Visualizzazione post con etichetta circolo canottieri aniene. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta circolo canottieri aniene. Mostra tutti i post

giovedì 27 ottobre 2011

ZebrIntervista con....Laura Borghetti

Ospite della zebrintervista di oggi è la stileliberista del Circolo Canottieri Aniene miss Laura Borghetti

Z: ciao laura, come stai?
siamo nella stagione olimpica, la più importante come per ogni atleta.detto in maniera molto formale...come sei messa?
L: a bello! :D tutto bene dai, a parte l'isterismo delirante causa allenamenti/studio/lavoro, grazie ai quali le olimpiadi di Londra sono proprio l'ultimo dei miei pensieri.. ^.^ cioè, partecipare alle olimpiadi è il sogno di ogni atleta, ma preferisco restare coi piedi per terra.. ;) diciamo che i miei obbiettivi sono sempre quelli di quando ero bimba: migliorare per quanto possibile, e quel che sarà sarà.. :)
 
Z: vero che potrebbe non essere raggiungibile Londra, non v'è l'europeo di Stettino, ma di certo si cercherà il buon risultato agli invernali in lunga a Riccione.
In acqua e in palestra, come prosegue la preparazione?
L: gli invernali in lunga sono assolutamente una tappa di passaggio, ma spero di avere buone conferme del lavoro fatto in questi primi mesi.. in realtà cerco di non pensarci, perché solo il pensiero mi fa salire l'ansia (mia fedele compagna di vita)! XD il lavoro in acqua e in palestra procede bene, poi quest'anno mi sono addirittura messa a dieta! che botta di vita eh.. XD è 'na sofferenza, ma mi piacerebbe che gli addominali facessero capolino da sotto la panzetta.. ;)
 
Z: quanti chili hai perso fino ad ora? anche te numero allenamenti in vasca 6 + 3 in palestra ?
L: ti dirò mirketto, in un mese di dieta ho sgarrato un pochino..... ^.^ non era Oscar Wilde a dire che il miglior modo per liberarsi di una tentazione è cedervi? :) però giuro che mi ci sto impegnando.. pensa che dopo l'allenamento mattutino tutti i miei compagni si sfondano di cornetti (le famigerate treccine alla nutella), mentre io, QUASI sempre, ci vado di caffè col dietor e bresaola! :P le sedute settimanali in acqua ormai sono salite a 10 + 2/3 di palestra.. è un lavoro non retribuito cacchio! :D ahaha
 
Z: il caffè col dietor ci sta......ma la bresaola al posto dei cornetti che c'azzecca? 
non è che tenti di farti sponsorizzare dall'azienda di salumi Beretta?
L: ma come mirko?! la bresaola?! proteine!! per i muscolacci! che non ci sono.. :) comunque io invidio davvero tanto le pallavoliste.. e non per il fondoschiena o per la schiacciata fenomenale.. ma per lo sponsor kinder! ^.^
 
Z: assenza di muscoli...proprio per questo che te l'ho chiesto xD
senti un pò....parlando di cose serie...quando ti si vedrà in gara, prima degli assoluti di dicembre?
L: mmm.. credo sia in programma una trasferta fuori dal Bel Paese, frutto delle geniali capacità organizzative del mio pazzo pazzo coach.. ma non posso dire altro.. :) che poi quest'anno abbiamo esordito prestissimo, già a metà ottobre, in un meeting a Fabriano.. e l'unica cosa degna di nota di quella gara è stata la mega faccia tosta che ho sfoderato per chiedere la cuffia a Cavic, con conseguente figuraccia.. sembravo molto bambinetta emozionatissima di parlare col supercampione.. XD patetica :)
 
Z: beh direi..dato che pare essere un episodio divertente...di raccontarlo :D
L: mah in realtà niente di speciale.. :) un mio compagno di squadra, Stefano Ventrone, "desiderava ardentemente" la cuffia di Cavic e siccome mastico abbastanza bene l'inglese, mi sono lasciata convincere.. ho iniziato a chiamarlo a voce alta da lontano (era appena uscito dalla gara dei 100mx), tutti gli atleti lì intorno mi guardavano inorriditi e lui si è girato con un'espressione tra l'infastidito e l'incredulo.. :) a quel punto, ovviamente, mi sono impappinata nel mio inglese stentato e lui, credo per pietà, mi ha portato la cuffia.. a quel punto ho valutato l'ipotesi di nascondermi negli spogliatoi e non uscire più :))
 
Z: quali gare sono in programma per gli invernali di riccione?
L: bè.. sicuramente i 50 rana, punto alla finale........................
... ok no, faccio la seria! mi toccheranno le gare che faccio ininterrottamente da quando ero esordiente B mirketto: 200-400-800.. ormai sono diventate una filastrocca! ^.^ mi piacerebbe riuscire a fare il tempo anche al 100 ma, nonostante io mi sveglio tutte le mattine col fermo obbiettivo di diventare velocista, madre natura trama costantemente contro di me.. :S 

Z: e pensare che avevo pronosticato un tentativo di record italiano nei 200 rana cara laura...mi son sbagliato :)
com'è la tua giornata tipo?
L: lo sai che il mio sogno è la velocità pura.. ;) la mia giornata tipo? bè, da mettersi le mani nei capelli.. allenamento mattutino alle 7.15, con traumatico passaggio dal piumone all'acqua clorata.. XD poi fuga all'università per qualche inutile lezione oppure, se mi va bene, studio sonnacchioso a casa.. allenamento pomeridiano e ripetizioni con le bimbe che seguo.. ^.^ almeno qualche soldino entra nelle mie tasche che suonano a vuoto, visto che se aspetto di avere risultati importanti col nuoto mi tocca andare alla caritas.. XD avrei potuto scegliere di prendermi un anno da dedicare interamente alla mia unica passione, il nuoto, ma l'università è troppo importante:  vista la situazione disperata e vergognosa del lavoro giovanile in questo paese, è bene laurearsi velocemente e nel modo migliore, per poter spostare lo sguardo all'estero..
 
Z: tema lavoro porta ad una domanda secca: "cosa vorresti fare da grande?"
L: studio lettere antiche mirketto, quindi la risposta ovvia è: voglio insegnare. voglio diventare una acida, isterica, sadica professoressa di latino e greco! :) non voglio dilungarmi sulla situazione politica attuale (per la mia e vostra salute gastrointestinale XD), mi basta dire che, non appena smetterò di nuotare, la prima cosa che farò sarà un corso di tedesco.. la seconda sarà vincere la borsa di studio per l'erasmus in germania.. purtroppo in questo paese non si investe più in ambiti fondamentali come l'istruzione e la sanità.. mentre nel resto dell'europa, per non dire del mondo, avviene esattamente il contrario..

Z: per quanto riguarda la tua vita fuori dalle piscine, hai parlato sia di lavoro che di studio.
Mai ricevuto proposte per sfilare come modella?
L: MAI ricevute proposte :) ovviamente.. ma mi piacerebbe certo.. è il sogno di ogni bambina, no? ^^ solo che la mia possente taglia 42 cozza un po' con gli standard che vanno per la maggiore ;)

Z: Se quella sulla "modella" era una cosa tra il serio e il non serio......ti venisse proposto di lavorare al cinema o in tv?
L: credo che risponderei si, ma è talmente lontano da ogni reale prospettiva :) però mi piacerebbe per esempio lavorare nella redazione di programmi televisivi culturali, di storia.. quelle cose noiose che tutti i genitori vorrebbero far vedere ai loro figli, al posto di dragonball e delle winx.. :P
 
Z: che ti piace cantare sotto la doccia?
L: premetto che sono più stonata di giusy ferreri ubriaca :) canticchio un po' quello che mi passa per la testa, sperando che, in macchina,"la radio abbia passato neil young".. ;) in realtà ho sempre avuto dei momenti un po' autistici in cui passavo minuti a disegnare cuoricini col dito sulla condensa del vetro della doccia :)) 
 
Z: altri passatempi preferiti?
L: ADORO leggere.. e tutto ciò si accompagna a crudeli sensi di colpa quando leggo romanzi invece dei libri dell'università.. :)) poi.. bè.. shopping tutta la vita! ^.^ in questo sono terribilmente donna: schiava dello shopping compulsivo :P
 
Z: qual è il libro più bello che hai letto?
L: oddio.. domandona.. in questo periodo impazzisco per i romanzi di Valerio Massimo Manfredi.. scrive romanzi ambientati nella Roma e nella Grecia antiche, ma ti tengono col fiato sospeso! il suo più bello è senza dubbio L'ultima legione..
lo consiglio a tutti.. ;) poi, per tutte le ragazze, leggetevi "La nuotatrice", è un bellissimo romanzo di un'autrice, Nicola Keegan, che, sorprendentemente, ci capisce davvero tanto di nuoto.. 
 
Z: di solito do spazio a gogo per scrivere messaggi, saluti, romanzi ecc ahahah
questo immenso spazio è a tua disposizione =)
L: mm.. intanto voglio ringraziarti per lo spazio che concedi anche a noi nuotatori non VIP :) sei pazzo ma sei un gran simpaticone :P e non posso non dirti che mi vergogno già tantissimo solo all'idea che qualcuno leggerà tutte le stupidaggini che ho scritto.. ma alla fine è stato divertente dai.. ^.^ un bacione!

domenica 9 ottobre 2011

ZebrIntervista con....Alex Di Giorgio

Ospite dell'intervista di oggi è il campione italiano uscente dei 200 stile libero in vasca corta Alex "Scofield" Di Giorgio

Z: ciao alex come va?
subito una domanda sovviene: perchè Scofield e soprattutto perchè messo al posto del cognome, rendendo impossibile un tuo ritrovamento su facebook?

A: Ciao Zebroo!
Ahahahah mi fa piacere che te la canti e te la suoni ahahahahah....Scherzo!!
L'ho messo perchè il cognome del protagonista della mia serie Tv preferita!!

Z: parlando di cose serie serie a parte il mio cantarmela e suonarmela....avevo cercato tue notizie pure su wikipedia nelle ultime ore..ma mi sono arreso dopo aver visto in home page il comunicato stampa. Cosa pensi riguardo la possibile chiusura del sito?
A: Bhè penso che sia un danno enorme per le irresponsabilità causate dalla nostra becera classe politica..
in questo modo si priva la libertà e la possibilità di potersi informare...
Una cosa del genere SOLO in Italia può succedere...

Z: informazione, notizie, giornali...entriamo in tema nuoto. nella stagione che porterà alle olimpiadi, pensi che da parte dei media italiani ci sarà un maggiore interesse per quanto riguarda questo sport e gli atleti che si giocheranno l'accesso a londra 2012 ?
A: Credo proprio di si... L'Olimpiade è da sempre la Massima Aspirazione a cui un atleta Ambisce...
Il Nuoto in questi anni ha avuto un'evoluzione sia a livello di soddisfazioni sia per quanto riguarda la visibilità....

Z: La tua stagione è iniziata da un mesetto circa. Con quali obiettivi è iniziata questa tua importantissima stagione?
A: Adesso andrò in altura per "ossigenarmi" e gettare le basi per preparare al meglio le gare programma ( gli Europei in vasca corta e gli Assoluti in vasca lunga subito a seguire)
Poi dopo la breve pausa Natalizia Di nuovo sotto Per gli Assoluti di Marzo..

Z: prenderai parte agli europei di Szczecin in Polonia, conquistati grazie alle prestazioni ottenute agli assoluti estivi in vasca corta di ostia la scorsa estate. che emozioni hai provato quando hai conquistato il titolo italiano nei 200 stile libero?
A: E' stata una grande emozione....non è stato un anno affatto facile e il fatto che si sia concluso così mi ha dato molta gioia...perché alla fine il lavoro paga sempre...
Lì per lì non avevo ancora realizzato... ma la cosa che mi ha più colpito è stato quando dopo la gara, molte delle persone che incontravo, nel complimentarsi mi hanno detto "finalmente, era ora!"

Z: Nei successi ottenuti da un atleta, si potesse tirar giù delle percentuali, quanto è merito dell'atleta, quanto dell'allenatore e quanto di fattori esterni, quali per esempio le persone che stan accanto?
A: Non si può fare una piramide in questo... è importante tutto quanto...l'atleta cerca di dare il massimo seguendo quello che gli dice il suo allenatore e lo fa solo se attorno ha un ambiente sereno... sono tre aspetti concatenati...se ne manca anche solo uno è difficile che un atleta si possa esprimere al meglio...

Z: Giunge una voce di corridoio...e chiedo conferma a te...è vero che hai fatto domanda per poter recitare nella tua serie tv preferita?
A: ahahahahahahahahah Si magari Zebroo!!!

Z: Una volta appeso il costume al chiodo, quale strada lavorativa vorresti percorrere? magari l'attore...
A: Eh ora potrei risponderti un sacco di cose....Quando appenderò il costume al chiodo te lo farò sapere...a quest'età si cambia idea molto facilmente...=) :) Però mi piacerebbe farlo l'attore

Z: Se non dovesse essere Prison Break, ti andrebbe bene anche Centro Vetrine?
A: aahahhahahah... Senza offesa per quelli che fanno Cento Vetrine ( che nn ho mai visto in vita mia ) ma ho sentito dire che non regge proprio il confronto...

Z: senti un pò...a livello di studi, in cosa sei diplomato? sei anche studente universitario?
A: Si ho fatto 3 anni di linguistico e gli ultimi due di scientifico.....
Sono iscritto all'Università a Scienze Politiche... ma devo ammettere che non è facile conciliare le due cose....ed infatti l'università purtroppo non riesco a seguirla con regolarità....

Z: Quali altre attività riesci a svolgere quando non sei ingabbiato in vasca dagli allenamenti?
A: Eheheheheheh a Zebròò quante cose vuoi sapééé!! XD XD =)
Quando fai un'attività del genere è difficile che riesci a farne altre contemporaneamente... Sicuramente la sera esco con gli amici..anche questo è importante...

Z: parlando di musica, cosa ascolti?
A: Musica ascolto di tutto...nell'ambito Commerciale s'intende... :) :D L'House la trovo un po piatta...

Z: Alex "Scofield" Di Giorgio, per la sua felicità questa intervista è giunta a termine.
Ti concedo le righe che vuoi per scrivere un messaggio ai lettori e se vuoi anche alle persone che conosci 

A: Saluto La mia "Cissima" Fede, La mia "Pulce" Giorgia, il mio compagno di stanza Piero a cui mancherò veramente tanto in questi giorni che non ci sarò...;) :) alle persone che mi vogliono bene, a tutti coloro che hanno letto quest'intervista e a te che me l'hai fatta! XD
A Presto! :)

domenica 2 ottobre 2011

ZebrIntervista con....Piero Codia

L'intervista di oggi ha come ospite il 22 enne Piero Codia, atleta in forza al circolo canottieri aniene

Z: ciao piero, come va?
si riparte con la stagione più importante, quella che porterà diritti all'obiettivo londra, e ripartendo dai risultati importanti ottenuti a ostia la scorsa estate (argento 100 dorso, bronzo nella distanza doppia, argento 50 farfalla, titolo italiano nei 100 farfalla....un buonissimo bottino).
è da poco iniziata la tua preparazione. quali sono gli obiettivi stagionali (olimpiadi a parte) per cui stai lavorando?

P: Ciao zebro,
ho ricominciato la stagione ai primi di settembre;credo che in questi primi mesi,fino al periodo natalizio,lavoreremo con il mio allenatore per preparare al meglio le gare in programma(europei di vasca corta e assoluti in vasca lunga).
Da gennaio invece ci concetreremo solo sulla vasca lunga.

Z: tornando un secondo sul titolo dei 100 delfino. ai microfoni rai, a caldo, avevi mostrato incredulità ed eri rimasto senza parole. a freddo, invece, cosa avresti voluto dire?
P: A dire la verità sono rimasto molto più colpito per il secondo posto dei 100 dorso chiusi con un ottimo crono.Sono felice ugualmente per i 100 delfino perchè è stato il mio primo titolo assoluto

Z: Qual è la gara in cui riesci a mostrare a pieno il tuo potenziale? E quale, tra quelle che porti alle varie manifestazione durante la stagione agonistica, in cui dovresti migliorare di più?
P: A me piace gareggiare sia a dorso che a delfino ma penso che in quest'ultimo riesco a dare qualcosa in più!Vorrei quindi migliorarmi nel dorso,specialmente nei 200

Z: domanda tecnico-tattica : come bisogna affrontare un 200 dorso? 
P: Un 200 dorso va affrontato come un qualsiasi 200,certo se da ranista vuoi cimentarti in quest'impresa la vedo dura (quindi non li faccio, ndz! -.-")

Z: a che età hai cominciato a dare le prime bracciate in acqua?
oltre al nuoto hai praticato altre attività sportive?
e poi una bella domandina : che cos'ha il nuoto in più rispetto ad altri sport?

P: Sono andato in piscina per la prima volta a 5-6 anni,seguendo mia sorella più grande!Durante la scuola nuoto ricordo di aver frequentato anche un corso di minibasket ma dopo un paio di lezioni ho capito che non faceva per me!!
Proprio che in quei primi anni di "nuotatine" ho capito che nessun altro sport poteva essere come il nuoto;credo che stare in acqua sia quel qualcosa in più che lo rende unico!

Z: Sempre rimanendo in campo natatorio, chi e' il tuo idolo?
P: Il mio idolo è sempre stato Aaron Peirsol per la sua personalità,fascino e nuotata.Non posso però mettere in secondo piano Michael Phelps idolo di tutti noi nuotatori ormai

Z: è vero che il sogno che hai nel cassetto è quello di diventare Super Sayan?
P: Ahahahah Bè lo era un bel pò di anni fa agli esordi di Dragon Ball

Z: dato che siamo in tema di cartoni animati....a parte dragon ball....ti porti dietro qualche altro cartone animato? e da piccolo, chi era il tuo "idolo" dei cartoni animati?
P: Sono un appassionato di manga e quindi di anime;da piccolo mi ha sempre divertito City Hunter,che molti magari non conoscono;negli ultimi anni One Piece è diventato il mio cartone preferito

Z: Com'è il piero codia fuori dagli impianti natatori? che tipo di persona è? quali passioni ha (manga a parte)? come gli piace spendere il suo tempo libero?
P: Al di fuori della piscina ho altre passioni, la prima in assoluto è la mia Ninja; mi piacciono i motori e tutto quello che ne deriva. Sono molto appassionato anche di acquari.Tra un pó incomincio a frequentare l'università, sono entrato allo IUSM..sono molto curioso di questa nuova esperienza!

Z: appassionato di moto....il tuo motociclista preferito?
P: Bè Valentino Rossi su tutti anche se lo preferivo sia alla HRC che alla Yamaha! non mi piace il binomio Rossi-Ducati di quest'anno

Z: ringraziandoti per esserti concesso alle mie domande, ti lascio spazio a disposizione per messaggi ad amici, lettori..e a valentino rossi :p
P: Grazie a te zebro per l'intervista!!
Saluto la mia fidanzata Giorgia e tutti quelli che mi conoscono!!
Ciaoooo

sabato 1 ottobre 2011

ZebrIntervista con....Federico Vanelli

L'intervista di oggi ha come ospite il "terrone milanese" fondista del circolo della canottieri aniene Federico Vanelli, reduce dagli europei di nuoto in acque libere a eilat (israele).

Z: ciao federico ("nello" per gli amici...vanella per parmigiani), come stai?
in questo momento dove ti trovi e soprattutto : sei ancora in vacanza?

F: ciao zebro! grazie tutto bene!!! vanella è uno dei tanti soprannomi ch si inventa l'uomo di quell'altra sponda...ora sto in camera 02nella foresteria dell'aniene...eh no...nn sto più in vacanza! ho ricominciato mercoledì...e mi sembra di aver fatto un week end di pausa e dopo un'estate da negro

Z: con quali lavori hai ripreso? un bel 20 da 200 in Vo2max?
F: ahahhahah andiamoci piano.... roba leggera, tipo 25x 400 aerobici! xD no tranquillo cn 4km fino a salire ai 6 km. da prossima settimana si comincia coi doppi.

Z: sei uno dei reduci della spedizione azzurra in quel di eilat (europei in acque libere, ndz). com'è stata la tua prima "avventura" a livello internazionale coi colori azzurri?
ma quel che interessa di più è : come ti sei trovato coi capelli bicolore?

F: hai detto bene : reduce! la mia prima esperienza in nazionale assoluta! direi che è stato abbastanza buono come esordio, però avrei potuto fare meglio. per quasi tutto il collegiale sono stato male: un mal di gola comune che si è trasformato in un'allergopatia che mi ha provocato diversi attacchi d'asma durante la gara.
ma nonostante questo mi sono divertito.
per quanto riguarda l'"iniziazione"..è stata traumatizzante perchè prima di essere bicolore mi hanno decolorato i capelli, facendoli diventare di arancione ramato con un taglio da pretepedofilo. Ero il terrore delle famiglie!
mi ricordo che il pomeriggio successivo ero stato in ascensore con giangi e un padre con due figli: inutile dire che i bambini mi guardavano tipo orco cattivo e che il padre li prese sottobraccio tipo "li proteggo a costo della vita".
grazie a dio la sera stessa l'operazione giunse al termine, rgalandomi un bicolore fantastico.
devo dire che non mi vergognavo per niente ad andare in giro anzi..mi sentivo soddisfatto perchè mi distinguevo dalla massa, anche se molti mi ribadissero che sembravo più che altro uno psicopatico!
però è stato bello e lo rifarei.

Z: per quanto riguarda sempre l'europeo, in quale gara avevi partecipato e con quale risultato?
F: la stessa di Gianpiero Parmigiani  la 5km a cronometro...il risultato è stato buono come esordio: 10°


Z: sei un atleta polivalente. non ti diletti solo nelle tue gare di fondo ma anche in altre più veloci, come 200 stile e 200 farfalla..e non solo!
vien proprio da dire "chi te lo fa fare". come mai un fondista come te si presta anche in questa tipologia di gare?

F: zebro caro...mi dispiace... ma i 200 delfino non li vedo da 5anni più o meno xD.... faccio dai 200 in poi si può dire....bè...me lo fa fare il mio senso dell'umorismo!! ahahahhaha no scherzo, mi piace gareggiare in vasca. alla fine, ci sono cresciuto con queste gare! ti dirò: fino all'anno scorso credevo che i 400 fossero la mia gara! ahahhahahahha bè....ora come ora mi diverto a fare tutto quello che riesco e posso fare...quando cambierà qualcosa mi specializzerò! (e comunque gli allenamenti che faccio sono quelli del mezzofondo per cui se non facessi niente butterei mezza stagione, oppure passerei la stessa mezza stagione a grattarmi la pancia) quindi divertiamoci!

Z: fino ad ora hai avuto modo di confrontarti con tanti atleti di alto livello. chi ti ha sorpreso di più sotto l'aspetto atletico-sportivo ed umano?
F: posso dire Valerio Cleri..il nome parla da solo! anche se questi campionati del mondo non sono andati proprio come dovevano, rimane comunque il migliore.

Z: qual'è la gara che, al momento, porti più nel cuore?
F: tutte. non ho preferenze varie...mi piace gareggiare, mi piacciono le gare che faccio! mi diverto quasi sempre! ah sì...odio la 5km in vasca! quella sì! odio questa gara! (forse è per questo che non vinco mai xD )

Z: una cosa che non manca mai è una lunga playlist su ipod. te di che musica lo riempi?
F: aaaaaaaaaaaaaaah è mooolto varia la mia playlist.... varia da tecno, house, commerciale, trance, colonne sonore, classica e pure a volte musica zen! xD

Z: ti si conosce per la tua calma e tranquillità. cosa, riguardo il tuo aspetto caratteriale, non si sa di te?
F: ahahhaha si vede che è alquanto ironico il calmo e tranquillo ahahhaha...che posso essere saggio xD e so ascoltare la gente!

Z: per quanto riguarda l'alimentazione, solitamente cosa mangi? e cosa eviti di mangiare?
F: il termine fogna cosa ti dice? se c'è qualcuno che propone di andare al mc donald's, rispondo sì a prescindere!

Z: e allora rispondi a questa domanda: qual è il tuo menu preferito al mc?
F: big tasty menù, 4hamburger, 9pezzi di nuggets, patatine, coca...e se ho ancora fame, il gelato

Z: sbirciando le tue foto : da capelli lunghi ai corti e per un periodo bicolore.
hai di nuovo intenzione di virare verso il taglio lungo?

F: no no capelli corti ora :) sono così comodi...anche se il capello lungo aveva il suo fascino.

Z: l'intervista (alcune cose per fortuna non sono state pubblicate ahahah) non può terminare se non con le ultime parole (dell'intervista s'intende!) scritte e prodotte da federico vanelli. io ti ringrazio per la disponibilità e la serietà che hai dato.
F: Ho provato l'ebrezza di dare 1cent ad una barbona per la strada....non avevo monete, l'unica che mi girava da 2anni in quella tasca era quella moneta ed ho pensato "sbarazziamocene". in quel momento una barbona apparve sul mio percorso...un'illuminazione simile alla luce divina mi abbagliò completamente....con fare deciso mi avvicinai alla barbona, tesi il braccio e con esso anche la mano. la barbona ebbe una smorfia più simile ad una paresi facciale che ad un sorriso...quando si accorse che la moneta non era da 1€ o da 2€ ma bensì di 1cent, tornò nella sua tristezza. più cupa di prima....con un fare che veramente poche persone babrone riescono a fare! . . . in quel momento mi sentii soddisfatto, e allo stesso tempo puramente malvagio. Saluto tutti quelli che mi conoscono!! e concludo dicendo: "Italiaaaa 1!!"

sabato 17 settembre 2011

ZebrIntervista con....Gianlorenzo Parmigiani

Il personaggio scelto per l'intervista di oggi è il fondista riminese in forza alla Canottieri Aniene GianLorenzo Parmigiani

Z: allora ciao gianlorenzo come va? come tutti i fondisti impegnati agli europei di eilat, sei stato tra gli ultimi ad andare in vacanza. dove le stai passando?
G: Ciao Zebrons! Benone dai, finalmente in vacanza anch'io, dopo un anno molto interessante! La mia vacanza la passerò a casa mia a Rimini con i miei amici e con la famiglia che da un anno a questa parte vedo raramente essendomi trasferito a Roma!

Z: parliamo proprio del tuo trasferimento nella capitale. quali differenze hai potuto trovare, in questo tuo primo anno di "nuova" vita (non solo cambio di città ma anche cambio di società sportiva), passando da una città come rimini ad una, più grande, come roma?
G: è stato un passo importante, una scelta "azzeccata", in un ambiente che mi ha permesso di crescere e maturare non solo sportivamente parlando. La scelta di allontanarmi da casa è stata particolarmente difficile, anche perchè ho lasciato tante cose belle a "casa", ma oggi posso dire di averne trovate tante altre belle nella capitale, un gruppo fantastico con cui allenarsi e divertirsi, un grande allenatore e un'importante società, che mi permette di esprimermi al 100 per 100!

Z: solitamente qual è il chilometraggio percorso giornalmente negli allenamenti ?
e poi : quale tipo di lavoro ti piace svolgere in vasca e quale, invece, eviteresti di fare?

G: Gli allenamenti variano intorno ad un chilometraggio di 10 km a seduta, chilometraggio che varia però a seconda dei periodi di carico! Personalmente adoro i lavori con serie aerobiche lunghe (tipo 1500, oppure 1000 o 500 ripetuti più volte), perchè mi piace partire con un ritmo e continuare a nuotare così senza fermarmi, viceversa eviterei i lavori con serie da 100 metri o 200 metri ripetute più volte, perchè mi spezzano il ritmo! Però si fa tutto! Ahahah

Z: quindi ci fosse da fare pure un 200 rana o un 400 delfino, ti andrebbe bene lo stesso? ahahahahahah
hai da poco terminato gli europei di eilat, al tuo esordio da matricola (con tanto di testimonianze fotografiche) con i colori azzurri.
raccontanci un pò com'è stata questa tua esperienza e quali sono state le soddisfazioni e/o le delusioni di questa tua prima avventura

G: Ahahahah! Un 400 delfino non mi dispiacerebbe! Ahahahah! Gli Europei di Eilat sono stati una bella esperienza, la mia prima importante esperienza internazionale, che si è conclusa con un ottavo posto, dato anche da alcuni miei errori e imprecisioni durante la gara, quindi sono parzialmente soddisfatto (personalmente io non sono mai soddisfatto, perchè so sempre che posso migliorare) anche se è stata una bellissima esperienza preceduta da un mese di collegiale in Liguria. Purtoppo sono stato " vittima" della matricola, infatti mi hanno fatto biondo e per diverse mattine quando mi svegliavo facevo fatica a riconoscermi, ahahah, ma tutto sommato mi è andata bene! Ahahah

Z: Tutto sommato sei scampato alla rasatura o peggio ancora al color rossiccio della tua chioma.
qual'è la gara, tra quelle che hai disputato sino ad ora, che ti ha dato maggiore soddisfazione? e quella che ti ha lasciato maggiormente l'amaro in bocca?

G: La gara che mi ha regalato più emozioni fin'ora è stata senz'altro il 1500 disputato alla finale di Coppa Brema quest'anno, oltre al risultato personale aveva fatto in modo che la mia società vincesse di mezzo punto sulla seconda e per me è stato molto emozionante! La gara che mi ha lasciato di più l'amaro in bocca invece non c'è, ovvero c'è ma non è una, infatti come ho detto prima sono una persona che non si accontenta mai e in generale in molte gare so che posso migliorare e fare meglio dei tempi o risultati ottenuti, ma so che sto lavorando al meglio per raggiungerli e so anche di essere ancora giovane e di dover imparare ancora tante cose, come dico sempre "Tempo al tempo!"

Z: Qualche giorno fa mi hai accennato una novità che ti riguarda ovvero il fatto che andrai a vivere in appartamento col tuo futuro coinquilino nonchè compagno di squadra Federico Vanelli.
E avevi concluso con "ne vedremo delle belle".
Sai che la vostra sarà la casa più spiata dagli italiani?

G: Ahahahahahah! Ormai è un anno che ci alleniamo assieme e praticamente è già un anno che conviviamo anche se non sotto lo stesso tetto, da quest'anno si! E ripeto: Ne vedremo delle belle! Ahahahah
"Nello", oltre a essere lo psicopatico più brutto sulla faccia della terra, è un grandissimo amico e compagno d'allenamento! Anche se resta pur sempre un pazzo!

Z: Alla fine è possibile battezzarvi con la canzone "siamo la coppia più bella del mondo....." . Visto che siamo in argomento...un episodio da piegarci in due dal ridere, che riguarda te e "Nello" ?
G: Bhè, sinceramente io e lui ci insultiamo una volta si e l'altra anche, e ogni volta che cominciamo la gente ci prende per due malati mentali che urlano e imprecano l'uno contro l'altro! Quindi credo che chiunque assista ai nostri dialoghi si possa mettere a ridere incredulo della nostra demenza! Ahahah

Z: ahahahah in effetti sorvolelei sulla serie di complimenti e controcomplimenti che è possibile leggere sui vostri profili.
alcuni nuotatori che ho intervistato hanno una carriera universitaria che si affianca a quella natatoria, portata avanti sulla base del tempo concesso dallo sport che praticate.
per quel che ti riguarda, studi all'università?

G: Quest'anno comincio un piano di studi triennale di Massofisioterapia, è importante anche lo studio ed è un interesse che porto avanti da anni, inoltre non sarà d'ostacolo agli allenamenti e ai vari programmi sportivi che avrò, quindi finalmente riuscirò a studiare, fare del tirocinio e ad allenarmi al meglio! Vita impegnativa ma piena di soddisfazioni!

Z: Nuoto e studio sono solo due delle passioni che hai. Ve ne sono altre di cui vuoi parlare?
G: Entrambe occupano un grande spazio all'interno delle mie giornate, ho tanti altri interessi, come altri sport (infatti sono un grande tifoso del Milan e dei Chicago Bulls), poi adoro il cinema dai film più vecchi a quelli d'oggi e inoltre adoro viaggiare, cosa che mi è possibile grazie ai vari colleggiali e gare fatte all'estero..

Z: Il posto più bello dove sei stato per vacanza o per gare?
G: Quest'anno, in Australia, per la precisione a Perth! Fantastica, il viaggio era stato eterno, ma è un posto davvero stupendo! Una parte del mondo diversa dalla nostra, un mare stupendo e una realtà che mi ha davvero affascinato, se potessi, sarebbe una meta che rifarei molto volentieri, anche se dovrebbe arrivare dopo la California che è una tappa che voglio fare molto presto..

Z: Ringraziandoti per la disponibilità data per sottoporti alla tortura di quest'intervista, lascio a te lo spazio per scrivere saluti, messaggi o quel che ti pare.
G: Figurati Zebrone!..grazie a te, è stato un vero piacere! I saluti sono dovuti a tutte le persone che mi sono vicine a partire dal mio trasferimento nella capitale, la mia famiglia, il mio allenatore Emanuele Sacchi, ai miei amici e ai mie compagni d'allenamento, in particolare "Nello" e Valerio Cleri che per me è stato e continua ad essere un grande esempio. E infine un saluto a tutti gli appasionati di nuoto, a presto!

sabato 30 luglio 2011

ZebrIntervista con.....Giorgia Consiglio

Ospite della ZebrIntervista di oggi è la fondista della nazionale italiana e del circolo canottieri aniene Giorgia Consiglio.

Z: ciao giorgia, vorrei per un momento tornare sull'argomento. puoi descrivere con tutte le parole che vuoi, ai microfoni inesistenti di zebro, quel che è successo in acqua? quanto hai impiegato per riprenderti a pieno metabolizzando l'accaduto?
Leggendo un pò la tua bacheca, hai avuto tantissimi messaggi di sostegno da fans e appassionati. Quanto è stato d'aiuto anche il sostegno dei tuoi tifosi (oltre ai tuoi, alla tua squadra e alle persone affettivamente a te più strette) ?
G: Ciao zebro, l'accaduto è stato questo: io in gara ho ricevuto una botta al costato che mi ha fatto mancare l'aria. siccome ero nel gruppo un sacco di persono mi hanno "travolta" ho pensato di non riuscire più a respirare, ho alzato un braccio e la barca mi ha soccorso e da lì una grossa paura..il panico più totale..
finita la crisi di panico, ho subito realizzato che il sogno olimpiadi era sparito..
sono stata contentissima di aver letto un sacco di messaggi sia qui su fb che sul cellulare di persone che da cui non mi aspettavo..che mi hanno dimostrato che ci sono anche nel momento in cui le cose vanno male..ma soprattutto ho "mosso" un movimento di persone che mi hanno scritto un sacco di mail che soffrono da anni di crisi di panico e mi hanno rassicurata con frasi incoraggianti...mi ha fatto molto piacere!

Z: A giochi fatti è facile parlare ma...senza quell' incidente, come sarebbe stata la tua gara? Che tattica avresti utilizzato?
G: la mia gara sarebbe stata come quella che stavo disputando fino a quel momento..stare in scia, cercando di mantenermi nelle prime 10 posizioni e cambiare ritmo da metà gara in poi..

Z: Potendo tirare le somme e considerando aspetti sportivi e non, come giudichi la tua esperienza mondiale?
G: sicuramente ne esco con un sorriso gigante, ogni esperienza che si brutta o bella mi fa crescere sempre in positivo quindi tirando le somme: il mio bagaglio d'esperienza è più voluminoso ed ho la consapevolezza di avere persone al mio fianco meravigliose..

Z: ho detto che non avremmo parlato solo di sport indi per cui parleremo anche di te fuori dagli impianti natatori. Com'è la tua giornata tipo?
G: mi sveglio alle 6.59 precise! colazione e poi alle 7.30 in piscina...entro in acqua alle 8 e per le 10.30 circa finisco allenamento, mi riposo e poi alle 12.30 pranzo..alle 14 rientro in acqua fino alle 16.30...dopo ho un po' di tempo per me fino a che non crollo nel letto verso le 21.30....


Z: senti un pò....in quei pochi ritagli di tempo libero che riesci a cucirti, cosa ti piace fare?
G: mi piace chattare con gli amici..uscire con gli amici...ma il mio hobby è strisciare la carta di credito.. :) :)

Z: ecco...la tua seconda attività è fare shopping (ahahaha) : in quali negozi strisci maggiormente la tua carta di credito?
G: qualsiasi! :) :)

Z: Durante i viaggi che principalmente fai per via dei collegiali e includendo anche quelli per pura vacanza...cosa non manca mai nei tuoi bagagli?
G: il profumo..

Z: Dove passerai le vacanze?
G: in vacanze farò un po' di mare con i miei e un po' di mare con il mio super-fidanzato!

Z: E infine..come sempre lascio spazio alla fine per saluti, dediche, ecc ecc..a te la parola.
G: ringrazio tutti quelli che in un modo o nell'altro mi sono stati sempre vicino, a chi mi vive tutti i giorni e ai miei tre amicicci: mitch, giuggiola e marcolino..grazie zebro...potresti quasi sembrare un giornalista professionista...naaa meglio di no va'! :) :) :)

domenica 24 luglio 2011

ZebrIntervista con....Federica Vitale

Protagonista dell'intervista di oggi è la romana Federica Vitale, classe 1983,  nuotatrice di fondo della Canottieri Aniene e della nazionale azzurra, argento 10 km a montreal nel 2007 e bronzo nei mondiali di casa del 2009 nella 25km.

Z: Ciao Federica, come stai?
F: tutto bene dai!!un pò il dispiacere di non aver fatto shangai ma è giusto così non me lo meritavo proprio quest'anno è andato male...un pò per sfortuna un pò per colpa mia...ma va bene così le ragazze sono state brave e io mi sono divertita come una matta questo mese.

Z: A parte l'incidente di percorso occorso a giorgia, l'italia del fondo ha portato a casa due belle medaglie con l'argento nella 10 km della grimaldi e il bronzo di alice franco nella 25 km. Considerando il 2 a 0 nel medagliere in favore della compagine femminile, ma soprattutto il coraggio di gareggiare in acque calde come quelle registrate in cina mostrato dalle tue compagne rispetto alla componente azzurra, si può dire che in questo sport le donne hanno mostrato più attributi dei compagni maschi?
F: riguardo i maschi io li conosco tutti molto bene e so che soffrono tantissimo l'acqua calda...quindi purtroppo la fortuna non è stata dalla loro parte, per quanto fossero stati tutti preparatissimi,purtroppo queste gare sono così,conta molto anche la condizione ambientale!sicuramente oggettivamente l'acqua era caldissima anche per le donne,ma poi è soggettiva la sopportazione del calore!!!

Z: Tu sei stata bronzo iridato nella gara più lunga in acque libere : la 25km, disputata ai mondiali di roma nel 2009.
Rispetto alle gare più corte quali la 5 e la 10 km, quali sono le caratteristiche che bisogna avere per poter affrontare una gara lunga e difficile come la maratona di fondo?
F: le caratteristiche fisiche tra una 10 e una 25 sono più o meno simili,infatti molti degli atleti fanno entrambe le gare.
Anche se ovviamente tra una gara di 5 ore e mezza e una di 2 delle differenze ci sono,il ritmo è più blando soprattutto all'inizio,sicuramente ci vuole una base aerobica maggiore e tanti tanti km che preparano il fisico ad uno sforzo prolungato,ma che comunque deve essere già geneticamente portato per questo tipo di gare...ci si nasce...poi mentalmente ci vuole una forza mentale,tenacia,pazienza e spirito di sopportazione anche del dolore quasi infiniti.

Z: Ad un tuo collega avevo chiesto di spiegare per quali motivazioni consiglierebbe ad un ragazzo di intraprendere l'attività natatoria.
Invece a te domando : "per quale/ motivo/i  scegliere di dedicarsi al fondo?"
F: non è che lo consiglio perchè di base uno deve essere portato, però per me è bellissimo, nonostante ciò che si possa pensare è divertente, è bello nuotare in mare, da sensazioni ed emozioni che in uno spazio chiuso come la piscina non si possono provare,è stimolante,è bello gareggiare in condizioni sempre diverse in cui da un momento all'altro tutto cambia e da una grandissima soddisfazione mettersi alla prova con distanze lunghe che richiedono concentrazione e impegno prolungati,la stanchezza dopo è indescrivibile ma la soddisfazione è altrettanta!!

Z: hai avuto modo di girare il mondo grazie allo sport che pratichi.
Di tutti i posti che hai girato, quale ti è rimasto più nel cuore e perchè?
F: un pò tutti i posti in cui sono stata perchè per un motivo o per un'altro mi sono rimasti nel cuore...per la bellezza del posto sicuramente l'Australia e le Hawaii,ma anche Montreal perchè è stato il mio primo mondiale e la mia prima medaglia.
Poi la compagnia è stata determinante,le persone fantastiche che ho conosciuto e con cui ho condiviso europei,mondiali e collegiali hanno reso anche i posti peggiori in esperienze e momenti di vita indimenticabili perchè stupendi!!

Z: Come si definisce, in poche parole, Federica Vitale? Qual è il suo maggior pregio e qual è il più grande difetto?
F: difficilissima questa domanda....difetti sicuramente l'incostanza,l'insicurezza e la fragilità che però si trasforma nei momenti più difficili in grande forza che diventa un pregio insieme alla sensibilità....poi che ti devo dire...i pregi non posso dirmeli da sola...

Z: cosa ti piace fare durante il tempo libero?
F: molto poco tempo libero...sto con i miei amici,esco con loro,vado in giro,leggo.

Z: si dice sempre che bisogna aspettare la visione delle stelle cadenti nelle notti di san lorenzo per poter esprimere un desiderio. Siccome non è il 10 ma il 24 luglio, a noi comunque ci frega nulla.
Se avessi un desiderio di esprimere, quale esprimeresti?
F: ma non ti posso dire i miei desideri...se no non si avverano.....l'unica cosa che ti posso dire è che vorrei ritrovare quella che ero 2 anni fa....ai mondiali di Roma...solo ritrovare quell'atleta che ero in quel periodo e non riesco a ritrovare...

Z: Prossimi appuntamenti che ti riguardano?
F: come appuntamento ho dal 7 all 11 settembre gli europei di fondo in israele e poi dopo finalmente vacanza!!!

Z: come nelle precedenti interviste, do la possibilità agli intervistati di salutare chi vogliono e di lasciare qualche messaggio. hai una esponenziale di x elevato al quadrato righe per poterlo fare.
F: saluto e ringrazio i miei stupendi compagni di allenamento...i miei compagni della nazionale di fondo....sia passati che presenti...e soprattutto chi mi sopporta ogni giorno e con cui condivido ogni minima cosa... la mia più grande compagna di fatiche ed esperienze...la mia AMICA Giorgia Consiglio ed il mio AMI-CISSIMO Alex Di Giorgio...vi adoro.
un bacione anche a te zebro....calcola che se non mi intervistavi mi offendevo.