Per l'intervista di oggi ci spostiamo a Roma. L'ospite di oggi è Michele Santucci, atleta della Larus e della nazionale azzurra.
Z: ciao michele, come va?
anche per te questa sarà la STAGIONE, quella che arriva ogni 4 anni, e penso si possa definire come
la più importante della tua carriera (almeno per ora).
come è cominciata per te questa primissima fase?
e quanto ti galvanizza il pensiero di QUELLA manifestazione?
M: Ehi ciao Zebro.....tutto bene grazie......quest anno la stagione è iniziata per noi il 5 di settembre e dopo un mese di vacanza pensavo di soffrire di piu il rientro invece devo dire che sono ripartito da dove ho lasciato. Quest anno è un anno importante per noi ci sono le olimpiadi, un appuntamento che evoca mille emozioni, un pò perchè si verifica ogni 4 anni.....e un pò per la sua origine storica. Per me sarebbe la seconda: ho avuto la fortuna di fare quella di pechino...ma se parteciperò quest anno, sarà sicuramente diverso perchè almeno con la staffetta possiamo puntare alla medaglia,e prendere una medaglia alle olimpiadi è il sogno di tutti quelli che praticano sport. Quindi se tutto andrà bene sarà l' appuntamento più importante, quello che non capita molte volte nella vita, che se capita già una volta devi ritenerti fortunato. Quindi sicuramente quest anno sarà un anno ricco di emozioni e di molti sacrifici perchè, se negli altri anni se ne fanno, nell' anno olimpico se ne devono fare molti di più, perche tutti si preparano al 100%.
Z: dicevo in effetti la più importante proprio perché potresti viverla da protagonista, in una staffetta 4x100 stile libero che conosce il potenziale che puo esprimere e l'obiettivo che vuole raggiungere a londra.
avevi già partecipato a pechino. quali ricordi hai dell'esperienza olimpica in terra cinese
e quale è stato il tuo progresso a livello atletico nel corso dei 3 anni successivi ...quindi fino ad arrivar a oggi?
M: di quell' esperienza ricordo tutto: ricordo che l' anno prima volevo smettere perchè mi ero infortunato alla spalla......coi riinizia per gioco....e piano piano riuscii a limare fino al sette colli dove strappai un 49"86 che nel 2008 erano in pochissimi a fare. Un' esperienza bellissima, ancora mi viene la pelle d' oca, credo che non esista una manifestazione paragonabile per emozioni alle olimpiadi. Era la mia prima nazionale e ricordo bene il giorno della mia gara, entrare in una piscina da 20 mila posti con le urla delle persone, mi ha fatto tremare le gambe....anche se era la qualificazione, ho vissuto quel momento con estrema intensità e lo ricordo con piacere, anche se a distanza di tempo rimpiango la finale. Adesso sono passati 3-4 anni da quel momento. nel frattempo ho vissuto 2 anni a milano alla dds, dove non mi sono trovato bene non per le persone era la città, non mi trovavo a mio agio con la città, non mi sono mai abituato e l' ho sempre subita, io che provenivo da un piccolo borgo della toscana, quella confusione, tutto quel cemento, pochi spazi verdi..era troppo per me e questo mi ha portato a 2 anni di buio lontano dalle competizioni importanti. Poi ho deciso di cambiare e venire a Roma da Rossetto, con Filippo e Luca (Magnini e Dotto, ndz).
L'ultima spiaggia, era l'occasione giusta per capire se quelli che dicevano che ero finito erano nel giusto o se si sbagliavano, e direi che come primo anno posso dire che si sono sbagliati. Mi sono trovato bene fin da subito. Io, Filippo (che conoscevo già) e Luca, tre velocisti con caratteristiche diverse: Luca molto piu veloce di me e Filippo, e noi due più resistenti. Un mix che non poteva che funzionare.
L'uno inconsapevolmente aiutava l'altro. E' stata dura all' inizio prendere il ritmo, ma una volta preso è andato tutto come dove andare.
Z: te e luca, durante il collegiale di st. vincent, avete avuto l'invito dalla fc juventus ad assistere ad un match della squadra bianconera, in uno stadio nuovo per quel che riguarda il nostro Paese, con pubblico a portata di "beniamini".
Vi è un impianto natatorio, tra quelli in cui hai gareggiato, che più somiglia allo juventus stadium, in cui a voi nuotatori stessi sembra di avere il pubblico a pochi centimetri da voi?
M: allora...premetto che non sono un tifoso della juventus ma del grande milan....sono andato allo stadio perchè a me piace il calcio e lo stadio era un motivo in più e poi perchè rispetto la signora. se fosse stata una partita dell' inter non sarei andato ecco.
Lo stadio è molto bello, a mio avviso un pò piccolo ma bello. In italia mancano strutture cosi dove le famiglie possono andare al centro commerciale, fare una giratina, poi andare a vedere la partita e dopo cenare sempre nello stesso complesso. Speriamo che sia preso da esempio da tutti gli altri club e che responsabilizzi i tifosi. Anche se non mi ha dato le emozioni di San siro che per me rimane uno degli stadi piu belli del mondo. Nel nuoto non mi e mai capitato o meglio non ho mai trovato impianti dove il pubblico è cosi vicino......mancano queste cose allo sport, perchè fa sentire il tifoso e chi gareggia parte di un atmosfera che rende tutto più bello all' ennesima potenza. Immaginiamo una finale olimpica con il pubblico a due metri. Cosa puo succedere?!. Sarebbe bellissimo. Però il nostro non è uno sport come il calcio dove ci sono grandi somme di denaro, ed è per questo che le migliori piscine sono in america o australia.
E poi noi abbiamo uno degli stadi del nuoto più belli paragonabile a poche strutture, il mitico foro italico. Chi lo ha visto pieno stracolmo sa di che cosa parlo.
Z: A livello individuale hai già menzionato quali saranno i tuoi obiettivi.
A livello societario ti aspetta una stagione importante: ripartite ancora in serie A, dopo aver ottenuto il Record Italiano in 4x100 stile libero al Settecolli. Come vedi il gruppo Larus in questa stagione?
M: il gruppo Larus è un bel gruppo, sopratutto il settore maschile, c'è un gruppetto più giovane dietro che è già nel giro della nazionale giovanile con buone prospettive per la nazionale assoluta, quindi direi che tra qualche anno la nazionale sarà composta almeno da 5 o 6 ragazzi della larus, il che direi che sarebbe proprio una bella cosa. Quindi vedo questo gruppetto molto motivato con voglia di dimostrare vincere e molta voglia di faticare in allenamento, il che è buono per tutti noi, perchè è sempre stimolante.
Z: si è parlato di stadio, di calcio....il discorso...e qui lascio la parola a te...ci porta a FIFA12. Dovessi pubblicizzare il prodotto, quali motivazioni daresti ai consumatori per avviarli alla scelta (rispetto, per esempio, alla concorrente PES12) ?
E soprattutto...vogliamo parlare dello sfidone a casa Santucci-Dotto con protagonista Michele Malerba?
M: Fifa 12 crea dipendenza, è una droga perchè innesca meccanismi di rivalita ripicche sfide, tra i giocatori allucinanti. Però alla fine unisce pure anche a discapito di sfotto. Qui in casa nostra la sera è quasi d'obbligo una partitina a fifa. Dopo cena, e delle volte anzi più volte si è perso la cognizione del tempo finendo pure abbastanza tardi, a discapito dei vicini. All' interno ovviamente ci sono delle rivalita più accese. Ma penso anzi sono sicuro che quella più infuocata, quella che è come un Roma-Lazio o Inter-Milano, è la sfida tra me e Malerba. Ovviamente lui soccombe quasi sempre, però ad ogni gol sia dell' uno che dell' altro ci sono esultanze che diciamo vanno al di fuori dell' immaginazione. Quindi si istaurano dei teatrini, che alla fine vanno a finire in sfottò che poi si ripercuotono per giorni e giorni. Voglio sottolineare che il record di sconfitta ce l'ho io contro malerba ovviamente. Un Barcellona(io)-Inter(lui) finita 13 a 0. Quindi consiglio il gicoo a chi non sa cosa fare dalla mattina alla sera e a chi sta in casa con altri amici.....vedrete che non vi annoierete la sera.
Z: Diciamo che l'uscita di malerba, pluricommentata su facebook, mi dicevi che è stata la più inattesa nelle modalità in cui lo stesso malerba l'ha presentata...meritandosi di fatto anche una nota su Citazioni Improbabili di Nuotatori.
Oltre a FIFA12...una delle tue passioni sportive, calcio a parte, è il rugby. Cosa più ti affascina di questo sport? E c'è un giocatore o una squadra in cui ti rivedi o che tifi da morire?
M: sì una delle mie grandi passioni è il rugby, come il tennis e il motociclismo. Il rugby mi piace perchè è uno sport vero, non uno sport da checche, in cui si esce se si ha rotto qualcosa e basta. Uno sport in cui tutti si è importanti, si soffre insieme, uno sport duro ma in cui c'è un profondo rispetto tra le squadre. E di questi tempi non è poco. E poi sono enormi; io ho la passione per i fisici a torello diciamo, è uno sport dove più sei grosso, più sei forte. Uno spettacolo. Da piccolo mi sarebbe piaciuto giocarci ma non era ancora molto praticato, Magari sarei stato una pippa, però......
La mia squadra preferita sono gli allblacks e il giocatore che mi fa morire, che ho tifato e che mi è piaciuto di piu è stato Lomu, adesso alle prese con un grave problema di salute. Quando giocano loro mi emozionano, mi danno carica, sembrano delle furie nere, incontrollabili, poi lui era il migliore coi 2 metri e 10 per 130kg capace di correre i 100 metri in 10 alto. Una bestia. Mi emozionava, e mi emozionano, perchè sono unici.
Ci sono molte squadre forti ma loro sono unici, per la storia, per tutto. Purtroppo oggi molti valori si sono persi ma in alcuni sport ci sono ancora, anche se sono sport dove il contatto fisico e duro, ma c'è sempre una lealtà che fa paura. E questo è da ammirare, perchè anche loro sono persone come i calciatori per esempio, ma pur guadagnando di meno pur facendosi più male, pur facendo uno sport dove incazzarsi è piu facile, non c'è una simulazione, le risse sono pochissime se non inesistenti, a fine partita ci si da tutti la mano, anche quelli che si sono menati di brutto per 80 minuti. Come non rispettare uno sport così e come non aver stima per questi "Gladiatori".
Z: Quali canzoni non devono mancare nel tuo ipod?
M: che canzoni non devono mancare...vediamo...ascolto molto la musica rock, come il lead zeppeling, ac dc, foo fhiters, bruce spreesteng, rooling stones e i pearl jam, ascolto anche musica italiana come vasco, liga, jovanotti e gli afterhours. Diciamo che sono un loro appassionato, e quando ho un fine settimana libero da tutto cerco qualche concerto in compagnia di qualche amico. la musica dal vivo è un altra delle mie passioni, perchè è una qualcosa di potente; se sei triste non c'è un modo migliore di un bel concerto per buttar fuori tutto, nessuno ti sente. Mi è capitato di andare a concerti prima di gare importanti: molti dicono che non si dovrebbe, a me non ha fatto altro che bene. Concerti sotto la pioggia bagnati fradici. L'importante è avere la compagnia giusta, che condivida la tua stessa passione.
Z: Qual è il tuo film preferito in assoluto?
M: ho molti film, che riguarderei sempre volentieri: top gun, il sapore della vittoria, il gladiatore, king artur, una notte da leoni, pulp fiction, le iene. Insomma anche nei film sono bene messo. Anche lì un bel film di inverno al cinema è una delle cose che mi piace di più. far tardi al cinema, con amici o ragazza.
Z: Ringraziandoti per la disponibilità e per la corposità delle risposte date durante l'intervista, ti lascio tutte le righe che vuoi per considerazioni finali, saluti ecc. ecc.
M: Cosa dire io ringrazio te per l' intervista, mando un saluto a tutti i lettori che seguono il tuo blog, seguiteci e tifateci quest' estate che avremo bisogno di tutto il vostro tifo per arrivare tutto insieme a qualcosa di veramente grande. Seguiteci e Seguiteci. Ciao a tutti. a presto
Visualizzazione post con etichetta larus. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta larus. Mostra tutti i post
sabato 15 ottobre 2011
giovedì 22 settembre 2011
ZebrIntervista con....Gabriele Cosentino
Il personaggio che s'è assorbito una sfilza di domande nell'intervista di oggi è il 21 enne Gabriele Cosentino, neo acquisto della società Larus Nuoto.
Z: ciao gabriele, come va?
per voi agonisti questa è la stagione più importante, quella che porta all'EVENTO dell'anno 2012 : l'OLIMPIADE. Con quali obiettivi si parte in questa stagione 2011/2012?
G: Ciao zebró :) tutto bene! Hai detto bene questo e l'hanno più importante per ogni sportivo, mancano 11 mesi ma fidati che voleranno e il tempo sarà poco. ci sarà da impegnarsi a test bassa e lavorare! Riguardo gli obiettivi di questa stagione: sicuramente riscattarmi dall'anno passato ho chiuso con un teorico 4 posto a ostia nei 50 dorso, ma sicuramente l'obiettivo iniziale è cominciare a farmi vedere anche nel mio stile che è il delfino. Quest'anno ho al mio fianco dei forti atleti tra cui filippo magnini e luca dotto che, anche se saranno via per collegiali pre-olimpici, sicuramente saranno degli ottimi stimoli durante gli allenamenti a roma. ma nel frattempo mi alleno con altrettanti atleti forti :)
Z: con altri colleghi si è parlato del numero di allenamenti svolti durante la settimana, soprattutto riguardo quelli svolti in vasca. con te, invece, si parla della preparazione svolta in palestra. avevi pubblicato un video con cui c'è stato dato un assaggio di quello che svolgi in palestra. che tipo di esercizi svolgi, sotto la guida del tuo preparatore atletico?
G: Guarda il mio preparatore è alex frustaci della milano personal trainer e si tratta di un allenamento funzionale a corpo libero in funzione del nuoto e del delfino :)
Z: Tornando invece alla componente acqua e quindi gare, la preparazione verte in vista di quale appuntamento importante? E poi : dove ti vedremo esordire in questa stagione?
G: Beh sicuranente in vista dei primi assoluti invernali dove già devo andare a bomba! Riguardo l'esordio con la cuffia larus non saprei, forse quel trofeo a genova ke non ricordo (trofeo nico sappio, ndz) o non saprei :)
Z: Negli ultimi anni sei stato tesserato ispra swim planet quando ancora t'allenavi al nord, salaria e poi larus (ps voglio la tua cuffia con nome!) dopo il trasferimento a roma. Vorrei sapere : quali motivi t'han spinto qualche anno fa ad andare nella capitale?
G: Beh per il semplice fatto che come hai detto tu roma è la capitale! :) c'è tutto quello di cui uno sportivo ha bisogno oltre ad essere la citta più bella d'italia! Sono dell'idea che la capitale del nuoto sia roma: qua c'è tutto, ci sono strutture, piscine e secondo me se un atleta vuole fare il salto di qualità deve venire a roma. ovviamente poi c'è atleta e atleta ma parliamoci chiaro aniene e larus si contendono alcuni tra gli atleti più forti d italia! :)
Z: Secondo il tuo parere, cosa differenzia Roma e Milano, per quel che riguarda qualità della vita, infrastrutture, divertimenti etc etc?
G: Beh alla fine son stato solo un anno fisso a roma, però la osa che differenzia milano a roma è che nonostante sembra che sia disorsinata, rumorosa ecc ( che è vero), ho visto che qui si lavora per vivere mentre a milano si vive per lavorare! Per quanto riguarda infrastutture ecc beh rigurado il nuoto qui comunque possiamo dire che il 90% delle piscine è da 50m cosa che a milano ce ne sono due, e tra l'atro una cade a pezzi (saini) e poi vuoi mettere che a marzo gia vai a nuotare all'aperto o vai al mare nel week end dopo una settimana d fatica?! :)
Z: A livello sentimentale sei legato ad una sincronette che e' nel giro della nazionale, beatrice callegari. E' vero che dopo rio2016 ti si vedrà all'opera in questa disciplina?
G: Si e sono veramente innamorato :) comunque certo sto già cominciando a fare l'epilazione definitiva per togliere qualche peletto di troppo, per adesso le punte le ho e anche da far invidia a bea ;) quindi se trovo un compagno o magari perchè no doppiare con lei :) o se vuoi con te! Faremmo un figurone :)
Z: Eccerto ;)
quando si tratta di fare porche figure sono sempre in prima fila.
Tornando seri : atleta a tempo pieno o anche studente universitario?
G: Guarda c'ho provato tutto è partito dall'iscrizione ma giusto per poter partecipare alle universiadi; ma appena ho preso la mononucleosi quest anno, ho lasciato perdere anche perchè mi ero iscritto a teramo ;)
Z: sì ma pure te....perchè non ti iscrivi pure all'università di tirana :)
di bello cosa combini nel tempo libero, a parte cercare università superlontane ove iscriverti?
G: Beh è da un anno che son entrato nel mondo del paintball quindi quando posso nel week end lavoro allo smash arena e la domenica mi alleno e gioco con la squadra :)
Z: paintball: per gli ignoranti in materia, di cosa si tratta?
G: Il paintball è uno sport il cui scopo è eliminare l'avversario colpendolo con delle palline di gelatina riempite di vernice vivacemente colorata, sparate mediante appositi strumenti ad aria compressa chiamati marker (marcatori). Data la velocità d'impatto (al massimo 300 piedi al secondo, 328 km/h per le competizioni internazionali), la capsula del proiettile si rompe al contatto con l'obiettivo, rilasciando il contenuto sulla tuta dell'avversario. Contrassegnato una volta da un "paintball", un giocatore è eliminato e per rientrare deve attendere un tempo prestabilito o l'inizio della partita successiva. Questo gioco viene regolarmente praticato anche a livello agonistico, in competizioni, campionati in tutto il mondo e tornei.
Z: si vede che hai fatto spudoratamente un grande copia e incolla ahahahaha
Ho parlato prima, scherzando del tuo futuro. Parlando un pò più seriamente, tra una decina d'anni, quando appenderai al chiodo il costume, come ti vedi?
G: Mah detto sinceramente spero di essere soddisfatto di tutto quello che ho dato in questo sport prima
di appenderlo. comunque ho un diploma di perito chimico; penso che restero nel mondo dello sport. comunque il nostro sogno (mio, di mik e di mio cugino) è aprire un centro sportivo ma ci vogliono i soldi :) o altrimenti una rosticceria/ristorante siciliano:)
Z: nel secondo caso, verrò a mangiare da voi.
come ogni zebrintervista che si ritiene, ogni intervistato ha a disposizione una sfilza di righe per scrivere quel che gli pare, salutare amici, lettori, scrivere messaggi in codice o anche chiedere soldi per aprire un centro sportivo
:)
ringraziandoti per la disponibilità, lascio a te la parola
G: Beh innanzitutto ringrazio te di tutto questo :) seconda cosa: vorrei salutare la mia famiglia,
il mio fratellone, la mia ragazza ,gli amici e volevo informare tutti che, semmai dovessi aprire la rosticceria siciliana, la chiamero 'U ZECCUNE e il giorno dell'apertura a tutti i miei amici che verranno non farò pagare gli arancini :) :)
Z: ciao gabriele, come va?
per voi agonisti questa è la stagione più importante, quella che porta all'EVENTO dell'anno 2012 : l'OLIMPIADE. Con quali obiettivi si parte in questa stagione 2011/2012?
G: Ciao zebró :) tutto bene! Hai detto bene questo e l'hanno più importante per ogni sportivo, mancano 11 mesi ma fidati che voleranno e il tempo sarà poco. ci sarà da impegnarsi a test bassa e lavorare! Riguardo gli obiettivi di questa stagione: sicuramente riscattarmi dall'anno passato ho chiuso con un teorico 4 posto a ostia nei 50 dorso, ma sicuramente l'obiettivo iniziale è cominciare a farmi vedere anche nel mio stile che è il delfino. Quest'anno ho al mio fianco dei forti atleti tra cui filippo magnini e luca dotto che, anche se saranno via per collegiali pre-olimpici, sicuramente saranno degli ottimi stimoli durante gli allenamenti a roma. ma nel frattempo mi alleno con altrettanti atleti forti :)
Z: con altri colleghi si è parlato del numero di allenamenti svolti durante la settimana, soprattutto riguardo quelli svolti in vasca. con te, invece, si parla della preparazione svolta in palestra. avevi pubblicato un video con cui c'è stato dato un assaggio di quello che svolgi in palestra. che tipo di esercizi svolgi, sotto la guida del tuo preparatore atletico?
G: Guarda il mio preparatore è alex frustaci della milano personal trainer e si tratta di un allenamento funzionale a corpo libero in funzione del nuoto e del delfino :)
Z: Tornando invece alla componente acqua e quindi gare, la preparazione verte in vista di quale appuntamento importante? E poi : dove ti vedremo esordire in questa stagione?
G: Beh sicuranente in vista dei primi assoluti invernali dove già devo andare a bomba! Riguardo l'esordio con la cuffia larus non saprei, forse quel trofeo a genova ke non ricordo (trofeo nico sappio, ndz) o non saprei :)
Z: Negli ultimi anni sei stato tesserato ispra swim planet quando ancora t'allenavi al nord, salaria e poi larus (ps voglio la tua cuffia con nome!) dopo il trasferimento a roma. Vorrei sapere : quali motivi t'han spinto qualche anno fa ad andare nella capitale?
G: Beh per il semplice fatto che come hai detto tu roma è la capitale! :) c'è tutto quello di cui uno sportivo ha bisogno oltre ad essere la citta più bella d'italia! Sono dell'idea che la capitale del nuoto sia roma: qua c'è tutto, ci sono strutture, piscine e secondo me se un atleta vuole fare il salto di qualità deve venire a roma. ovviamente poi c'è atleta e atleta ma parliamoci chiaro aniene e larus si contendono alcuni tra gli atleti più forti d italia! :)
Z: Secondo il tuo parere, cosa differenzia Roma e Milano, per quel che riguarda qualità della vita, infrastrutture, divertimenti etc etc?
G: Beh alla fine son stato solo un anno fisso a roma, però la osa che differenzia milano a roma è che nonostante sembra che sia disorsinata, rumorosa ecc ( che è vero), ho visto che qui si lavora per vivere mentre a milano si vive per lavorare! Per quanto riguarda infrastutture ecc beh rigurado il nuoto qui comunque possiamo dire che il 90% delle piscine è da 50m cosa che a milano ce ne sono due, e tra l'atro una cade a pezzi (saini) e poi vuoi mettere che a marzo gia vai a nuotare all'aperto o vai al mare nel week end dopo una settimana d fatica?! :)
Z: A livello sentimentale sei legato ad una sincronette che e' nel giro della nazionale, beatrice callegari. E' vero che dopo rio2016 ti si vedrà all'opera in questa disciplina?
G: Si e sono veramente innamorato :) comunque certo sto già cominciando a fare l'epilazione definitiva per togliere qualche peletto di troppo, per adesso le punte le ho e anche da far invidia a bea ;) quindi se trovo un compagno o magari perchè no doppiare con lei :) o se vuoi con te! Faremmo un figurone :)
Z: Eccerto ;)

Tornando seri : atleta a tempo pieno o anche studente universitario?
G: Guarda c'ho provato tutto è partito dall'iscrizione ma giusto per poter partecipare alle universiadi; ma appena ho preso la mononucleosi quest anno, ho lasciato perdere anche perchè mi ero iscritto a teramo ;)
Z: sì ma pure te....perchè non ti iscrivi pure all'università di tirana :)
di bello cosa combini nel tempo libero, a parte cercare università superlontane ove iscriverti?
G: Beh è da un anno che son entrato nel mondo del paintball quindi quando posso nel week end lavoro allo smash arena e la domenica mi alleno e gioco con la squadra :)
Z: paintball: per gli ignoranti in materia, di cosa si tratta?
G: Il paintball è uno sport il cui scopo è eliminare l'avversario colpendolo con delle palline di gelatina riempite di vernice vivacemente colorata, sparate mediante appositi strumenti ad aria compressa chiamati marker (marcatori). Data la velocità d'impatto (al massimo 300 piedi al secondo, 328 km/h per le competizioni internazionali), la capsula del proiettile si rompe al contatto con l'obiettivo, rilasciando il contenuto sulla tuta dell'avversario. Contrassegnato una volta da un "paintball", un giocatore è eliminato e per rientrare deve attendere un tempo prestabilito o l'inizio della partita successiva. Questo gioco viene regolarmente praticato anche a livello agonistico, in competizioni, campionati in tutto il mondo e tornei.
Z: si vede che hai fatto spudoratamente un grande copia e incolla ahahahaha
Ho parlato prima, scherzando del tuo futuro. Parlando un pò più seriamente, tra una decina d'anni, quando appenderai al chiodo il costume, come ti vedi?
G: Mah detto sinceramente spero di essere soddisfatto di tutto quello che ho dato in questo sport prima
di appenderlo. comunque ho un diploma di perito chimico; penso che restero nel mondo dello sport. comunque il nostro sogno (mio, di mik e di mio cugino) è aprire un centro sportivo ma ci vogliono i soldi :) o altrimenti una rosticceria/ristorante siciliano:)
Z: nel secondo caso, verrò a mangiare da voi.
come ogni zebrintervista che si ritiene, ogni intervistato ha a disposizione una sfilza di righe per scrivere quel che gli pare, salutare amici, lettori, scrivere messaggi in codice o anche chiedere soldi per aprire un centro sportivo

ringraziandoti per la disponibilità, lascio a te la parola
G: Beh innanzitutto ringrazio te di tutto questo :) seconda cosa: vorrei salutare la mia famiglia,
il mio fratellone, la mia ragazza ,gli amici e volevo informare tutti che, semmai dovessi aprire la rosticceria siciliana, la chiamero 'U ZECCUNE e il giorno dell'apertura a tutti i miei amici che verranno non farò pagare gli arancini :) :)
sabato 10 settembre 2011
ZebrIntervista con...Flavio Bizzarri
Il protagonista della ZebrIntervista di oggi è il campione olimpico giovanile 2010 ed europeo 2011 nonchè romano DOC Flavio Bizzarri.
Z: ciao flavio, come stai? vacanze finite, nuova stagione agonistica e ultimo anno scolastico appena cominciati. diciamo una stagione bella intensa in entrambi i campi. a livello fisico e mentale, come ti stai preparando?
F: ciao a tutti i lettori del mitico zebrone!! che dire?? vacanze? e chi le ha fatte?? sono tornarto da Lima nemmeno due settimane fa e già si ricomincia. anno importante... hai detto bene: un anno speriamo ricco di impegni positivi. la stagione sia di scuola che quella di nuoto ancora è in fase di preparazione, nel senso che sto piano piano delineando il percorso che spero mi possa portare a fine stagione a grandi traguardi...
Z: tra le medaglie più recenti da segnalare le due medaglie alle olimpiadi giovanili, il titolo italiano assoluto dello scorso aprile a riccione nel 200 rana accompagnato dall'argento nei 100 della stessa specialità e il bronzo nella 4x100 mista ai mondiali juniores di lima.
partiamo dall'evento meno recente, ovvero dalle olimpiadi giovanili.
bronzo nei 100 rana, oro e titolo olimpico nella distanza doppia.
Puoi descriverci quali emozioni hai provato nel partecipare a quella manifestazione e soprattutto nel sentire l'inno nazionale dopo aver conseguito il titolo?
Inoltre, quali differenze si possono riscontrare tra le olimpiadi giovanili e quelle senior?
F: mah cominciamo col dire che caro zebro... ti sei sbagliato!!! l ' evento piu' recente sono stati i mondiali junior e non le olimpiadi che ci sono state l anno scorso... bè che dire? è un'esperienza unica nel suo genere, la gara giovanile con la G maiuscola. nemmeno il mondiale junior è al suo pari. un qualcosa di indescrivibile soprattutto il momento dell'inno quando sai di essere entrato nella storia del nuoto italiano ed internazionale come primo vincitore italiano ed unico finora di un' olimpiade giovanile e primo vincitore del 200 rana nella storia di questa gara.
differenze con quelle senior... non ce ne sono. è tutto uguale: l'aria che si respira,il villaggio etc... l'unica differenza è che a quelle giovanili sul blocco ci sono i giovani sconosciuti mentre a quelle senior vedi girare per il villaggio olimpico gente come messi,phelps, bolt etc...Z: Arrivano i primaverili di riccione ad aprile. Argento nei 100 rana dietro mattia pesce e oro nell'ultima giornata di gare, nei 200 rana. Un titolo arrivato a sorpresa anche se non troppo, dato che a livello cronometrico si aveva avuto un assaggio al meeting internazionale Nuotatori Milanesi.
Non sarà stato equiparabile al titolo olimpico, ma è stato il tuo primo titolo italiano a livello assoluto. Com è stato vincere contro i Senior?F: Mah il campionato di aprile rimane fino ad adesso il punto piu alto della mia carriera perchè lì ho siglato i miei migliori e poi dopo a causa dei numerosissimi infotunei non li ho potuti piu' migliorare, almeno nella stagione appena conclusasi.
Era quello a cui piu' speravo, vincere il mio primo titolo a livello assoluto soprattutto perchè vincerli già così giovane non è una cosa da tutti.
Per quanto riguarda il 100 bè ti devo dire che non me lo aspettavo nemmeno io. mi sono buttato la mattina sperando di poter acciuffare la finale almeno con l' ottavo tempo, invece ho stampato il mio migliore fino ad adesso: è un tempo che ha grossissimi margini di miglioramento che potevo mostrare già da quest'anno. ma purtroppo ripeto, migliorarsi con uno strappo all adduttore prima, e poi con un piede fratturato è pressocchè impossibile!
Per quanto riguarda il 100 bè ti devo dire che non me lo aspettavo nemmeno io. mi sono buttato la mattina sperando di poter acciuffare la finale almeno con l' ottavo tempo, invece ho stampato il mio migliore fino ad adesso: è un tempo che ha grossissimi margini di miglioramento che potevo mostrare già da quest'anno. ma purtroppo ripeto, migliorarsi con uno strappo all adduttore prima, e poi con un piede fratturato è pressocchè impossibile!
Z: Due infortuni che hanno condizionato l'arrivo agli appuntamenti estivi più importanti. Il secondo, l'infortunio al piede, poco dopo aver vinto i 200 rana agli europei junior e aver siglato il tempo che avrebbe voluto dire Mondiali di Shanghai, non disputati in quanto infortunato.
Quanto è pesato, soprattutto a livello morale, il fatto di non aver potuto andare in Cina, dove avresti praticamente esordito nel tuo primo mondiale tra i "grandi", e anche l'impossibilità di aver potuto gareggiare alla pari ai mondiali junior di lima, dove nonostante tutto sei tornato a casa con una medaglia di bronzo conquistata in staffetta?F: E quanto può aver pesato? ha pesato tanto eccome. soprattutto quando ripenso agli sforzi fatti durante la lunga stagione passata. ha pesato si! è vero. non tutti sanno che la federazione dopo la vittoria all'europeo mi aveva chiamato anche per il mondiale di shanghai. non tutti lo sanno perchè è un retroscena rimasto nell'ombra. quindi so praticamente solo io e la mia famiglia il rodimento che ci è toccato assorbire quest'estate. poi il mondiale di Lima è stato il botto finale dove sono naufragato ma senza colpe. per fortuna c'erano i meravigliosi ragazzi della staffetta che mi hanno aiutato nella conquista di almeno una medaglia che ha addolcito un pochettino il mio rientro.
Z: Come è iniziato il tuo rapporto con questo magnifico sport chiamato "nuoto"?
F: zebroooo!! eddai!! ma che domande fai?? ahahahahah ti pensavo un giornalista alternativo!!! sempre le solite e stesse domande. ahahahahah.
comunque è cominciata a 3 anni quando i miei mi buttarono in acqua per vedere che reazione avevo alla piscina! ahahah! loro volevano che imparassi a nuotare perchè alla fine è importante sapersi tenere almeno a galla. poi con il passare del tempo.... bè da cosa nasce cosa, mi ci sono innamorato e ho cominciato a fare le prime gare.Z: tra i tuoi più grandi amori ve ne sono due che è difficile accoppiarli nella tua città.
Una è la capitale d'italia nonchè la tua città, Roma.L'altra è la Juventus.
Con quali parole puoi descriverle?
F: Ehhhhhhhhhhhhhhhhhh è vero! Sono romano di nascita e romano fino al midollo osseo (attenzione... leggasi romano e NON romanista). Noi romani siamo un po' tutti molto orgogliosi della nostra città, soprattutto quando parliamo della nostra gloriosa e antica storia che ha visto personaggi che oggi noi tutti consideriamo come eroi. Io stesso sono un grande appassionato della storia della mia città e delle vicende che l'hanno portata ad essere la città piu' importante del mondo.
Per quanto riguarda la juventus è un'amore nato anch esso da piccolo come il nuoto e ne sono orgoglioso. Poi qui a Roma c'è una colonia di tifosi bianconeri che molti dicono essere piu' grande di quella torinese. C'è poco da dire sulla juve... una passione eterna che coltivo domenica dopo domenica.Z: E un idolo indiscusso come Alessandro Del Piero. Cosa ammiri del capitano bianconero e in cosa ti rivedi in lui?
F: Ovviamente il capitano è il mio idolo! E' colui dal quale prendo spunto. Molte volte mi si chiede da chi prendi spunto per essere così forte a nuoto: Fioravanti? Kitajima? NO! nessuno di questi. io imparo solo da un uomo. e quell'uomo è Alessandro Del Piero che è un idolo dentro ma soprattutto fuori dal campo.
Ora come ora però in lui mi rivedo nella voglia di non mollare mai in qualsiasi momento. Anche se poi a volte somiglio piu' a un Mourinho. Molto diretto e senza peli sulla lingua.Z: Abbiamo parlato di nuoto e juve come tue passioni. Quali altre passioni si aggiungono a queste?
F: Ho una passione che non posso coltivare per via dei numerosi impegni durante l'anno che è la pesca. Ma per pesca intendo quella seria a tonni o altre bestie di quel calibro. Io ho sempre detto che se non avessi scelto il nuoto, avrei fatto il pescatore professionista. sai di questi che fanno la coppa del mondo?
Z: questo non lo sapevo. ed è il primo scoop. il secondo potrebbe essere flavio bizzarri pescatore per professione una volta appeso il costume al chiodo?
F: Mah... sicuramente è un qualcosa al quale un giorno vorrei dedicare molto tempo. certo non è facile perchè questo comporta di possedere una barca, affinare le proprie tecniche e spendere parecchi soldini. Però... è un qualcosa che non escluderei. Forse se il prossimo anno o negli anni a venire avrò tempo di godermi piu' di una settimana di vacanza d'estate, avrete modo di vedermi pescatore già da subito. magari non proprio professionista, ma molto agguerrito sì. Il costume al chiodo non lo appenderei. Metti che mi devo buttare dalla barca per fare a botte con un tonno?
Z: Sai, finchè è un tonno non è un problema. Io avrei più paura di un pesce spada...e puoi capire perchè ahahahahahaha
Tema vacanze. Quest anno hai avuto poco tempo per godertele. C'è un posto dove hai grandissimo desiderio di andare?F: mmmm... di sicuro non Ostia beach che la posso vedere ogni giorno se volessi. Sinceramente a me piacciono moltissimo gli Stati Uniti. ci ritornerei volentieri. ma dato che sono 2 anni che non faccio vacanze come si deve, opto per la nullafacenza quindi Maldive!!
Z: Ti lascio tutto lo spazio che vuoi per scrivere ciò che ti pare, anche soltanto per salutare i nostri lettori o chi vuoi.
E ringraziandoti per la disponibilità, ti faccio il mio in bocca al lupo per quella che sarà la prossima stagione o meglio, LA stagione.F: Amici di Zebrone! mi rivolgo a voi che sopportate ogni giorno le cavolate che spara lui! come fate? come fateeee dico io?? ahahaha no scherzo! Zebro non si discute... si ama come recita un vecchio detto!! ahahahah. Ringrazio il mitico zebro dell'intervista e spero che il suo blog possa piano piano acquisire sempre piu' fama. spero che lui stesso mi contatti come sponsor.
Se non avessi fatto quest'intervista,avrei rischiato il linciaggio... Un saluto a tutti voi e al mitico giornalista, crepi il lupo ed in bocca al lupo anche a te per le gare master e per appunto questo favoloso blog! CIAOOOOOOOO FRATELLI ZEBRE!! FORZA JUVEEEE!!
Iscriviti a:
Post (Atom)