giovedì 24 novembre 2011

ZebrIntervista con....Mattia Ciocca

L'intervista di oggi ci porta in lombardia ed esattamente a treviglio, per parlare con l'atleta classe 1995 mattia ciocca, in forza al team lombardia

Z: ciao mattia, come va?
domanda di rito per cominciare? come procede questa prima parte di preparazione, tra allenamenti e gare?
M: Ehi ciao, tutto bene grazie!!! Questa prima parte di stagione sta procedendo abbastanza bene tutto sommato, essendo passato di categoria quest'anno alcuni allenamenti sono fatti principalemente per preparare gare come i 100m o i 50m visto che, parlando anche con il mio allenatore, sono quelle che mi sembra vengano meglio! Per ora le gare hanno dato risultati abbastanza buoni, ho gia fatto alcuni miei migliori quindi per questa prima parte posso ritenermi soddisfatto!!

Z: in vista di quali appuntamenti si sta concentrando la preparazione?
M: Beh, essenzialmente su Regionali e Italiani. L'anno scorso sono riuscito a raggiungere per la prima volta il podio individuale ai Campionati Regionali invernali e estivi e questo mi ha fatto molto piacere! Quest'anno mi piacerebbe continuare su questa strada e magari avvicinarmi sempre di più alle prime posizioni nei Campionati Italiani di categoria!

Z: per quel che riguarda i campionati italiani, s'ha di solito la possibilità di vedere le gare dei campionati assoluti mentre vengono tralasciate le categorie giovanili. parlando con te che di questo mondo ne fai parte, come si vive l'esperienza di un campionato italiano a livello giovanile, almeno per quel che ti riguarda?
M: Io posso dire che è un esperienza unica! E' il traguardo che ogni ragazzo che inizia a nuotare si pone. Vedere che i propri sacrifici in qualche modo vengono ripagati è bellissimo. Io ho cominciato tardi a fare agonistica, ho iniziato in prima media, quindi mi sono perso la parte di esordiente, però sono stato fortunato ad aver avuto un allenatore che mi ha sempre preparato al meglio e nel giro di due anni è riuscito a farmi partecipare ai Campionati Italiani. Poi ripeto, è bello anche il fatto che i tuoi famigliari, i tuoi amici, la tua ragazza e comunque tutti quelli che conosci siano felici con te dei traguardi raggiunti! Si dice che il nuoto è uno sport individuale, ma la parte dell'allenamento, con i compagni che ti spronano a migliorarti è davvero, secondo me, è la parte più importante!

Z: parlando proprio di compagni di squadra, fai parte di una società molto grande per numero di tesserati quale il Team Lombardia e ti alleni con il gruppo di Treviglio. Com'è il rapporto con il tuo gruppo di allenamenti dentro e fuori la vasca?
M: Ottimo direi...c'è un legame forte con alcuni, come è logico che sia, ma comunque con tutti c'è un bel rapporto! sono tutti bravi e la maggior parte partecipa come me ai campionati italiani. Poi comunque il fatto di allenarmi con un atleta come Stefano Iacobone che ha raggiunto traguardi importantissimi è utile per apprendere alcune tecniche o comunque più semplicemente apprendere il giusto atteggiamento per affrontare la stagione agonistica.

Z: quali sono gli aspetti tecnici su cui devi migliorare ancora?
M: Bella domanda, dovresti girarla al mio allenatore! Ahahahah no a parte gli scherzi...sto lavorando per migliorare le nuotate di modo da trovare quella che mi stanchi di meno e mi faccia andare più veloce! c'è da lavorare, ma c'è tempo..

Z: ce la farai prima che si avvera la previsione dei maya? =) =)
M: Ahahahahahaha sicuro! sto lavorando sodo eh!! ;) =)

Z: qualora non dovesse riuscirti il colpaccio, è vero che potresti abbandonare il nuoto per darti al "laser game"?
M: Ahahahahahahah proprio per niente, sono davvero negato in questo gioco, sono riuscito a fare perdere la mia squadra! si si può dire che sono davvero una sega!!! Ahahahah
Z: infatti nelle pagelle della gazzetta dello sport ti è stato rifilato un 4 in pagella con queste motivazioni: "ci ha messo la buona volontà...per andare a segno con autogol". come rispondi a queste righe della "rosa" ?
M: eh purtroppo hanno pienamente ragione!! Ahahahah fai un pò te che ho sparato 42 volte a un mio compagno di squadra!!!

Z:  senti un pò....fuori dalla scuola e fuori dalla vasca cosa ti piace fare?
M: beh come a tutti i ragazzi della mia età mi piace uscire con gli amici la sera nel fine settimane, perchè durante la settimana c'è il nuoto e soprattutto la scuola che porta via un sacco di tempo!!! E' importante avere una vita sociale fuori dalla vasca perchè ciò ti permette di distrarti e non pensare sempre a tutte quelle vasche che ti fai avanti e indietro innumerevoli volte durante la settimana!! Fortunatamente ho trovato anche una ragazza che mi distrae da tutto, facendomi pensare positivo e non tenere sempre la testa sul nuoto e la scuola se no uno impazzisce!! eccolo qua Zebro..un nuotatore innamorato!! Ahahahah

Z:  caratterialmente che tipo di persona sei?
M: Beh ovviamente sono un ragazzo serissimo!! Ahahahahah no beh quando ci si deve allenare sono giustamente concentrato e con la testa pronta per il lavoro, ma una volta fuori dalla vasca penso di essere il ragazzo meno serio del mondo e questo lo possono confermare anche alcuni miei compagni di squadra poco apposto di testa come Nicholas Santinelli, Davide Moroni, Vittorio Pomero e Simone Cavagna (un pò di pubblicità anche agli altri dai) Ahahah
Z: ahahhahhahah rimanendo in tema qual è l'aggettivo meno serio che usano per descriverti?
M: Ahahahahahahahahha qua gli aggettivi si sprecano, all'interno dello spogliatoio ci chiamiamo tutti con aggettivi "interessanti" ma sono volgari quindi meglio non dirli!!!

Z: c'è almeno un pò di normalità all'interno della "musica" che ti piace ascoltare?
M: io in genere ascolto musica Hip-Hop o Rap, ma posso essere anche un ragazzo mooooooooolto tranquillo e tenero!! Ahahah Prima di una gare io ascolto SEMPRE Lil Wayne perchè alcune sue canzoni mi danno una carica assurda! Penso che sia importante avere un proprio rito prima di una gara o comunque una canzone che ti ascolti sempre per farti concentrare!

Z: ringraziandoti del tempo dedicato all'intervista, ti lascio queste ultime righe da completare a tuo piacimento :)
M: Le ultime righe non so come completarle visto che mi hai tolto l'unica idea che avevo in mente! ahahahah No dai è stato bello fare un intervista con te, sembravi quasi un ragazzo serio...Quasi però!!! Ahahah Ciao Ciao!!

mercoledì 23 novembre 2011

ZebrIntervista con....Roberto Parisi


L'intervista di oggi ci porta nel bresciano per parlare con il ranista della "vittoria alata" roberto parisi.

Z: allora...ciao roberto, come va?
anche a te domanda di rito a inizio intervista: come sta andando questo inizio di stagione? con quali obiettivi l'hai cominciata?

R: Ciao come inizio non c'è male, abbiamo affrontato due gare in vasca corta e per la condizione in cui stavamo non sono andate male. ora arriva un test abbastanza importante ovvero il meeting di Ravenna dove spero di far bene poi ovviamente gli appuntamenti principali sono i due campionati italiani assoluti senza tralasciare i giovanili.

Z: Meeting di Ravenna che anticipa una manifestazione importantissima quali i campionati assoluti invernali di riccione in vasca lunga. In quali gare ti si vedrà impegnato?
R: le mie solite distanze 50, 100 e 200 rana. altro non so fare :)

Z: un passo indietro lungo 3/4 mesi per parlare di due eventi per te importantissimi quali gli europei di belgrado e i mondiali di lima.
cosa puoi raccontare riguardo le due manifestazioni?

R: sono state due manifestazioni fantastiche in cui ho imparato moltissime cose..a controllare la pressione in gare così importanti alla preparazione senza il proprio allenatore ma oltre a questi dettagli tecnici sono stato molto felice di essere entrato a far parte di un gruppo così unito come quello in cui ero. Sai quando stai via quasi un mese da casa i tuoi compagni diventano quasi la tua famiglia ed è grazie a loro se la trasferta è andata favolosamente oltre ovviamente alle gare che sono andate molto bene con una finale ai mondiali nei 100 e la medaglia d'oro nella staffetta mista a belgrado e bronzo in quella di lima.

Z: c'è un fatto divertente capitato in una delle due manifestazioni che vuoi raccontare?
R: ci sono stati diversi momenti che hanno portato divertimento nel gruppo in ogni ambito e in ogni luogo a partire dai ritiri ad ostia o a roma, in piscina a belgrado piuttosto che a lima a tavola a cena ovunque c'era un momento per divertirsi. se c'è un momento che ti devo descrivere credo che quello in cui mi sono sentito più spensierato e che mi rimarrà impresso nella mente sarà quando a Lima dopo l'ultima giornata di gare il pullman ci stava portando alla festa noi tutti uniti cantavamo a squarciagola cori e canzoni. Se devo scegliere un momento scelgo quello ma ce ne sono migliaia :)

Z: a quale età sei hai iniziato la disciplina sportiva (...hai fatto solo nuoto?) ? Quando hai scoperto (o hanno scoperto) che lo stile da seguire era proprio la rana?
R: ho inziato da piccolo avevo 5 anni e i miei volevano che sapessi nuotare allora mi avevano iscritto ai corsi, poi arrivò la proposta di entrare in pre-agonistica e decisi di continuare mi piaceva come sport. all'inizio ero un delfinista e mi dedicavo anche un pò al dorso, passato in agonistica l'allenatore che ho tuttora ha capito che forse come ranista valevo qualcosa in più :)

Z: quanto è stato e quanto continua ad essere importante la figura del tuo allenatore "storico" (Giuseppe Scamacca, ndz) nel tuo processo di crescita sotto l'aspetto natatorio e a livello umano?
R: il mio allenatore appunto Giuseppe Scammacca è stata da sempre una figura molto importante, potrei vederlo quasi come un padre per l'ambito sportivo e natatorio mi ha insegnato non solo la costanza e la dedizione al lavoro ma anche a superare i momenti critici e le avversità

Z: in quale società militi?
una figura che non è di certo come un padre ma che si può definire un vero e proprio incubo è quella di Flavio Bizzarri. pare abbia dichiarato di un tuo orientamento sessuale che gli mette paura. come rispondi a queste dichiarazioni?
R: la squadra in cui milito quest'anno è la vittoria alata ahahha nome un pò pretenzioso ma sta a indicare il simbolo di brescia: è una squadra appena fondata che parte dai giovani visto il mio impegno solo a livello nazionale per quest'anno ho deciso di rimanere a casa :):)
per quanto riguarda la dichiarazione di flavio, non riesco a capire da dove possa venire questo sua affermazione visto che mi conosce bene e sa quanto mi piaccia... e non continuo ahahha

Z: non è l'unica cosa che vi lega (intendo il vostro rapporto ahahah)...perchè oltre ad essere due ranisti siete due juventini (per tua fortuna!!!). sei un tifoso pacato o accanito della vecchia signora?
R: diciamo moderato dai..se perde non sto male non mi metto a piangere ma stai sicuro che sono pronto a difendere la mia squadra dagli intertristi ad ogni costo ;)

Z: dato che siamo ancora in tema sport/team...tifi altre squadre appartenenti ad altre discipline sportive?
R: no. a parte interessarmi per le varie nazionali non seguo altri sport oltre al calcio ;)

Z:  nuotatore sì...ma per ora anche studente. Quale istituto frequenti? E quali sono le tue provvisorie intenzioni una volta terminate le superiori?
R: frequento il liceo scientifico tradizionale ahimè una scelta che mi pento aver fatto! però dopo intendo iniziare gli studi universitari e mi piacerebbe fare fisioterapia o osteopatia, ma si vedrà piu avanti

Z: il gioco dietro il quale ci perdi più tempo tra quelli che hai?
R: sicuramente modern warfare 3 :)

Z: dal suono dell'acqua a quello delle 7 note musicali. quale musica ti piace ascoltare?
R: sicuramente quelle dell'acqua anche se ascolto molta musica e mi piace quasi ogni genere escluso l'hardcore. se devo dirti alcuni artisti preferiti ti dico Coldplay, la nuova rivelazione Adele, ancora gli Oasis. la musica italiana non la amo troppo.

Z: domanda secca tra due film del passato: l'allenatore nel pallone con lino banfi oppure eccezziunale veramente con diego abatantuono?
R: scelgo eccezziunale mi fa morire dal ridere abatantuono:)

Z: intanto ti ringrazio per esserti fatto intervistare..come ad ogni intervistato lascio a te le ultime righe dell'intervista da completare a tuo piacimento ;)
R: Che dire ringrazio te per avermi concesso questo onore..mi ha divertito molto l'intervista e saluti a tutti quanti :)

lunedì 21 novembre 2011

ZebrIntervista con....Alberto Montini

Non siamo su quel ramo del lago di Como ma sulle rive del lago di Iseo. E proprio ad Iseo si svolge quest'intervista con il plurimedagliato masterotto Alberto Montini

Z: ciao alberto, come va?
battuta al volo sul tema del giorno: chi sarà quest'anno il tuo più grande avversario?

A: Il mio avversario è quel b******o del cronometro! Mi da sempre delle legnate.... :) non so che categoria sia :D ma ho come l'impressione che ci dovrò lottare fino agli M100 (ammesso che ci arrivi)

Z: obiettivo stagionale è innegabile sono i mondiali "master" a riccione il prossimo anno. come sta proseguendo questa prima parte di stagione a livello di preparazione atletica e a livello di gare?
e quali saranno le tappe principali di avvicinamento all'evento mondiale?

A: Come dici tu, Zebrone, la preparazione stagionale è tutta organizzata per ottenere il meglio ai mondiali di Riccione 2012.
L'anno è iniziato molto bene a livello cronometrico, anche se non ho ancora provato le "mie" gare.
Le tappe principali di avvicinamento saranno 2. La prima sarà il trofeo del 3/4 dicembre proprio a riccione, la seconda sarà S.Marino a marzo.

Z: senti un pò...nuotatore completo, gran conoscitore di tutti gli stili e distanze. Plurimedagliato a livello nazionale ed internazionale. Come si dice in questi casi: qual'è il tuo NON segreto del tuo successo?
A: Allenarsi seriamente e divertirsi alle gare!
Nuotare mi piace, e allenarmi seriamente non mi pesa per nulla, poi alle gare cerco pure di divertirmi senza "mettermi" troppa pressione per il risultato.

Z: leggendo su un sito web che tratta di nuoto (swim4life.it, ndz) ad una domanda hai risposto: non si può fare un paragone e dire se è meglio agonistica o master.
invece io ti chiedo: quali punti comuni hai trovato, data la tua esperienza in entrambi i circuiti?

A: L'adrenalina, il profumo del cloro, la sensazione di stanchezza dopo gli allenamenti, la gioia dopo un bel risultato, la voglia di riprovarci dopo un brutto risultato... insomma le cose in comune sono tantissime.

Z: una novità di spicco v'è stata all'inizio di questa stagione: sparita la tuatha dè, hai cominciato una nuova avventura con la tibidabo ssd. com'è trovarsi in una realtà più piccola, con la nuova società, rispetto ad una più numerosa quale era la tuatha?
A: come dice un mio caro amico, possono cambiare le casacche ma gli amici veri non cambiano mai e lo sai benissimo che li troverai ad applaudirti a bordo vasca.

Z: com'è stata l'esperienza vissuta a lignano sabbiadoro a contatto col campione di apnea Umberto Pelizzari e con il campione di nuoto Mirolad Cavic?
A: Due persone speciali, ho la fortuna di avere un amico in comune con Pellizzari e questo mi ha portato ad assistere a questo "incontro" con Cavic. Ti dirò che mi si è aperto un mondo nuovo e dopo quell'incontro ho iniziato nuove "metodologie" di allenamento sia in acqua che fuori.

Z: Quanto spazio riesci a ritagliare per questa grande passione quale il nuoto, considerando che sei lavoratore e padre di famiglia?
A: Riesco a dedicare un'ora e un quarto in tutte le pause pranzo in modo che non ne risenta il tempo per la famiglia.

Z: con il periodo di crisi con cui conviviamo e l'incertezza sul futuro, come pensi possa essere il futuro che verrà per la generazione di oggi, di cui fanno parte anche i tuoi figli, e di quelle che verranno?
A: i momenti di difficoltà e di incertezza non ci devono distogliere dal perseguire la nostra strada, questo vorrei che valesse per me come per i miei figli e per tutta la mia discendenza!

Z: Se non mi sbaglio un tuo figliolo gioca a calcio. Lo vedresti con la maglia della Juventus?
A: entrambi i miei figli giocano a calcio ed entrambi sono tifosi juventini (maledetto suocero gobbo). La stessa passione che ho io per il nuoto loro ce l'hanno per il calcio, che poi vestano la maglia della juve, del canicattì non mi cambia la vita, come diceva un mio amico non importa la casacca che portiamo se l'amicizia (x i miei figli direi Amore) è profonda.

Z: come ti piace passare il tuo tempo libero?
A: tempo libero? ne faccio uso molto saltuariamente spesso finisco ad utilizzarlo alla PS3 con i miei bimbi. Solo che tra lavoro, allenamenti, impegni familiari, partite di calcio, gare di nuoto e compiti da controllare... è sempre poco.

Z: qual è il tuo film preferito o quello che ti piace vedere di più con tutta la famiglia riunita?
A: il mio film preferito è ritorno al futuro, ma adoro guardare quei film per la famiglia della walt disney (non i cartoni, ormai i figli non hanno più l'età da cartoni) che di solito lasciano, oltre al divertimento, anche una sorta di "morale".

Z: dopo averti ringraziato per lo spazio concessomi per l'intervista e dopo aver manifestato stima per suocero e figli juventini, lascio a te la conclusione di fine intervista :)
A:  Tutto nasce dai sogni che facevo quando da ragazzino, dopo le ora passate ad allenarmi, mi ritrovavo a sognare di nuotare nell'aria, un sogno ricorrente che mi dava una sensazione di pace e tranquillità: Non so volare, quindi NUOTO!

domenica 20 novembre 2011

ZebrIntervista con....Giulia Olmastroni

Si ritorna in terra toscana ed esattamente a Follonica per intervistare la ranista del nuoto livorno Giulia Olmastroni.

Z: ciao giulia, come stai?
come procede questa tua primissima parte di stagione?
G: ciao zebroneee :)
io in generale sto abbastanza bene, però qualche "acciacco" fisico ha reso piuttosto difficile la mia preparazione e di conseguenza le prestazioni di questa prima fase della stagione sono piuttosto deludenti. Adesso però da un paio di settimane riesco ad allenarmi meglio e le sensazioni iniziano pian piano sembrano migliorare..

Z: giusto per farmi i cavoli tuoi...in questo momento che combini di bello?
G: in questo momento sto studiandooo..

Z: io ti dico due parole, e te mi parli a ruota libera. Settecolli2011 e quindi StadioDelNuoto di Roma.
G: Al Settecolli 2011 ero arrivata con molte sensazioni positive e quindi molte aspettative; ero carica e preparata al punto giusto, anche i test pre-gara erano stati molto convincenti. in gara però la realtà è stata molto diversa, subito dopo il tuffo poche bracciate mi hanno fatto capire che sarebbe stata una di quelle gare da incubo, non mi riconoscevo e non mi rendevo conto del perchè. Cosa fare in situazioni del genere? si aspetta la fine del calvario cercando di limitare i danni. Poi tanta amarezza e molti "perchè sarà successo?". l'importante è girare velocemente pagina ed io in quell'occasione ho avuto fortuna, perchè gia il giorno dopo ero nuovamente in vasca, nella stessa vasca e nella solita distanza (200 rana) per il campionato italiano a squadre di serie A, ed avevo l'occasione per potermi rifare e così è stato; infatti dopo solo un giorno ero un'atleta diversa in grado di nuotare oltre sei secondi meglio! Non so cosa sia successo ad un solo giorno di distanza ma evidentemente qualcosa è avvenuto, a dimostrazione che nello sport nulla è scontato!
Lo Stadio del nuoto è un luogo magico, nuotare in un ambiente del genere mi provoca sempre sensazioni contrastanti, orgoglio ma allo stesso tempo un pò di timore. Timore perche quando ti affacci dai gradoni e vedi la vasca, questa sembra immensamente grande. Poi finalmente ti tuffi in acqua e questa sensazione lascia spazio all'orgoglio di poter nuotare dove hanno nuotato e nuotano solo i migliori atleti ed allora l'ambiente riesce a trasmettermi solo sensazioni positive. Ormai da molti anni ho l'onore di nuotare allo Stadio del nuoto, ma ogni volta è come se fosse la prima e mi auguro di poterci ritornare per tanti anni ancora, perchè nuotare qua è tutta un'altra cosa!!!

Z: Quali novità vi sono state tra la fine della stagione scorsa e quella in corso?
G: quest'anno tutta la mia squadra è passata al nuoto livorno: per me è un grandissimo stimolo e una grandissima oppotunità di crescita, aver la possibilità di nuotare fianco a fianco a campioni del calibro di Chiara Boggiatto, il mio idolo di bambina ma soprattutto campionessa italiana della mia specialità! I nuovi compagni di Livorno mi sembrano molto seri e motivati e credo che sicuramente questa fusione tra Amatori Nuoto Follonica e Nuoto Livorno non sia solamente un cambio di divisa ma uno stimolo in più per migliore le mie performances. Il mio obbiettivo per quest'anno? Non mi pongo limiti, anche perchè in questo sport così duro bisogna essere molto ambiziosi. ..

Z: Essere entrata nel pianeta "Nuoto Livorno" e, come dicevi prima, nuotare a fianco di un'atleta come Chiara Boggiatto, potrà portare a miglioramenti. A livello natatorio sotto quali aspetti devi migliorare?
G: io credo che d'imparare non si smetta mai, anche i più GRANDI nuotatori devono cercare sempre di migliorarsi e raggiungere sempre qualcosa in più! per quanto mi riguarda, da loro devo imparare l'approccio all'allenamento e alle gare (praticamente acquisire la loro mentalità) oltre alla tecnica che va sempre perfezionata 

Z: Ranisti si nasce...o si diventa?
G: io lo sono diventata.. la distanza che prediligevo era la stessa ma a delfino!!

Z: cosa ti ha portato a cambiare rotta?
G: facevo la rana anche prima però prediligevo di più il delfino, in quanto avevo più risultati . in seguito la situazione si è ribaltata e ho cominciato ha portare avanti più la rana!

Z: 2012 t'aspetta un obiettivo importante, la maturità? quale scuola frequenti? hai già qualche idea sul post scuole superiori?
G: eh gia la maturità.. io frequento il liceo scientifico..prevedo un annata molto dura, portare avanti allenamenti e studio nel miglior dei modi( anche la scuola per me è molto importante e non min accontento del 6 rosicato!) per il futuro ancora non so vedremo dopo..

Z: parlando del tuo futuro...come ti vedi tra una decina-quindicina d'anni? cosa ti piacerebbe fare?
G: non so cerco di vivere al meglio il presente, visto che tutti dicono che questi sono gli anni migliori della vita e io me li voglio godere facendo c'ho che mi piace..

Z: in queste interviste non si tratta l'argomento gossip.......il matrimonio con la riccobono come procede?
G: il matrimonio con denise va alla grande, ci amiamo follemente, anche se il mio ideale sarebbe un altro!! ahaha

Z: e adesso lo confessi ai microfoni di Zebro hahaahha
G: Naturalmente ogni tanto mi concedo anche qualche svago, una pizza con gli amici, qualche serata in discoteca ecc..

Z: curiosando sul tuo profilo...perchè tra i tuoi programmi preferiti c'è "uomini e donne"? 
G: no uomini è donne non mi piace, ultimamente l'ho guardato solo perchè c'erano due ragazzi che conosco.. non so come sia finito tra i miei programmi preferiti!! ahah ritengo sia un programma abbastanza stupido

Z: c'è un programma televisivo non idiota in cui ti piacerebbe partecipare?
G:  in qualche gioco televisivo e magari vincere anche un bel bottino!!!;) anche se dove conta la fortuna sono perdente in partenza!! ahah

Z: amante della musica da disco e non solo. cosa ti piace ascoltare?
G: mi piace molto ascoltare la musica soprattutto quando sono un pò giù di morale, mi dà molta caricaa!!! mi piace ascoltare un pò di tutto dipende dal mio umore, passo da canzoni sdolcinate a canzoni da disco.. anche se il mio cantante preferito è il mitico LIGA!!! :)

Z: dulcis in findus...ringraziandoti per aver dedicato tempo per l'intervista, spazio a tua disposizione per tue conclusioni
G: grazie a te caro zebrone che hai dedicato uno spazio per parlare di me all'interno delle tue zebrinterviste!!! :) :) a presto un bacio Giulia ;);)

sabato 19 novembre 2011

ZebrIntervista con....Ambra Esposito


Dall'Adriatico al Tirreno, dalla romagna alla campania, da riccione a napoli per la nuova intervista di oggi con la dorsista duecentista Ambra Esposito.

Z: ciao ambra, come stai?
da qualche mese è iniziata la stagione agonistica. come sta procedendo la preparazione atletica?
quali sono i tuoi obiettivi stagionali?

A: ahahah ciaoo io bene e tu??
Gli allenamenti stanno procedendo molto bene come da programma, e per ora mi sto preparando per affrontare al meglio gli assoluti di dicembre ma diciamo che il mio obbiettivo principale è quello di centrare anche quest'anno la qualificazione agli Europei Juniores e di fare del meglio lì..e poi in mente ho anche un altro obiettivo ma di questo preferisco non parlarne perchè son molto scaramantica, ma può succedere di tutto quindi incrociamo le dita!!

Z: approposito di europei...vogliamo parlare di belgrado? com'è stata l'esperienza vissuta la scorsa estate in terra serba?
A: è stata un'esperienza indimenticabile e soprattutto bellissima, l'atmosfera internazionale è un qualcosa di fantastico, c'è gente fortissima in tutte le specialità, la competizione è al massimo. diciamo che in questi europei io mi son difesa molto bene anche perchè ad inizio anno non avevo in programma di andarci, essendo più piccola delle altre..e poi riuscire ad entrare in due finali è stato bellissimo perchè quelle sono emozioni che non provi spesso ma solo in determinate circostanze... insomma belgrado non ha fatto altro che accrescere la fiducia in me stessa che poi si è mostrata anche dopo, agli italiani di Roma!

Z: per quale società sei tesserata? quale stile e quale distanza senti più tua?
A: son tesserata per il centro ester napoli. il mio stile è il dorso e nel 200 riesco ad esprimermi meglio

Z: una domanda al volo riguardo un tuo conterraneo : massimiliano rosolino. secondo te riuscirà a qualificarsi per le olimpiadi?
A: Beh è molto difficile anke perchè non è più il grande Rosolino di una volta, però non si sa mai, può darsi che ci faccia qualche sorpresina...

Z: da quanto pratichi nuoto? l'amore per questo sport è stato "a prima vista" oppure cresciuto pian piano nel tempo?
A: lo pratico da quando avevo tre anni...a me l'acqua è sempre piaciuta ma inizialmente ho praticato questo sport perchè avevo un problema alla spalla e quindi i muscoli della spalla si dovevano rafforzare, ma poi c'è stato un qualcosa che mi ha fatto appassionare sempre più nonostante sia uno sport che richiede molto sacrificio. ora il nuoto è diventato parte di me e senza non so come farò!!

Z: quale atleta, per tecnica, potenza in acqua, ti impressiona di più, sia tra i senior che tra i junior?
A: mah sinceramente non saprei cosa dirti perchè nessun atleta mi ha mai impressionato, penso che alcuni siano fortissimi e altri davvero incredibili, questo per quanto riguarda il nostro paese...perchè c'è una sola atleta che attualmente mi sta impressionando tantissimo ed è Melissa Franklin, una dorsista degli Stati Uniti del '95

Z: il nuoto è una parte della tua vita. l'altra parte principalmente dagli studi. che scuola frequenti?
A: Sto frequentando un istituto tecnico commerciale, più comunemente chiamato ragioneria...

Z: come ti piace trascorrere il tempo libero..o quel poco che gli impegni ti consentono di avere?
A: preferisco stare a casa a riposarmi magari vedendo un bel film...

Z: approposito di film...quali sono i tuoi generi preferiti? e quale il tuo film preferito in assoluto nell'universo forever?
A: a me piacciono molto le commedie e soprattutto i film sentimentali, un film preferito ancora non ce l'ho perchè ultimamente ne sto vedendo tantissimi, uno più bello dell'altro e quindi scegliere il migliore non saprei...

Z: io invece ne abolirei uno, che ho trovato nei tuoi "preferiti" nel tuo profilo. Come un delfino. perchè hai scelto proprio quel film?
A: come un delfino è stato il primo film che si è occupato di scrivere di un qualcosa riguardante il nuoto nonostante sia una vera e propria cretinata poichè non c'è nulla di realistico ma solo fantasia soprattutto nel finale xD ma a me è bastata la buona volontà di averlo girato!

Z: dai film ai programmi tv. ve ne è qualcuno che guardi in questi ultimi tempi?
voci di condominio mi dicono questo: è vero che ti sei autocandidata per diventare presentatrice su Media Shopping?

A: Assolutamente no, nun so chi abbia messo questa voce in giro del tutto falsa... comunque a parte i film guardo alcune serie di disney channel, inoltre sto aspettando la nuova stagione di gossip girl !

Z: hai animali in casa? (non vale rispondere inserendo propri famigliari)
A: ahahah sisi ho un cane!
Z: nome? età? razza? anche lui è iscritto su facebook?
A: Trilly ha due anni..e no! non è iscritta su fb..ah è un volpino

Z: dopo averti ringraziato per esserti resa disponibile alla tortura dell'intervista, ti lascio radice quadrata di mille righe riempirla come vuoi!
A:  beh un saluto tutte le persone che mi conoscono...

venerdì 18 novembre 2011

ZebrIntervista con....Simone Sabbioni


Da ovest ad est, dalle terre fiorentine alla riviera romagnola ed esattamente a Riccione, per la nuova intervista di oggi con il dorsista della polisportiva comunale riccione Simone Sabbioni



Z: ciao simone, come va?
tra allenamenti e gare, come sta procedendo questa primissima parte di stagione?

S: allora questo inizio di stagione sta procedendo molto bene! sto facendo delle belle gare e dei bei allenamenti! i tempi in gara in corta sono circa quelli dell'anno scorso a marzo agli italiani! sembrerebbe una bella stagione quella che sta per venire!

Z: sei bello e proiettato in questa esaltatne stagione. quali obiettivi ti sei prefissato?
S: allora adesso il mio obbiettivo è fare un bel tempo agli assoluti! piazzarmi bene a marzo ai giovanili facendo delle belle gare e cercare di farmi convocare per la comen a giugno!

Z: Coppa Comen che questa estate ti ha visto tra i protagonisti, con argento nei 200 dorso e nella 4x100 stile libero, oro nei 100 dorso e nella 4x100 mista.
Dal punto dei vista dei risultati, come giudichi quella che è stata la tu avventura a Paphos (Cipro) ?
Se la memoria non ti inganna, puoi descrivere a grandi linee questa esperienza, raccontando anche aneddoti divertenti dell'avventura in terra cipriota?

S: dal punto di vista dei risultati direi che è andata molto bene così come la trasferta! è stata veramente una delle più belle trasferte della mia vita, per adesso!! ho conosciuto tanta gente, è stato veramente formidabile anche perchè ci siamo conosciuti tutti in brevissimo tempo: così siamo riusciti a fare una bella trasferta dal primo giorno! ci siamo divertiti veramente tanto! poi ho conosciuto molte altre persone di altri stati!
c'è da dire che la crisi ha colpito molto anche lì, l'ultima sera siamo andati a fare un giro e c'erano quasi tutti i locali chiusi. era un po triste!

Z: dal punto di vista tecnico, quali sono i tuoi punti di forza e quelli in cui devi migliorare?
da dorsista puro, se ti pagassero faresti un bel 200 rana che è tutta salute?

S:  ahahahahahah! si dai se mi pagassero lo farei un bel 200 rana ma mi sa che quando l'avrò fatto vorranno i soldi indietro!! :D
devo migliorare di sicuro la partenza, e ancora devo un pò migliorare la bracciata, da questo punto di vista mi è servito andare a genova nel ponte dei morti a fare le gare, vedendo lacourt come nuota!!! di subacquea direi che ci sono anche se si puo sempre migliorare tutto!!! :)

Z: domandina secca: Lacourt o Donets?
e poi..quali sono i tuoi idoli nel nuoto? ve ne è uno che, dal punto di vista umano e dell'atleta, prendi maggiormente da esempio?

S: se devo dire la verità non ho un idolo!! mi piacciono soprattutto gli americani come phelps e lochte!! come dorsista lacourt mi piace molto!! di italiani i nuotatori che mi piacciono di piu sono scozzoli, orsi e dotto!!

Z: com è la tua giornata tipo?
S: la mia giornata è molto semplice scuola la mattina un po di studio il pomeriggio, ma non troppo che se no fa male, poi allenamento alle 6... poi il lunedi e il venerdi faccio un'oretta di ginnastica a corpo libero!!!

Z: quale istituto frequenti e a quale anno sei?
S: frequento il liceo scientifico statale "A. Volta"!!! secondo anno!!

Z: quando non hai da studiare e da nuotare, che ti piace fare? 
S: direi che può bastare nuotare e studiare!! purtroppo non ho più hobby!!! col nuoto bisogna fare molti sacrifici!!

Z: nemmeno uno anche piccolo?
di certo non puoi dirmi che la musica non va a riempire qualche buco del tuo quotidiano. cosa ti piace ascoltare?

S: sì mi piace molto ascoltare la musica!!! mi piacciono tutti tutti i tipi di musica!!!

Z: Mi confermi una voce di corridoio per la quale saresti un grandissimo fan di toto cotugno?
S: ahahahahah nono toto cotugno no!! pero amo le canzoni di LUCIO BATTISTI!!!
mi piace anche la commerciale di adesso!!! DAVID GUETTA!!

Z: senti un pò...domanda dolente per molti maschietti...con i mestieri domestici come siamo messi caro Sabbio?
S: no di solito a pranzo apparecchio, la sera sparecchio e chiudo le persiane!! :):) siamo 5 fratelli a casa ci diamo un po tutti la mano!!

Z: anche loro appassionati di nuoto come te?
dato che con altri intervistati si parlava di alimentazione, stai molto attento a ciò che mangi o divori qualsiasi cosa ti capita sotto il naso?

S: no, non gliene frega molto di nuoto a loro!! dell'alimentazione ero un pò più fissato l'anno scorso ma quest'anno non me ne frega piu di tanto, è chiaro sto un pò attento ma neanche più di tanto, giù di carboidrati e proteine! :)

Z: ringraziandoti della disponibilità, ti lascio quest'ultimo spazio da riempire a tuo piacimento ;)
S: voglio salutare e ringraziare zebrone!!! e saluto tutti!!! ;) a risentirci!! ;)

giovedì 17 novembre 2011

ZebrIntervista con....Sebastiano Ranfagni

L'intervista di oggi ci riporta in toscana e più precisamente nel fiorentino, per parlare con il dorsista dei carabinieri e della nazionale azzurra Sebastiano Ranfagni
 
Z: ciao sebastiano, come va?
sei bello proiettato in questa stagione che è a dir poco importantissima. 
hai già iniziato a gareggiare? [intervista iniziata a fine ottobre]
S: Ciao zebrone..... In questo momento non benissimo. sono fermo ai box per una influenza ma comunque bene vedendo quello che già ho fatto e quello che mi aspetta.... Voglia di gareggiare ce n'è tanta ma ancora non ho iniziato. inizierò al mussi per poi approdare a lamezia.....
 
Z: Riguardo mussi lombardi e lamezia terme, in quali gare ti vedremo impegnato?
e poi ti chiedo..tralasciando l'influenza...la tua preparazione è finalizzata per quale/i appuntamento/i?
S: In queste due gare mi vedrete impegnato nei 50  e nei 100 distanze a me nn congeniali ma purtroppo durante la stagione invernale difficilmente riesco a nuotare i due.... Tutta la preparazione comunque sarà incentrata per marzo cercando di chiudere subito il discorso qualificazione per preparare al meglio gli obbiettivi seguenti....
 
Z: Il punto di ripartenza si può dire è il finale della scorsa stagione, che ai mondiali in vasca lunga di shanghai ti ha visto protagonista, col settimo tempo in finale dei 200 dorso accompagnato da un ottimo crono. 
Tornando a quella manifestazione, che voto puoi dare a te, sulla base dei risultati ottenuti?
E poi....come si stava in cina (ricordo che poco dopo shanghai t'è toccata pure shenzhen per le universiadi) ?
S: Sì il mondiale è un ottimo punto di partenza, fortunatamente dopo un avvio poco felice con qualche acciacco siamo riusciti a finalizzare centrando prima la qualifica anche se ripescati, poi prima la semifinale che era l'obbietivo primario e la finale poi che è stata la ciliegina sulla torta.... Il voto lo lascerei agli altri, io ho dato il massimo ma c'è ancora molto da lavorare e da migliorare.... Virate partenza ed anche nella nuotata posso limare ancora molto.... La Cina mi ha lasciato un ottimo ricordo dopo il 7mo posto a Shanghai il 3o posto in staffetta e nei 100 dorso a Shenzen era impossibile fosse altrimenti.... quello che posso dire è che non ci andrò mai per le vacanze un caldo cosi non l' ho mai sofferto.....:-)
 
Z: aprendo una parentesi culinaria piccolissima.....il cibo lì in cina com'era?
S: Sai è difficile dirlo, noi stando sempre in albergo non abbiamo assaporato cibo cinese ai mondiali, mentre alle universiadi con facchinelli siamo andati in giro per mercati dove le cose esposte mettevano i brividi tra teste di anatre e uova marce....
Z: in tanti t'han domandato di shanghai, della finale dei 200 dorso e della soddisfazione nominata da te come "ciliegina sulla torta".
Io invece con te voglio parlare delle universiadi di shenzhen. Come puoi e vuoi giudicare questa manifestazione non solo dal punto di vista dei risultati delle gare ma anche per quel che riguarda il clima, le persone che vi partecipavano..insomma..l'aire che si respirava. 
S:  Le universiadi da noi italiani vengono un po snobbate considerate una nazionale di serie B invece sono una manifestazione veramente bella se uno comunque le prepara o arriva con un minimo di forma, il clima è sereno, nel campus fai nuove amicizie e ritrovi altri atleti che nei rispettivi paesi trovano poco spazio ma che comunque sono ad altissimi livelli... 
 
Z:  Approposito di amicizie...quali sono le persone appartenenti al mondo del nuoto con cui sei più legato?
S: Guarda di amicizie vere e forti due in particolari il primo è Rudy Goldin e il secondo Facchinelli. direi loro come migliori amici.... 
 
Z: un ultima domanda relativa al nuoto: come vedi i 200 dorso in casa nostra a meno di un anno dalle olimpiadi? come siamo messi nei confronti del resto del mondo?
S: Guarda non siamo messi male. il movimento sta prendendo nuova linfa da giovani molto promettenti che stanno crescendo....Siamo ai vertici europei ma decisamente dietro ancora ad america e giappone.... 
 
Z: a livello scolastico, in cosa sei diplomato? sei anche studente universitario?
S: Io sono diplomato allo scientifico e studio scienze motorie.....
 
Z: come vedi il tuo futuro una volta terminata la carriera natatoria?
S: Sinceramente non so..credo comunque nell'arma e con l'idea di costruire una famiglia....
 
Z:  a livello caratteriale che tipo di persona sei?
S: sono una persona testarda e orgogliosa forse troppo....
 
Z: fuori dalla vasca quali passioni ti piace coltivare nel tempo libero?
S: nel tempo libero studio e cerco per quanto possibile di uscire.....
 
Z: Come siamo messi a livello musicale? Cosa ti piace ascoltare?
S: ascolto un po di tutto..
 
Z: Da una parte 300 vs Il Gladiatore, dall'altra Le Iene vs Zelig.
In entrambi i confronti, nelle preferenze di Sebastiano chi vince?
E rimanendo in tema TV, ti sono arrivati inviti per partecipare a trasmissioni televisive? 
S: il gladiatore e le iene senza dubbio....  e per adesso nessun invito....
 
Z: ringraziandoti per la disponibilità che mi hai dato, con quale messaggio vogliamo lasciarci?
S: Credo che la cosa migliore sia un in bocca al lupo a tutti per una stagione densa di appuntamenti....