 31 ottobre 2011

ZebrIntervista con....Lucia Ippoliti

Ospite dell'intervista di oggi è la dorsista tascabile di Osimo Lucia Ippoliti

Z: ciao lucia, come stai? con quali novità hai cominciato la nuova stagione?
L: Ciao fratellino (lo possiamo dire si che sei mio fratello.. ?!?!?! hihhiihihi )
todo bien a parte iniziali cenni di isterismo :D iniziamo col dire che sono un'inguaribile schiappa e che mi diverto nell'appassionante mondo dei master...quest'anno, dopo attente riflessioni, ho deciso di cambiare squadra per tornare ad allenarmi seriamente (se si possa accostare a me la parola seriamente :D ) in vista dei Mondiali Master di Riccione.... mi sto allenando la bellezza di 3 volte a settimana.. niente a che vedere rispetto a quando ero agonista ma sicuramente un record rispetto agli ultimi 4/5 anni ^.^
 
Z: Da cosa è dipeso il ridotto numero di allenamenti o meglio il continuo non entrare in acqua, praticamente fino alla fine della stagione master appena passata?
L: Mmmmm vediamo....prevalentemente grande mancanza di tempo....finite le superiori ho smesso di studiare e iniziato a lavorare subito a tempo pieno... più le quasi 2 ore di strada al giorno che devo fare per
andarci!!con i miei orari era praticamente impossibile continuare a fare agonismo, così per non smettere del tutto sono passata master. Inoltre trovare una società master vicino casa o lavoro dove potermi
allenare la sera non era fattibile (l'unica, che è anche la mia attuale società, aveva prima un allenatore che non mi ispirava....) così per 4 stagioni mi son dilettata nel nuoto libero (massimo 10/15 ingressi da settembre a maggio) e tesseramenti a distanza. soprattutto, però, dopo 10/11 ore abbondanti in giro e senza grandi
stimoli non ho voglia di starmi a buttare in acqua e massacrarmi..
E poi se mi fai stare ore a cazzeggiare come faccio a trovare il tempo per nuotare ?!?!?!? :P 
 
Z: in che occasione si avrà modo di vederti all'opera?
L: Sicuramente il 3/4 dicembre al Meeting di Riccione, dove probabilmente
mi divertirò con un leggerissimo 800 stile...(lo so lo so sono totalmente fuori di testa... :D )
altre gare ancora non so...intanto i miei compagni di squadra mi vedranno impegnata nel primo pranzo insieme questa domenica...li si che mi faccio valere :D
 
Z: so che hai praticato nuoto sin da piccola (anche se a veder la statura tale sei rimasta).
a che età hai iniziato? e in cosa eri specializzata?
L: Ciccino ti spiezzo in 2 se offendi ancora i miei 161 cm di ALTEZZA!!!! :P
comunque ritornando a noi...i miei genitori mi hanno letteralmente buttata in acqua, obbligati dal pediatra, a 5 anni mettendo letteralmente a rischio la mia vita(ho costretto in un paio di occasioni i miei istruttori a tuffarsi in acqua per tirarmi fuori...:D ). Poi a 9/10 anni ho iniziato l'agonismo...principalmente facevo
stile e rana, per proseguire la "tradizione di famiglia" iniziata da mio fratello.. a 15 abbandono la rana per problemi alle ginocchia e mi butto sul dorso che scoprirò essere il "mio stile" a 18 anni.
Il più grande amore, però, rimane l' OW, che negli anni mi ha dato abbastanza soddisfazioni, nel mio piccolo....è lo stimolo che mi ha permesso di non smettere mai, di continuare sempre a tesserarmi.... :) 
 
Z: Come detto da te prima, fai parte del circuito FIN Master. Cosa ti piace di questo mondo?
L: Amo il mondo master perchè ti permette di abbinare la competizione alla goliardia, allo stare insieme,al divertirsi. Hai la possibilità di metterti alla prova, di sfidarti senza che diventi un lavoro o una
fissazione...ero un pò stufa di sentire, infinite volte, all'addetto ai concorrenti i soliti discorsi "mamma mia oggi non vado niente, mi freghi, ma che tempo fai" per poi vederli schizzare via dopo 1 metro
facendoti sentire ancora più sfigata......ora la parte più importante non è la competizione in se ma la
"magnata" post-gara, le uscite insieme, il fare casino insieme, l'incitarsi dagli spalti....
ovviamente questa è solo la mia visione....la visione di una ragazza che nuota per passione, cercando di migliorarsi ogni volta ma senza farsi prendere dallo sconforto se una gara va male...capita.... :)

p.s.rifarei  TUTTI  gli anni di agonismo fatti, con tutti i sacrifici fatti, le gioie e i pianti...ora, però, preferisco vedere il nuoto come uno svago più che come un lavoro... :) 
 
Z: Proprio le mangiate post gara son le cose che tratteremo adesso.
Da persona che bada "molto" alla dieta...cosa mangi? e cosa bevi?
L: Ahahahah no scusa chi è che tiene alla dieta???? io al massimo posso essere campionessa nel mangiare male :D Già inizio male con la colazione che non faccio quasi mai o faccio al bar con cappuccino e brioches :D Per il resto vado avanti a carne e pizza, poca pasta (quasi esclusivamente quella fatta in casa :D ), zero pesce che sono totalmente intollerante e soprattutto pochissima frutta e verdura...
Per quanto riguarda il bere vado avanti con acqua, coca cola, the freddo e un pochino la birra...il vino mi fa addormentare all'istante quindi lo bevo solo in rarissime occasioni...i super-alcolici invece non li tocco proprio...In poche parole sono un disastro :D :D 
 
Z: Per quanto riguarda la vita di tutti i giorni, che lavoro fai?
L: Sono impiegata come segretaria in uno studio di fisioterapia da 5 anni...unica segretaria di 4 terapisti.
 
Z: direi non solo...altrimenti dovresti spiegare che ci facevi al meeting di fabriano! 
L: oooook va beeeene.. oltre ad essere segretaria sono anche giudice di nuoto (precisamente aspirante..non ho ancora fatto il secondo esame...) e, in più, aiuto la Rari Nantes ad organizzare il meeting di
Fabriano, che prima era di Moie, gestendo la parte delle iscrizioni..."lavoro" che mi porta via abbastanza tempo (generalmente 1 mese pensantino) ma che mi da grandissime soddisfazioni...tanto che
ho accettato di aiutare anche il Team Osimo Nuoto per il meeting del 21/21 gennaio 2012... (lo so è pubblicità occulta ma ragazzi parlate con le società e venite ad Osimo...anche questo sarà un bellissimo
meeting :D )
 
Z: quali sono i tuoi idoli sportivi?
approposito di sport...2 giorni sono bastati a digerire due pere? =)
L: Primo fra tutti Christian Galenda.....ho sempre fatto e sempre farò il tifo per lui.. :)
Poi indubbiamente Paolo Bossini e Lorenzo Benatti....tornare ad allenarsi e a gareggiare, riprendersi la propria vita dopo la malattia è semplicemente ammirevole!! guarda vai tranquillo che ho dormito benissimo ugualmente!!! :D 
 
Z: passiamo alle tue passioni. quali riesci a coltivare nel tempo libero?
L: Amo leggere, peccato avere tempo di farlo solo di notte perchè quando inizio un libro non mi fermo finchè non vedo la scritta FINE....e rimango sveglia anche fino alle 3 di mattina :/ ( le 680 pagine di
Breaking Down le ho lette in 5 serate :D ). 
Faccio parte da anni del coro della parrocchia (l'anno scorso ho saltato e quest'anno son tornata) e dell'associazione "a tutte mani" che organizza spettacoli di teatrino per bambini... in mezzo a tutte queste attività devo trovare anche il tempo per stare con il mio ragazzo e per farmi gli affari altrui su FB :D 
 
Z: qual'era il tuo sogno da bambina e qual è quello attuale, ora che sei più "grande"?
L: mmmm sinceramente non ho mai avuto grandi sogni per il futuro.... ora vorrei solo una vita piena di felicità e salute....che non sono mai abbastanza :)

Z: hai parlato di lettura, ma son sicuro che non disdegni musica e film.
in una botta sola : cosa ascolti, quali gruppi e qual è il tuo film preferito?
L: e qui devo darti un dispiacere... non sono una grandissima amante della musica.. o meglio la ascolto ma non chiedetemi il nome del cantante e della canzone...non li riconosco :D
Per il film ovviamente tutta la saga di "L'era glaciale".... sono il protagonista :D :D :D tanto che la settimana scorsa ho visto i "miei" peluches in una bancarella e posso dire con orgoglio che sono molto più Scrat io che loro  :D 
 
Z: ringraziandoti per la disponibilità concessami, ci lasciamo con un messaggiomade in lucia :)
L: Pronto...prova..si sente??? ah è vero non c'è il microfono....sono così emozionata... :D :D
alloooooooora volevo dedicare tutto questo ai mei genitori che mi hanno permesso di arrivare fino a qui, il mio ragazzo che mi sopporta, tutti i miei amici, i parenti, i conoscenti e chi più ne ha più ne
metta....ooops scusate non è una premiazione :D 
a parte ciò avrete capito che ho qualche problemino di testa :D 
grazie mille Mirko per l'intervista (sennò altro che sorellina...... :P) e grazie a voi che spenderete qualche secondo a leggerla..... è stato un grandissimo piacere
un bacione :)

venerdì 28 ottobre 2011

ZebrIntervista con....Francesco Scorcelletti


L'intervista di oggi ha per protagonista Francesco Scorcelletti, "non VIP" nel mondo del nuoto, che ai microfoni di zebrinterviste parla di nuoto e non solo.

Z: ciao francesco, come stai?
non essendo tra i più conosciuti direi che si può iniziare con una breve presentazione: dove nuoti? per chi sei tesserato? 
F:  Innanzitutto buonasera, mi presento: sono Francesco Scorcelletti, nuotatore tesserato per la Rari Nantes Marche. Fino allo scorso anno nuotavo a Moie di Maiolati, dove abito (in pratica ho la piscina dietro casa), ma da quest'anno mi alleno a Camerino con due miei compagni di società residenti nelle vicinanze per motivi di studio: infatti ho iniziato a studiare chimica all'università di Camerino. Nel week-end avendo la possibilità di tornare a casa mi alleno con tutti i miei compagni. Infatti la Rari Nantes Marche comprende più impianti sportivi per cui il sabato si organizzano degli allenamenti collegiali in una delle piscine a nostra disposizione e ci si ritrova tutti insieme!

Z: quali sono gli stili e le gare in cui vai più forte? e quelle che eviti per non fare delle figure zebroniche in gara?
F: Dall'anno scorso mi sono dedicato al delfino dove aver spremuto fino all'osso il mio dorso e lentamente ma progressivamente le distanze si sono accorciate al punto di nuotare solamente 50 e 100. Le gare assolutamente da evitare sono quelle superiori ai 100 metri perché dopo la virata le figuracce sono dietro l'angolo, assieme alle visioni mistiche che appaiono negli metri di un 200. Nonostante l'avanzare dell'età io ho un comandamento: onora il 200 dorso almeno una volta a stagione(preferibilmente in vasca corta), perché il passato non deve essere cancellato.

Z: considerando i tuoi crono, sei più efficiente nelle gare in corta o in olimpionica (200 dorso a parte da fare in corta) ?
F: Per quanto riguarda il mio caro vecchio dorso l'efficacia è ancora buona in corta, disastrosa in vasca lunga, tanto che ripensandoci il dorso in vasca lunga potrebbe una di quelle gare da evitare. Anche nello stile libero, per quanto scarso, vado meglio in corta. Il delfino è un discorso particolare, per me è uno stile ancora in evoluzione però gli ultimi risultati in vasca olimpionica sono stati confortanti. Ora le cose sono due: o gli altri si affogano e io gli arrivo davanti, oppure in vasca lunga mi esprimo al meglio. Tra 2 mesi tutte queste considerazioni verranno stravolte perché la palestra della piscina di Camerino causerà la metamorfosi del mio fisico...vediamo cosa viene fuori e speriamo bene!

Z: hai partecipato al meeting di fabriano due settimane fa. Che giudizio puoi darti considerando le prestazioni, pur essendo all'inizio della stagione?
Quale sarà il prossimo meeting a cui prenderai parte?
F: Il giudizio sulle mie gare è sicuramente positivo non andando molto lontano al personale nel 100 delfino. Il bello però è stato veder nuotare atleti di livello internazionale da cui si può imparare molto solo osservandoli nuotare. Per quanto riguarda i prossimi impegni dalla prossima settimana iniziano le gare di qualifica fino agli inizi di gennaio, dove si può testare man a mano la condizione e valutare gli allenamenti da svolgere. Nelle Marche funziona in questo modo, i meeting si fanno principalmente nel periodo estivo e fuori regione, per avere la possibilità di gareggiare in vasca da 50 metri, infatti in pochi hanno la possibilità di allenarsi in vasca olimpionica purtroppo.

Z: Parlando di atleti di calibro internazionale, chi sono i tuoi idoli?
F: Questa è veramente una bella domanda! Idoli, per me gli "Idoli" con la "I" maiuscola sono due: Grant Hackett e Ian Thorpe! Come puoi capire dalle risposte precedenti non sono vicini a me come caratteristiche tecniche, però vederli nuotare ti mandava in estasi! Ti giuro che quando Sun Yang  (veramente fenomenale) ha fatto il record del mondo quest'estate stavo per piangere, per un istante l'ho odiato con tutto me stesso, poi ho capito che nessuno avrebbe cancellato ciò che aveva fatto Hackett e da quel giorno ho deciso di inserire su FB dopo il mio nome il suo: Grant. Oltre agli idoli ci sono altri atleti che lovvo: ad esempio Evgeny Korotyshkin è quello che mi ha fatto avvicinare al delfino (lui non lo sa ma penso che non gli interessi poi così tanto!). Dopo che vedi un atleta scendere sotto i 50 secondi nella piscina in cui sei cresciuto e lo stesso hanno ti vince gli europei e fa il record del mondo in vaca corta ti innamori. Poi grazie alla collaborazione tra la mia società ed Andrea Di Nino ho anche avuto la possibiltà di vederlo gareggiare ed allenarsi alcune volte ed è una persona veramente simpatica e disponibile. Passando agli atleti di casa nostra come posso dimenticarmi di Domenico e Massimiliano a Sydney, oppure di Filippo Magnini, mio conterraneo, quando si è letteralmente divorato Schoeman a Montreal.
Oddio quasi mi dimenticavo di lui, e anche li si sono sfiorate le lacrime alla notizia che avrebbe lasciato le competizioni, Aaron Peirsol!

Z: a che età ti sei avvicinato al nuoto? 
F: Il mio primo contatto con il cloro è stato a 4 anni, e da quel giorno nessuno è più riuscito ad allontanarmi da una piscina. I miei mi hanno buttato in acqua così piccolo perché già avevano esperienza nel campo, infatti mio fratello maggiore già nuotava da qualche anno e avevano capito che quello era l'ambiente giusto per crescere sani due figli; una scelta indovinata no?

Z: senti un pò....avresti desiderato, seppur per curiosità, praticare qualche altra disciplina sportiva oltre al nuoto?
F: Si, mi sarebbe piaciuto provare altri sport. Se non avessi cominciato a nuotare probabilmente avrei provato con la pallavolo o con il ciclismo. Il primo e molto diverso dal nuoto ma mi affascina, nel secondo ci sono molte analogie con il nuoto, tra cui la fatica. Poi io sono uno a cui piace lo sport in generale, sicuramente non sarei rimasto a casa senza fare niente.

Z: hai parlato di fatica...ma si parla anche di sacrificio. dal punto di vista fisico, il nuoto ne richiede tanto.
quanto ne ha richiesto a te e ovviamente ai tuoi dal punto di vista economico? 
F: Sacrificio è la prima parola che viene in mente quando si parla di nuoto, e non è un luogo comune. Il sacrificio è di tutta la famiglia perché i genitori ti devono accompagnare agli allenamenti ogni giorno, ti portano alle gare il sabato o la domenica rinunciando ad un week-end di riposo e magari vedere delle prestazioni deludenti. Per mia fortuna il problema di andare in piscina non c'era, o a piedi o in bici in 2 minuti arrivavo. Poi i sacrifici economici a volte si devono fare: pagare le trasferte oppure i collegiali in vasca olimpionica, comprare il costumone nuovo (anche se non ho mai chiesto un costume "gommoso"(cit. Claudio Rossetto) per rispetto del nuoto). Però posso dire adesso che quelli sono stati soldi spesi veramente bene!

Z: Approposito di trasferte: qual è quella che ricordi con più piacere tra tutte quelle fatte fino ad ora?
F: Premesse necessarie:
1)Questa risposta non ti piacerà affatto!
2)"In Tv c'è più calcio che in una cura per osteoporosi" come dice Caparezza ma questa me la devi concedere.
La mia più bella trasferta è stata nel 2010 quando come ogni anno siamo ospiti dai nostri amici tedeschi in Germania per un Meeting. Guarda caso una data del meeting era proprio il 22 maggio. Esultare dopo la vittoria della Champions contro il Bayern Monaco proprio in casa loro è stata una emozione unica. Però sono stato bravo a non nominare la squadra, credo che potrebbe causarti prurito. E quell'anno abbiamo anche vinto il meeting, conquistatori di terre straniere!

Z: come è la tua giornata tipo?
F: Quest'anno con l'Università e il fatto di abitare da solo le cose sono un po' cambiate. Comunque: sveglia alle 8, colazione d'obbligo altrimenti non parto proprio, lezione all'Università, pranzo, nel pomeriggio quando ho lezione ci si và, poi ci si allena e si trova del tempo per studiare, se non c'è lezione meglio perché c'è più tempo per allenarsi e studiare, poi cena (ogni pasto è preparato dal sottoscritto quindi con dosaggi abbondanti) e dopo cena ci si riposa con un film o si esce quando si ha voglia e ancora qualche energia. Poi durante la giornata si naviga in Internet per informarsi un po' o farsi gli affari degli altri su FB.

Z: Hai nominato la parola "università"! A quale facoltà sei iscritto?
F: Sono iscritto felicemente (credo ancora per poco) alla Facoltà di Chimica. Tutti mi prendono per matto ma spero che siano loro a sbagliarsi.

Z: Speri nel sbagliarti di lasciare la facoltà di chimica o di rimanervi?
F: Spero che si sbagliano loro a dire che sono un folle, spero che impegnandovi riuscirò a proseguire bene con gli studi anche se verrà sottratto del tempo al nuoto...e al sonno!

Z: dando un'occhiata al tuo profilo.....come va il lavoro alla Capsule Corporation?
F: Il lavoro di sviluppo procede molto bene tanto che ti sto per annunciare in anteprima la messa in commercio di un nuovo costume da competizione! Pensate che l'atleta più rappresentativo dell'Aldilà, un certo Son Goku, ha stabilito il nuovo record delle galassie nei 100 metri stile libero nuotandoli in 8.99 secondi in vasca da 100 metri! Il nuovo costume sarà disponibile per tutti gli atleti nei prossimi Giochi Olimpici di Londra. Comunque Bulma è sempre più fi..( si può dire fi..?); va bé, bella.

Z: pensi che quel 8"99 possa essere ancora abbattuto?
F: diciamo che il figlio di Goku, Son Gohan è un atleta promettente!

Z: Per quanto riguarda il tempo libero, come ti piace spenderlo?
F: Il mio tempo libero fino ad oggi è stato veramente poco tra scuola, piscina, studio, quindi molto del mio tempo libero è stato sfruttato per ricaricare le batterie. A me piacerebbe passare il mio tempo libero con gli amici, fare quattro chiacchiere, dire qualche cavolata magari bevendo una buona birra! Non sono il tipo che tutti i sabato sera deve andare in discoteca a farsi 10 bevute per poi stare in coma il giorno dopo! Preferisco passare una domenica tranquilla.

Z: e solitamente il tuo pensiero domenicale è rivolto a uno dei tuoi più grandi amori...purtroppo è un blog libero e mi tocca lasciarti parlare a riguardo!
F: Non lo definirei un grande amore, non sono un patito di calcio. Lo seguo certamente e sono abbastanza informato al riguardo però non piango se perde...ma esulto se vince; mi definirei opportunista al riguardo! Tipo se sabato sera vinciamo (noi) contro quella certa squadra(toccatina in basso) ho deciso di intasarti la bacheca, ma se perdono (loro) faccio finta di non interessarmene! Comunque il Triplete in Italia solo noi!!!

Z: sei tifoso a seconda del risultato ahahahah....altri sport che segui da appassionato?
F: Seguo le corse a tappe del ciclismo, Giro e Tour in particolare, poi quest'anno il giro passa a Moie per la 6/a tappa; cerco di seguire la nazionale di  rugby quando la trasmettono in chiaro, poi da quando riesco a vedere SportItalia mi piace guardare le partite della NFL. Inoltre guardo il più possibile le competizioni delle Nazionali di Volley visto che siamo anche abbastanza bravi con la palla tra le mani!

Z: per quanto riguarda la musica, cosa ascolti?
F: Principalmente Rap e Hip Hop ma tutta roba leggera, J-Ax, Caparezza, Grido, Club Dogo. I primi due artisti li proporrei per la presidenza del consiglio al posto dei nostri cari e amati "politici". Poi mi piace anche Liga (a chi non piace) e sono un nostalgico degli 883. Comunque ascolto anche musica Pop/commerciale che passano le radio per rimanere informato sulle nuove tendenze, cercando di evitarle!!

Z: Ritorniamo al tema "cibooooo". Cosa ti piace cucinare? Soprattutto..cosa non deve mancare a tavola?
F: la Philadelphia!!!! Io lovvo la Philadelphia: penso di essere il primo consumatore al mondo! Invece in occasioni speciali non può mancare un buon bicchiere di vino, e nelle Marche ce ne sono molti. Comunque in cucina me la cavo discretamente, ho una buona esperienza. Mi piace molto apportare delle modifiche personali ai sughi più tradizionali per la pasta, in pratica aggiungo peperoncino ovunque ci sia del pomodoro, e anche dove non c'è. Poi cucinare dà molte soddisfazioni quando si assaggiano le pietanze preparate con le proprie mani e si ha piacere nel mangiarle.

Z: sei più uno da pasta olio e parmigiano o da hamburger e patatine fritte...per intenderci...mangiar sano o schifezze a gogo?
F: Mi preoccupo poco a cosa metto sotto i denti, ma fortunatamente non adoro tante schifezze. Per la serie preferisco fare uno spuntino con pane e salame che mangiarmi una merendina! Secondo me fa più male rinunciare a qualcosa da mangiare che si desidera piuttosto che mangiarlo. Se vai al McDonald a fare un spuntino non fa male, magari il fegato si licenzia dopo un lavoro lattacido, ma tanto dopo si riprende! Comunque pasta olio e parmigiano a pranzo e hamburger e patatine fritte a cena!

Z: Caro mio francesco questa volta ti scrivo....che l'intervista termina qui senza però prima averti ringraziato e lasciarti con uno spazio in cui scrivere ciò che vuoi :)
F: Ricambio il ringraziamento per avermi concesso questa bella chiacchierata, sono onorato di questa intervista essendo un non VIP e probabilmente il 99% delle persone neanche la leggerà o leggendo il nome dirà: "Chi ca...spita è?" ma io mi sono divertito comunque.
Sfruttando questo spazio a mia disposizione vorrei invitare chiunque a praticare uno sport perché si può imparare molto. Essendo palesemente di parte non posso che spingervi ad avvicinarvi al mondo del nuoto perché si è un mondo pieno di sacrifici e fatica ma ti restituisce molto dal punto di vista umano e sportivo. Solo pochi potranno salire sul gradino più alto del podio ed essere riconosciuti come campioni, ma ognuno può costruirsi un suo podio e diventare campione per se stesso, che è la soddisfazione più grande.
"Insegui i sogni che credi, fino al giorno che li rendi veri!" (J-Ax)
Grazie ancora ed un saluto a quell'1% di persone che sono arrivate a leggere fino in fondo.

giovedì 27 ottobre 2011

ZebrIntervista con....Laura Borghetti

Ospite della zebrintervista di oggi è la stileliberista del Circolo Canottieri Aniene miss Laura Borghetti

Z: ciao laura, come stai?
siamo nella stagione olimpica, la più importante come per ogni atleta.detto in maniera molto formale...come sei messa?
L: a bello! :D tutto bene dai, a parte l'isterismo delirante causa allenamenti/studio/lavoro, grazie ai quali le olimpiadi di Londra sono proprio l'ultimo dei miei pensieri.. ^.^ cioè, partecipare alle olimpiadi è il sogno di ogni atleta, ma preferisco restare coi piedi per terra.. ;) diciamo che i miei obbiettivi sono sempre quelli di quando ero bimba: migliorare per quanto possibile, e quel che sarà sarà.. :)
 
Z: vero che potrebbe non essere raggiungibile Londra, non v'è l'europeo di Stettino, ma di certo si cercherà il buon risultato agli invernali in lunga a Riccione.
In acqua e in palestra, come prosegue la preparazione?
L: gli invernali in lunga sono assolutamente una tappa di passaggio, ma spero di avere buone conferme del lavoro fatto in questi primi mesi.. in realtà cerco di non pensarci, perché solo il pensiero mi fa salire l'ansia (mia fedele compagna di vita)! XD il lavoro in acqua e in palestra procede bene, poi quest'anno mi sono addirittura messa a dieta! che botta di vita eh.. XD è 'na sofferenza, ma mi piacerebbe che gli addominali facessero capolino da sotto la panzetta.. ;)
 
Z: quanti chili hai perso fino ad ora? anche te numero allenamenti in vasca 6 + 3 in palestra ?
L: ti dirò mirketto, in un mese di dieta ho sgarrato un pochino..... ^.^ non era Oscar Wilde a dire che il miglior modo per liberarsi di una tentazione è cedervi? :) però giuro che mi ci sto impegnando.. pensa che dopo l'allenamento mattutino tutti i miei compagni si sfondano di cornetti (le famigerate treccine alla nutella), mentre io, QUASI sempre, ci vado di caffè col dietor e bresaola! :P le sedute settimanali in acqua ormai sono salite a 10 + 2/3 di palestra.. è un lavoro non retribuito cacchio! :D ahaha
 
Z: il caffè col dietor ci sta......ma la bresaola al posto dei cornetti che c'azzecca? 
non è che tenti di farti sponsorizzare dall'azienda di salumi Beretta?
L: ma come mirko?! la bresaola?! proteine!! per i muscolacci! che non ci sono.. :) comunque io invidio davvero tanto le pallavoliste.. e non per il fondoschiena o per la schiacciata fenomenale.. ma per lo sponsor kinder! ^.^
 
Z: assenza di muscoli...proprio per questo che te l'ho chiesto xD
senti un pò....parlando di cose serie...quando ti si vedrà in gara, prima degli assoluti di dicembre?
L: mmm.. credo sia in programma una trasferta fuori dal Bel Paese, frutto delle geniali capacità organizzative del mio pazzo pazzo coach.. ma non posso dire altro.. :) che poi quest'anno abbiamo esordito prestissimo, già a metà ottobre, in un meeting a Fabriano.. e l'unica cosa degna di nota di quella gara è stata la mega faccia tosta che ho sfoderato per chiedere la cuffia a Cavic, con conseguente figuraccia.. sembravo molto bambinetta emozionatissima di parlare col supercampione.. XD patetica :)
 
Z: beh direi..dato che pare essere un episodio divertente...di raccontarlo :D
L: mah in realtà niente di speciale.. :) un mio compagno di squadra, Stefano Ventrone, "desiderava ardentemente" la cuffia di Cavic e siccome mastico abbastanza bene l'inglese, mi sono lasciata convincere.. ho iniziato a chiamarlo a voce alta da lontano (era appena uscito dalla gara dei 100mx), tutti gli atleti lì intorno mi guardavano inorriditi e lui si è girato con un'espressione tra l'infastidito e l'incredulo.. :) a quel punto, ovviamente, mi sono impappinata nel mio inglese stentato e lui, credo per pietà, mi ha portato la cuffia.. a quel punto ho valutato l'ipotesi di nascondermi negli spogliatoi e non uscire più :))
 
Z: quali gare sono in programma per gli invernali di riccione?
L: bè.. sicuramente i 50 rana, punto alla finale........................
... ok no, faccio la seria! mi toccheranno le gare che faccio ininterrottamente da quando ero esordiente B mirketto: 200-400-800.. ormai sono diventate una filastrocca! ^.^ mi piacerebbe riuscire a fare il tempo anche al 100 ma, nonostante io mi sveglio tutte le mattine col fermo obbiettivo di diventare velocista, madre natura trama costantemente contro di me.. :S 

Z: e pensare che avevo pronosticato un tentativo di record italiano nei 200 rana cara laura...mi son sbagliato :)
com'è la tua giornata tipo?
L: lo sai che il mio sogno è la velocità pura.. ;) la mia giornata tipo? bè, da mettersi le mani nei capelli.. allenamento mattutino alle 7.15, con traumatico passaggio dal piumone all'acqua clorata.. XD poi fuga all'università per qualche inutile lezione oppure, se mi va bene, studio sonnacchioso a casa.. allenamento pomeridiano e ripetizioni con le bimbe che seguo.. ^.^ almeno qualche soldino entra nelle mie tasche che suonano a vuoto, visto che se aspetto di avere risultati importanti col nuoto mi tocca andare alla caritas.. XD avrei potuto scegliere di prendermi un anno da dedicare interamente alla mia unica passione, il nuoto, ma l'università è troppo importante:  vista la situazione disperata e vergognosa del lavoro giovanile in questo paese, è bene laurearsi velocemente e nel modo migliore, per poter spostare lo sguardo all'estero..
 
Z: tema lavoro porta ad una domanda secca: "cosa vorresti fare da grande?"
L: studio lettere antiche mirketto, quindi la risposta ovvia è: voglio insegnare. voglio diventare una acida, isterica, sadica professoressa di latino e greco! :) non voglio dilungarmi sulla situazione politica attuale (per la mia e vostra salute gastrointestinale XD), mi basta dire che, non appena smetterò di nuotare, la prima cosa che farò sarà un corso di tedesco.. la seconda sarà vincere la borsa di studio per l'erasmus in germania.. purtroppo in questo paese non si investe più in ambiti fondamentali come l'istruzione e la sanità.. mentre nel resto dell'europa, per non dire del mondo, avviene esattamente il contrario..

Z: per quanto riguarda la tua vita fuori dalle piscine, hai parlato sia di lavoro che di studio.
Mai ricevuto proposte per sfilare come modella?
L: MAI ricevute proposte :) ovviamente.. ma mi piacerebbe certo.. è il sogno di ogni bambina, no? ^^ solo che la mia possente taglia 42 cozza un po' con gli standard che vanno per la maggiore ;)

Z: Se quella sulla "modella" era una cosa tra il serio e il non serio......ti venisse proposto di lavorare al cinema o in tv?
L: credo che risponderei si, ma è talmente lontano da ogni reale prospettiva :) però mi piacerebbe per esempio lavorare nella redazione di programmi televisivi culturali, di storia.. quelle cose noiose che tutti i genitori vorrebbero far vedere ai loro figli, al posto di dragonball e delle winx.. :P
 
Z: che ti piace cantare sotto la doccia?
L: premetto che sono più stonata di giusy ferreri ubriaca :) canticchio un po' quello che mi passa per la testa, sperando che, in macchina,"la radio abbia passato neil young".. ;) in realtà ho sempre avuto dei momenti un po' autistici in cui passavo minuti a disegnare cuoricini col dito sulla condensa del vetro della doccia :)) 
 
Z: altri passatempi preferiti?
L: ADORO leggere.. e tutto ciò si accompagna a crudeli sensi di colpa quando leggo romanzi invece dei libri dell'università.. :)) poi.. bè.. shopping tutta la vita! ^.^ in questo sono terribilmente donna: schiava dello shopping compulsivo :P
 
Z: qual è il libro più bello che hai letto?
L: oddio.. domandona.. in questo periodo impazzisco per i romanzi di Valerio Massimo Manfredi.. scrive romanzi ambientati nella Roma e nella Grecia antiche, ma ti tengono col fiato sospeso! il suo più bello è senza dubbio L'ultima legione..
lo consiglio a tutti.. ;) poi, per tutte le ragazze, leggetevi "La nuotatrice", è un bellissimo romanzo di un'autrice, Nicola Keegan, che, sorprendentemente, ci capisce davvero tanto di nuoto.. 
 
Z: di solito do spazio a gogo per scrivere messaggi, saluti, romanzi ecc ahahah
questo immenso spazio è a tua disposizione =)
L: mm.. intanto voglio ringraziarti per lo spazio che concedi anche a noi nuotatori non VIP :) sei pazzo ma sei un gran simpaticone :P e non posso non dirti che mi vergogno già tantissimo solo all'idea che qualcuno leggerà tutte le stupidaggini che ho scritto.. ma alla fine è stato divertente dai.. ^.^ un bacione!

venerdì 21 ottobre 2011

ZebrIntervista con....Zebrone

 Zebrone è quello brutto sulla destra. Photo by Lucio Spadaro

Per l'intervista di oggi ci spostiamo a San Donato Milanese per l'(auto)intervista a Zebrone, di cui ci si domanda: chi è? e soprattutto: cos'è?


Ciao Zebrone, come stai?
come ti stai preparando a questa nuova stagione tra i masters?
Ciao, oggi si soffre di stitichezza che mi sta facendo entrare in status di gravidanza...ma tutto bene grazie =)
Sì...ho iniziato all'inizio di questo mese con la preparazione, sotto la guida a distanza di Stefano Iacobone che gentilmente ha accettato di prepararmi questa stagione per l'obiettivo finale stagionale, i mondiali masters di riccione. Si lavora in prevalenza sugli stili a me congeniali, quali rana e stile, e sulle distanze brevi, quali 50 e 100.

A riguardo della tua stagione, hai parlato di obiettivo stagionale. Qual è? Riuscirai a centrarlo?
Beh...l'obiettivo è di centrare la qualificazione ai mondiali master di Riccione nei 50 rana e 50 stile, i cui tempi per il momento non sono alla portata dall'alto del livello sega a cui appartengo. Ma ci voglio provare, non voglio darmi per vinto fino alla fine della stagione. Mal che vada chiederò una wild card ahahahah. Comunque..si lavorerà fino alla fine, magari confidando in un miracolo o in una botta di fortuna che è sempre la benvenuta.
Per centrare l'obiettivo ho rinunciato a ritentare l'iron master, nel quale ero arrivato undicesimo mi sembra la scorsa stagione, media punti rovinata dalle gare a dorso come sempre, e mi concentrerò sulle gare in lunga, senza però tralasciare quelle in vasca corta, dove però le virate, rana esclusa, mi fregano un casino, anche se saranno pochissime e di sicuro sarò presente a Milano, Legnano e credo ai regionali.

A quando il tuo esordio stagionale?
Sicuramente al Trofeo Città di Riccione, dato che è il trofeo organizzato dalla mia società, è in vasca lunga e sarà un primo interessante test. Da decidere quale 100 portare, se rana o stile, e poi un 50 stile da fare a bomba anche se sarà bello vedere se arriverò vivo alla piastra o scoppierò dopo 25 metri ahaha.
Sarà anche l'unico appuntamento in lunga prima del Trofeo Brixia di Brescia di marzo, gara irrinunciabile anche perchè ho sempre registrato buone prestazioni.

Qual è il tuo stile preferito? E quale quello che detesti di più?
Allora....domanda a cui non mi cogli impreparato.....da ranista puro non posso che rispondere rana, mi viene naturale, è il mio punto di forza insomma. Quello che non sopporto è il dorso, non v'è proprio nulla da fare, galleggio a malapena e vo a rallenty. Meglio dire che fo pena ahahaha...è la triste e dura realtà, ma è così. E sorvolerei sulle mie gare a dorso.

Qual'è la gara che ricordi con più piacere? E quale meno volentieri?
Ne potrei menzionare più di una...tanto non ci sono titoli italiani quindi il primo posto se lo spartiscono un pò di manifestazioni. Ne prendo solo 3, come le posizioni del podio: una medaglia di bronzo nei 200 delfino, giusto perchè eravamo in 4 e mi son giocato il bronzo e anche perchè il mio amico Gabriele Landini aveva azzeccato quasi totalmente il crono; i 200 rana al mio primo anno di master, a desenzano del garda, in quanto prima medaglia nel circuito FIN; i 100 stile libero dello scorso marzo a Brescia, perchè gareggiare con due notti di piena insonnia e poi pieno di rabbia per via di un lutto che mi aveva colpito, non era stato affatto facile. Ma dal nulla e senza zuccheri in corpo avevo tirato giù quella prestazione che è al momento il mio personale.
Quella che ricordo mal volentieri è il 100 stile in corta a Legnano perchè avevo gareggiato con mancanza di concentrazione...finchè stavo a vedere i fondoschiena di due atlete mi par ovvio che il risultato sarebbe stato pessimo..in acqua. Ottimo per la vista però ahahaha =)

Cosa significa per te "master" e quando hai iniziato?
Allora allora...beh...master per me significa voglia di nuotare, allenarsi, gareggiare ma soprattutto stare in compagnia, cazzeggiare negli impianti e lasciare alle spalle i problemi del quotidiano. Forse la vedo così perchè il pieno agonismo nei master non mi appartiene, mi piace mettermi in gioco e far bene sì...ma ponendo anche un certo limite. Altrimenti aumenterebbe lo stress e non mi piacerebbe più fare ciò che amo.
Ho iniziato praticamente nel 2008 mi sembra...da tesserato UISP per i Nuotatori del Carroccio di Legnano, pescato dalle vasche del nuoto libero da livello supersega. D'altronde oh..da uno che ha fatto calcio e karate, che in acqua ci entrava mal volentieri, non si poteva pretendere di avere nelle proprie fila un fenomeno. o meglio..fenomeno solo a bordo vasca :p
Dopo una stagione son passato al SSD Forum, con cui ho disputato la mia prima stagione FIN sempre da M20. L'anno dopo nuovo trasferimento, alla Polisportiva Comunale Riccione, con cui mi appresto a proseguire il rapporto sportivo. Altrimenti mi sarei proiettato a diventare il Cristian Vieri del nuoto, però con la differenza che io non ho le veline :(

Conosciuto tra i masters, tra gli agonisti...una domanda sorge spontanea: come hai fatto?
Hai dimenticato pure nei "bagni degli impianti natatori" ahahah..ah boh..giuro non è colpa mia ahaha. Diciamo che i masters avevano iniziato a conoscermi su un forum, mondomaster. Altri su facebook, agonisti compresi. Colpa mia perchè avevo tanto da fare che aggiungevo a caso chiunque, soprattutto gnocche :p  poi vabbè...da appassionato di nuoto, alla fine avevo mezzo mondo in lista. Apro una piccola parentesi...evitare di aggiungere a caso su facebook e di starci incollati ore e ore se non per lavoro o studio, scambi di informazioni ecc...quindi solo per cose serie. Chiudo parentesi!
Poi boh...un lunedì di luglio, ricordo che era la settimana degli europei di budapest, mi parte uno schizzo che m'è costato il riconoscimento al pubblico per "quella foto": la foto profilo della grab start sul gabinetto. Non so che cavolo hanno i miei neuroni..anzi...il mio neurone..ma è venuta fuori l'idea dell'anno ahahaha.
Poi vabbè nella stessa settimana ti ritrovi salutato in eurovisione dal mio amico Marco Orsi...e da lì praticamente mi conoscono in tanti. In questo caso, però, la colpa non è stata mia :)

Com'era Zebrone nella sua prima fase di vita?
Era molto molto calmo, tranquillo, parlava poco e ruttava ancora meno. Non granchè simpatico devo dire...poi boh di punto in bianco la comicità è venuta fuori e non si sa nemmeno come.
Ho vissuto gran parte della mia vita nell'hinterland milanese, a san donato, che però spero di lasciare al più presto. Frequentavo il vecchio parco Snam, all'epoca fiore all'occhiello della cittadina milanese, ben curata e che adoravo. Poi i continui cambi di gestione han portato il risultato che è quello che v'è ora: poca cura, strutture che andrebbero rimesse a nuovo. Ritengo sempre che san donato potrebbe diventare un posto per giovani e non solo per famiglie, ma non so se per motivi di fondi o di poca volontà dell'amministrazione comunale, tutto questo non è per ora fattibile.
Da piccolo ero mingherlino, bassottino, orecchiazze a sventola con cui avrei dovuto volare, ma l'impresa non riuscì. Ero un sognatore; volevo diventare astronauta, calciatore, pilota di F1, idraulico, mago del computer, Mago Forrest, Maga Magò, pure Tarzan..quando bevevo pure tarzan ahahah...
Alla fine l'unica conquista vera fu la maturità, dopo tanti problemi arrivai prenderla con un discreto voto...un 71/100.

Qual è il tuo desiderio più grande..discorso molto generale?
Uno solo? Ne avrei tanti: avere una sistemazione lavorativa definitiva..magari lavorando proprio nel nuoto con qualche società sportiva...sono bravino come istruttore, ma mi affascina di più la parte riguardante comunicazione e pubbliche relazioni. Mi troverei molto più a mio agio.
Un altro sarebbe nuotare un 25 metri con Massimiliano Rosolino, grandissima persona oltre che fenomenale atleta. Questo sì che sarebbe per me fantastico.
Poi boh...vincere 15000000000000000 euro e fare un viaggio all'estero...cazzeggio alle maldive oppure tentare di conquistare la Tour Eiffel.
Per ora mi sono sempre accontentato di vincere a briscola e a monopolino ahahahaha.

Potessi dare una definizione di te, come ti descriveresti?
Oddio...persona molto semplice, umile, simpatica, direi soprattutto seria e tranquilla....e ancora di più non dico cretinate...dico solo cose serie ahahah
Sono molto schietto, sincero, semplice come ho detto, un buon amico e buon confidente...e forse è questo che piace.
Poi ho gli occhi azzurri, sono biondo e alto 1.90......e sono bellissimo da vedere al buio ahhaahah

Quali sono i tuoi passatempi durante il tempo libero?
Beh...non esiste persona che non sia appassionata di musica, almeno penso....adoro Ligabue, Bon Jovi, Negrita, Max Pezzali....per citarne qualcuno. Ascolto poca commerciale, niente techno e metal. non fa per me.
Mi piace uscire, giocare ai videogames, seguire le varie discipline sportive...dal calcio..dato che sono juventino sfegatato...al rugby, al volley...al nuoto e soprattutto nuoto...in tv quando le gare sono in diretta o differita e sono a casa all'andare a vederle dal vivo quando vi sono meeting vicini.
Anche i film e spettacoli comici..di solito tv o dvd.


Ringraziandoti per la disponibilità concessa, ti lascio spazio per scrivere quel che vuoi...cretinate escluse
Ahia...allora non posso scrivere proprio nulla? ahahahah.....un salutone grande a tutti quelli che mi seguono, che si divertono a leggere le vaccate che scrivo, a quelli che leggono e leggeranno ancora le interviste anche se dopo questa secondo me il numero si ridurrà nettamente ahahah...un saluto in todo a masters ed agonisti, un abbraccione grande grande a tutti quelli che mi vogliono bene e che son stati vicini nei momenti meno belli soprattutto in questi ultimi periodi, a chi mi sopporta sempre e...basta...può bastare? =)
Ah ecco....appuntamento a Riccione il 4 dicembre :D

martedì 18 ottobre 2011

ZebrIntervista con....Caterina Giacchetti

Z: ciao caterina, come stai?
abbiamo visto uscire di scena una delle atlete più forti del nostro panorama nonchè una delle più simpatiche che ho avuto modo di conoscere.
In questo momento, a quali attività ti stai dedicando?

C: Allora in questo periodo mi sono dedicata a riorganizzare la mia vita sotto profili e attivita' diverse.
Non e' stato semplice ma tra pochi giorni inizero' la scuola di osteopatia alla quale mi sono iscritta.
Come attivita' fisica per il momento niente acqua ma corse mattutine all'area aperta! ;)

Z: Riguardo il percorso universitario che ti appresterai a seguire, come mai proprio "osteopatia"?
C: ...A parte il nuoto che e' stata la mia vera essenza per anni ed anni, avevo difficolta' a trovare altre vie, altre passioni...Così mi sono messa ad esplolare il mio IO (che cosa confusa e complicata!!!)
Ho scoperto che ho una predisposizione per la sfera introspettiva, insomma mi piace l'aspetto "filosofico"di un qualcosa. Ma siccome mi rendevo conto di provenire da un mondo molto piu' materiale e concreto, ho indagato un po'sul da farsi :). Ed ho scoperto che esiste questa "disciplina" che unisce caratteri fisici a caratteri introspettivi,ricercando la cauasa del male in tutta la nostra completezza. Insomma secondo me un'arte! Mi affascina e voglio provare a vederla da piu' vicino....


Z: leggendo i titoli di qualche giornale, dopo la tua decisione di lasciare l'attività sportiva, che stress e voglia di dare un senso al futuro (intesa come prospettiva post nuoto) sono state alla base della decisione presa.
E' stata una scelta più per trovare una tranquillità che lo sport e lo stress fisico e mentale che ne causa ti avevano dato o forse la consapevolezza che continuare a praticare lo sport che hai amato non ti avrebbe consentito, per mancanza di tempo, di aprire o portare avanti altre strade a cui saresti stata costretta lo stesso una volta terminata l'attività?

C: insomma la decisione e' stata presa per svariati motivi, un po' di stanchezza mentale dovuta a determinate cose che non condivido, un po' per il desiderio di potermi dedicare ad altro, avere e coltivare altri interessi, e poi anche un po' per il tempo che era davvero poco, era impossibile potersi affacciare ad altre vedute!!!!


Z: il tuo è un palmares di tutto rispetto, pieno zeppo di medaglie a livello nazionale e ad altre conquistate a livello internazionale. quali sono state le conquiste per cui hai gioito alla grande?
C: mah!....ogni conquista e' sempre una gioia,piccola o grande che sia!!!!!
cmq nonostante i tanti anni di nuoto e le svariate medaglie a livello nazionale e non,il mio miglior ricordo,la mia emozione piu' grande,la mia vera gioia e' sempre ricordare le gare che vincevo per la mia prima squadra, il Flegreo, e per il mio primo allenatore, non serve mettere il cognome, tutti lo conoscono anche solo per il nome,Ottorino!;)
tutto era un tripudio di felicita',entusiasmo e vita! quelle piccole vittorie diventavano grandi imprese.
quei ricordi li portero' sempre con me.....
nulla voglio togliere a tutto il resto, men che meno ai bronzi europei o le mie varie partecipazioni mondiali che comunque ho conquistato solo con la mia fatica, forza e sudore!


Z: ci sono cose (e quali) che all'interno del panorama natatorio cambieresti o modificheresti per migliorare questo sport?
C: beh...in ogni campo c'e' sempre qualcosa da cambiare!
nel nuoto ci sarebbe parecchio da modificare per migliorare.
il panorama natatorio e' su molti punti estremamente arretrato, ci sarebbe bisogno di una spolverata, di nuove vedute, di nuove tecniche, insomma un rinnovamento generale.
e bisognerebbe vedere prima e piu' di tutto, gli interessi degli atleti (e di tutti)...
il mio e' solo un pensiero molto generale!
ma ormai ne sono fuori,non mi interessa fare polemiche o critiche su un meccanismo che, purtroppo, non cambiera' mai!!!

Z: facendo un tuffo nel passato, a che età hai iniziato a nuotare? e poi...hai fatto altri sport prima di proseguire in vasca o almeno avresti voluto provare altre discipline, anche solo per il puro piacere di farle?
C: decisamente meglio il passato...:)
allora ho iniziato a nuotare all eta' di 4anni perche' insieme al mio gemello ( che poi mi ha seguito con un fantastico tifo su tutti gli spalti in questi anni!!!) ci siamo trovati dall'oggi al domani scaraventati in piscina!!!
che odio da piccola l'acqua!!! -.-''
...e pensare che invece e' diventata ed e' stata la mia UNICA passione!
che assurdita' la vita! ;))

Z: approposito di odio per l'acqua...(in questa domanda mi ispirano le lamentele di beni ahahahah) a quali temperature hai sempre odiato nuotare?
C: aahhhahahahah!!!
le lamentele dei nuotatori sono le migliori!!!!!! ;)
troppo fredda 23-24 avevo degli stalattiti al posto dei piedi...
troppo calda 29-30 con il lavoro rischiavi seriamente di boccheggiareeeeee!!!!!o.O

Z: ti si potrà vedere un domani in vasca, chessò tra gli agonisti o i masters o in veste di allenatrice?
C: non credo proprio di rimanere nell'ambiente, la mia scelta così drastica e' stata fatta anche per questo, sapevo fin da piccola che non avrei voluto continuare, una volta smesso, nell'ambito del nuoto!...quindi dubito!

Z: come vedi la nazionale italiana in vista dei giochi olimpici del prossimo anno?
C: come vedo la nazionale?...prossima domanda?!!??! :/:)
io dico solo: W SPAtARO!!!!!!!!!! =)))

Z: ora che hai un pò di tempo in più per te...a parte le corse mattutine menzionate a inizio intervista...a quali passatempi lo dedichi?
C: ho molti interessi.....troppi! :):)
amo molto viaggiare, visitare posti nuovi.
...ascolto con piacere la musica di ludovico einaudi, quest'estate ho sentito un concerto dal vivo,"da brividi!"
...mi piace la cucina italiana e non...esploro insieme di sapori nei ristoranti e trattorie piu' disparate! (con l'aver smesso di nuotare e' una pessima idea, ma me ne frego alla grande!!!)  =)
poi cerco di riprodurre qualche ricette sfiziosa tra i miei fornelli! (un disastro!) ahaahahah
...adoro i film, andare al cinema!
...mi piace far casino in discoteca...
...insomma faccio troppo e niente! ;))

Z: insomma fai troppo, fai niente...hai per caso..ma giusto per caso...fatto qualche danno durante la preparazione di qualche piatto?
C: no!!!!ma che danni...in cucina sono un mito!!! pero' una volta....
....amo il piccante e ad una cena una volta, per sbaglio, ho fatto un piatto che era in pratica a base di peperoncino puro!!!!
insomma è stata una cena molto caliente!!! (i miei amici andavano in fiamme!!) -.-' =) ahahahha

Z: dal punto di vista caratteriale, c'è un aspetto in particolare di cui vai fiera e uno in cui pensi di dover o poter migliorare?
C:  sono molto...troppo testarda! mia forza in tutti questi anni di sport, mio difetto per tutti gli altri tipi di relazione!!!!

Z: caterina io ti ringrazio per tutta la disponibilità e simpatia che hai regalato per questa intervista. lascio a te tutto lo spazio che vuoi per scrivere ciò che ti pare
C: mah figurati!!!
...mi sembra che abbia gia' parlato fin troppo!!!! :)
allora un saluto!? ciaooooooooooooooooooooo!!!!!!

lunedì 17 ottobre 2011

ZebrIntervista con....Lucio Spadaro

Si ritorna a Napoli per intervistare il personaggio di oggi, il velocista dello S.C.Flegreo e della nazionale Lucio Spadaro

Z: ciao lucio, come va?
siamo al 10 ottobre : come procede la preparazione? e soprattutto...come ci si sente quando ci si sveglia prima dell'alba per allenarsi alle 6 del mattino?

L: ciao mirko tutto bene grazie, la preparazione sta andando benissimo e procede tutto a gonfie vele, ti aggiorno sui miei allenamenti mattutini che iniziano massimo alle 8 e non alle 6. per me sarebbe un follia così presto!!!

Z: da qui si evince che hai ceduto folle voglia di dormire =)
si sono aperti da un mese i battenti della stagione olimpica. oltre a londra, in vista di quali manifestazioni state lavorando tu e il tuo coach Otto?

L: preferisco nuotare in orari più accettabili delle 6 del mattino, non sono molto pronto e sveglio per i tipi di allenamenti che svolgo tutti i giorni, comunque la prossima gara importante, anche se non è stata ancora ufficializzata la convocazione, sono gli europei a dicembre

Z: europei a cui hai già partecipato tra l'altro...andando a vincere la staffetta 4x50 stile libero uomini insieme a Dotto, Magnini ed Orsi. In quella occasione, prima, durante e dopo la staffetta, cosa hai provato?
E poi...ironizzando un pò sull'accaduto in mix zone..potevi anche dire qualche parola ai microfoni rai =) . avessi avuto la possibilità di parlare, cosa avresti voluto dire?

L: sì infatti questo sarebbe il mio terzo europeo. prima della finale della staffetta ovviamente ero tesissimo per dare il meglio di me e portare insieme ai ragazzi una bella medaglia ma abbiamo superato ogni
limite, è stata anche la prima medaglia europea nella 4x50 stile quindi abbiamo anche lasciato un piccolo segno nella storia del nuoto italiano! po' ironizzando...in mixzone rai avrei ringraziato sicuramente la mia società, il mio allenatore e la mia famiglia, poi avrei salutato tutti i miei amici che mi stavano guardando (infatti ci sono rimasti molto male per questa) e ringraziato comunque i ragazzi della staffetta per aver vinto quella bellissima medaglia d'oro.

Z: quello di eindhoven non è stato l'unico oro con la rappresentativa azzurra. il secondo è arrivato nei 50 stile libero alle universiadi di shenzhen. domando anche a te: che clima si respirava in quella manifestazione?
c'è anche qualche aneddoto divertente da raccontare e che riguarda l'esperienza alle universiadi? 

L: quest'ultima per ora é la medaglia più importante. vincere singolarmente una gara internazionale é ancora più soddisfacente, tanto di cappello alla superstaffetta di eindhoven.
comunque alle universiadi l'ambiente é mille volte più bello perchè ci sono atleti di tutto il mondo che praticano qualsiasi sport quindi non si é rinchiusi solo nel mondo del nuoto, quindi cé molto più divertimento a scoprire che sport pratica ogni singola persa anche ai fisici strani e bizzarri, come ad esempio impossibile indovinare un tizio ke pratica FRECCETTE.

Z: di solito ho fatto domande riguardante la preparazione in vasca in questa prima parte della stagione. a te, invece, domando di quella in palestra. Che lavori in sala pesi stai svolgendo sino ad ora?
L: ieri é iniziato il primo giorno di preparazione in palestra di forza esplosiva dopo 2 settimane di circuiti x riattivare i muscoli in palestra dopo lo stop estivo

Z:  da qui alla prossima estate, come vedi la situazione 50 stile libero a livello nazionale e poi a livello internazionale?
L: la vedo molto dura in tutte e due le cose, luca è al top della forma e marco non è da meno quindi per la qualificazione per le olimpiadi sarà veramente dura, ma darò il meglio di me stesso per qualificarmi.
a livello internazionale mi ha deluso molto la finale dei 50 stile: tanto di cappello a luca che è arrivato
secondo con un tempo stratosferico, ma non si sono visti quei mostri che dovevano far rimane a bocca asciutta il mondo intero!!!

Z: Diplomato all'ITIS (in quale indirizzo?), studi all'università o per adesso il diploma va bene e si continua nell'attività natatoria?
L: al massimo posso seguire un corso all'anno hahahahahah non credo proprio che sia possibile frequentarla molto spesso.
comunque ovvio ora il nuoto è la mia vita e il mio lavoro, dato che a breve frequenterò il corso in polizia quindi tra 10 anni spero di continuare a nuotare e togliermi tante soddisfazioni!!

Z:  Abbiamo iniziato a conoscerti tra i grandi come atleta, ti si conosce un pò meno fuori dalle piscine.
Potendo dare una descrizione di te, come ti definiresti?

L: sono un ragazzo molto semplice, mi piace scherzare e stare sempre in buona compagnia.

Z: quali sono le tue passioni (nuoto a parte) ?
L: amo le auto e scoprirle in ogni dettaglio ma credo sia una passione di tanti ragazzi, poi in passato ho collezionato modellini di ferrari e alfa romeo: in totale adesso ne possiedo 200,  e da ragazzino collezionavo schede telefoniche e tutte le figurine dei calciatori!!!

Z: dando un occhiata sul tuo profilo ho potuto vedere alcune pagine di cui sei fan.
Tre personaggi : Giovanni Muciaccia, Padre Maronno e Willy il principe di Bel Air.
Di chi sei più fan?

L: tra i tre che mi hai elencato willy il principe di bel air, ci sono cresciuto da piccolo con questa serie televisiva!!!

Z: a livello musicale, cosa ti piace ascoltare?
L: amo ascoltare la musica house, adoro follemente vasco rossi!!! altri cantanti che amo ascoltare solo ligabue, cesare cremonini, biagio antonacci, poi come gruppo i red hot chili peppers!!

Z: non parlo mai di gossip ma...questa volta devo. come va la relazione con fabrizio fusco? che importanza ha questa figura nella tua vita? ahahahahahaha
L: la mia relazione con fabrizio va a gonfie vele, ci amiamo alla follia e non possiamo fare a meno l'uno dell'altro. a parte gli scherzi è un carissimo amico che tutti i giorni è presente sul bordo vasca, e segue i miei allenamenti, subisce tutte le mie lamentele possibili ed immaginabili!!!

Z: senti...io ti ringrazio per la luunga intervista...del tipo che avremmo potuto prolungarla x altre 2 settimane ahahahahha
ti lascio lo spazio che vuoi per salutare i lettori e scrivere quel che ti pare

L: ti ringrazio e saluto per questa infinita intervista mi stavo appassionando, incrociamo le dita per l'anno prossimo!!

domenica 16 ottobre 2011

ZebrIntervista con....Erica Donadon

L'intervista di oggi ci porta ad un viaggio oltremanica, una milano-dallas tutta d'un fiato per intervistare erica donadon.

Z: ciao erica, come va?
dando un'occhiata al tuo profilo è saltato all'occhio subito una cosa: Studia presso Southern Methodist University. Davvero sei negli stati uniti?

E: davvero

Z: Come ti trovi negli USA e come mai la scelta di andare lì?
E: mi trovo abbastanza bene dai...
ho deciso di venire a dallas perchè mi avevano proposto una borsa di studio per studiare e nuotare.. ritenevo che fosse una buona opportunità e un'ottima esperienza di vita...

Z: rimanendo in tema studio...cosa studi a dallas?
E: vorrei studiare architettura... ma qua il sistema è completamente diverso...

Z: quali differenze stai riscontrando tra il modo di vivere a dallas?
E: differenze tante: cibo, clima, cultura, persone...

Z: per quel che riguarda il nostro sport, in nuoto, quali differenze è possibile riscontrare, rispetto al nostro Paese, per quel che riguarda la considerazione che gli vien data, le strutture, il modo di lavorare all'interno?
E: lo sport in generale ha un grande importanza... se sei un atleta sei anche più agevolato con lo studio...perchè ti permettono di seguire i corsi che ti piacciono e ti danno tutto l'aiuto tramite tutor per studiare con piu facilità...
il nuoto ha il suo valore e quindi si hanno le strutture che ci sono anche in italia.. ma magari con più disponibilità di orari...
chiaramente io sono qui per lavorare a nuoto...quindi l'allenamento è preso seriamente...

Z: entrando a pieno titolo nella disciplina che pratichi, con quali obiettivi inizi questa nuova ed importantissima stagione?
E: finire la stagione indenne.. :) non mi pongo abiettivi..magari migliorare i miei tempi sarebbe un gran bel risultato

Z: sai già quando (se non è già avvenuto) comincerai a gareggiare negli USA? Ti si vedrà a Riccione in occasione degli Assoluti Invernali?
E: comincio domani a dire il vero...ma è una garetta tra di noi

Z: quali sono i tuoi idoli a livello sportivo?
E: sinceramente non ne ho...credo che tutti quelli che praticano sport e fanno sacrifici siano bravi! 

Z: da piccola hai praticato solo nuoto oppure vi sono stati altri sport in cui ti sei dilettata prima della scelta definitiva?
E: solo nuoto

Z: quante soddisfazioni ti ha regalato fino ad ora questo sport? e praticarlo, quanti sacrifici ha comportato?
E: soddisfazioni tante..ed ho imparato anche un sacco di cose come del resto penso tutto.. se si vogliono risultati bisogna fare sacrifici..per me ce ne sono stati tanti ma penso che se tornassi indietro lo rifarei...

Z: parlando della persona Erica Donadon, quali sono i suoi pregi e i suoi difetti? e quali le sue passioni?
E: aah che domanda difficile... parto con i difetti...che ne ho di più: sono gelosa, permalosa, ogni tanto svogliata. pregi è che mi piace far squadra...
la mia passione è andare in montagna e rimanere stupefatta quando vedo quei bellissimi paesaggi...

Z: come ogni ragazza son sicuro che sei appassionata di shopping e di nuove tecnologie.
per quel che riguarda il primo argomento, in cosa ti piace prosciugare la carta di credito? e come ti piace vestire?
riguardo le nuove tecnologie, invece, quali oggetti tecnologici ti piaciono davvero tanto?

E: non sono appassionata di tecnologia...infatti il mio cellulare non è l'ultimo uscito...
mi basta avere un computer che funzioni e ipod che senza musica non vivo..
per lo shopping invece si... mi piace sì. solitamente vesto normale che per me significa jeans e maglietta, qua sono quasi sempre in tuta vestita sportiva diciamo

Z: tema "culinaria": ti piace cucinare (o almeno..sai cucinare)? quali sono i tuoi piatti preferiti?
E: si so cucinare....anche se qua nn posso farlo...beh mi piace la carne...magari cucinata con i funghi e un pò di formaggio..uuh!

Z: ringraziandoti per la disponibilità concessami per l'intervista, ti lascio lo spazio che desideri per salutare chi vuoi :)
E: aah..allora saluto la mia mamma ;)